Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Riso e Risotti > Riso patate e cozze : Ricetta originale pugliese
Primi PiattiPiatti uniciRiso e RisottiPrimi al fornoPrimi di Pesce

Riso patate e cozze : Ricetta originale pugliese

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Media
Condividi

Riso patate e cozze (conosciuto anche come Tiella barese) è un piatto unico iconico della tradizione pugliese che mi ha conquistata la primo assaggio! Strati di riso crudo, patate sottili e cozze freschissime, conditi con olio, pomodoro, cipolla, aglio, prezzemolo, pecorino, cuociono in forno sprigionando un profumo avvolgente e creando una gratinatura dorata, impossibile da non rompere con il cucchiaio!

riso patate e cozze
Chi mi segue, conosce la mia passione per la cucina della Puglia, infatti qui sul sito trovate tante bontà: dalla Focaccia, ai Taralli, dagli Sporcamuss, alle Pettole, alle Orecchiette . Il primo incontro con il riso patate e cozze è stato in una piccola trattoria di Bari vecchia dove ci hanno raccontato che la tiella non è solo un piatto, ma un vero rituale di famiglia che affonda le sue radici nella cucina popolare, nato per valorizzare ingredienti di stagione, capaci di nutrire tutti e narrare il legame profondo con la terra e il mare salentino. Innamorata di questa specialità, ho voluto riprodurla nella mia cucina, con la Ricetta originale pugliese con tutti i segreti che le cuoche del ristorante mi hanno svelato. Il successo è stato davvero incredibile! Se anche voi volete realizzare un l’autentico Riso patate e cozze cremoso dentro e croccante sopra, seguite tutte le mie indicazioni passo passo, vi farà fare un figurone ad ogni pranzo o cena estiva!

Ricetta Riso patate e cozze

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 1 h 1 h e 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 516 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 300 gr di riso carnaroli
  • 500 gr di cozze freschissime
  • 500 gr di patate
  • 400 gr di pomodori ramati o pomodorini pachino
  • 1 cipolla bianca
  • 2 spicchi d’aglio finemente tritati (leggi varianti*)
  • prezzemolo fresco finemente tritato
  • 4 – 5 cucchiai di pecorino grattugiato
  • olio extravergine pugliese
  • sale
Procedimento

Come fare riso patate e cozze

Prima di tutto pulite le cozze esternamente privandole di tutte le escrescenze e impurità. Poi, se avete cozze freschissime apritele con un coltello affilato.

Secondo la tradizione pugliese, le cozze non vanno aperte in pentola ma se non avete certezza della freschezza dei vostri molluschi, fateli aprire 5 minuti in un pentola e buttate via quelli chiusi.

Lasciate le cozze attaccate in mezzo guscio. Poi eliminate il bisso verde.

Infine raccogliete l’acqua delle cozze, filtratela in un canovaccio di lino e ponetela da parte.

A questo punto servitevi di una tiella, ovvero una teglia meglio se di coccio. Aggiungete un filo abbondante di olio extravergine, poi la cipolla precedentemente sbucciata e tagliata in anelli sottili .

Poi adagiate uno strato di patate affettate sottili: preparare riso patate e cozze1

Infine spolverate di sale , aggiungete i pomodori tagliati a fette sottili , una manciata di prezzemolo tritato finissimo mescolato insieme all’aglio, un pizzico di sale, a questo punto potete aggiungere uno strato di pecorino ( facoltativo) e poi lo strato di cozze nel guscio: preparare riso patate e cozze2

Infine aggiungete il riso crudo : preparare riso patate e cozze3

Poi proseguite con un nuovo strato di patate sottili, uno di pomodori, una manciata di prezzemolo e aglio, un giro d’olio, un pizzico di sale infine spolverate con abbondante pecorino: preparare riso patate e cozze4

A questo punto aggiungete nelle fessure laterali della tiella l’acqua delle cozze filtrata e tanta acqua mescolata con un pizzico di sale fino ad arrivare allo strato degli ultimi pomodori, senza quindi bagnare il pecorino in superficie.

Infine aggiungete in superficie un giro d’olio.

