Torta ricotta e cioccolato soffice e facilissima
La Torta ricotta e cioccolato è un dolce soffice da credenza, genuino e facile, con la ricotta nell’impasto che la rende morbidissima e tante gocce di cioccolato che regalano un tocco super goloso! Vi lascio immaginare all’assaggio tutta la morbidezza delle fette che si sciolgono in bocca, arricchite dal gusto intenso del cioccolato fondente: semplicemente strepitosa!

La Ricetta è quella della classica Torta di Ricotta, una preparazione semplice e veloce, ho solo ho aggiunto il cioccolato, che potete usare in gocce, in scaglie, pepite, in pezzi, avanzi! va bene anche gusto al latte! In ogni caso sarà un successone e porterete in tavola una torta ricotta e cioccolato che vi farà letteralmente innamorare per gusto, consistenza soffice e bellezza! Perfetta per colazione, merenda e concludere un pasto! La torta ricotta e cioccolato è ideale anche per i giorni di festa dove la parola d’ordine è stupire con effetti speciali in poche mosse! Basta una spolverata di zucchero a velo e presenterete una torta meravigliosa che resta morbida per giorni e anche adorano anche i bambini!
Amate il connubio ricotta – cioccolato? Provate anche