Coprite la tiella barese con una carta di alluminio in modo da favorire una cottura uniforme

Cuocete in forno ben caldo a 180° – 190° statico ( 20° in meno se ventilato) nella parte media per circa 30 – 35 minuti, eliminate la carta di alluminio, passate la teglia sulla base del forno e proseguite per ancora 30 – 35 minuti. Gli ultimi 10 minuti spostate il vostro riso patate e cozze nella parte superiore e azionate il grill per far gratinare la superficie.

Il risultato dev’essere una teglia dove l’acqua è sparita, ben compatta, gratinata, ma cotta! Sfornate e lasciate riposare per almeno 1 h coperta con un conovaccio semi umido.

Ecco pronto il vostro Riso, patate e cozze Riso patate e cozze (tiella barese)

Consigli e Varianti

Se volete potete anche omettere l’aglio e utilizzare solo cipolla, il sapore sarà meno forte e più delicato

Se invece volete utilizzare le cozze surgelate, potete farlo, il procedimento resta identico, unica differnza, sarà necessario utilizzare solo acqua salata realizzata al momento per la cottura.

Conservazione

Il riso patate e cozze si conserva perfettamente in frigo per 2 giorni, potete scaldarlo al microonde ma è ottimo anche più fresco a temperatura ambiente

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cozzepatateRicette di FerragostoRicette EstiveRicette Senza glutineriso

Ricette da non perdere!

Focaccia barese - Ricetta Focaccia barese-

Focaccia barese: la Ricetta originale soffice con bordo croccante

Taralli - Ricetta Taralli pugliesi

Taralli pugliesi : Ricetta originale

Pettole - Ricetta Pettole pugliesi

Pettole: la Ricetta originale delle Pettole pugliesi (salate e dolci)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
13 Commenti
  • Avatar Fausto ha detto:
    4 Agosto 2025 alle 09:02

    ottima ricetta, la proverò sicuramente, l’ho mangiato un anno in puglia ma ho sempre avuto paura a replicare

    5
    Rispondi
  • Avatar Michele ha detto:
    5 Agosto 2025 alle 06:08

    Buongiorno, un consiglio spassionato, il piatto unico in questione si chiama patate riso e cozze e non riso patate e cozze quindi smettiamola di chiamarla in modo inappropriato.
    Poi giusto per essere un po’ più precisi la tiella in questione è barese , poi fatta conoscere dappertutto…..
    Barese doc…..

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      5 Agosto 2025 alle 09:01

      Ciao Michele benvenuto :) grazie per la precisazione e il prezioso contribuito di un barese :)

      Rispondi
  • Avatar Stefania ha detto:
    5 Agosto 2025 alle 08:50

    Ciao Simona, realizzi sempre le tue ricette e ogni volta sono sempre perfette! Di base il carnaroli non ci piace tantissimo, che altro riso posso usare ? Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      5 Agosto 2025 alle 09:02

      Ciao Stefania! Io adoro il riso vialone nano, che utilizzo sempre per timballi e riso, sarà perfetto anche per questo piatto! ;) un saluto :*

      Rispondi
  • Avatar Mariella ha detto:
    5 Agosto 2025 alle 09:41

    I pomodori da utilizzare non sono quelli ma i pomodorini Pachino!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      6 Agosto 2025 alle 07:39

      Guarda l’ho scritto tra gli ingredienti :)

      Rispondi
  • Avatar domenico albano ha detto:
    5 Agosto 2025 alle 13:14

    Rigorosamente cozze di Taranto

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      6 Agosto 2025 alle 07:39

      ci sta :)

      Rispondi
  • Avatar Mariam ha detto:
    5 Agosto 2025 alle 15:54

    Da provare

    Rispondi
  • Avatar fabrizio ha detto:
    6 Agosto 2025 alle 07:41

    fatta ieri andata a ruba come sempre ricette affidabili

    5
    Rispondi
  • Avatar Tiziana ha detto:
    31 Agosto 2025 alle 13:58

    Molto buona, fatta con pomodorini pachino e cozze aperte a crudo….. Grazie mille e buona domenica a tutti ☺️☺️☺️

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      31 Agosto 2025 alle 22:39

      che bello! sono contenta :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy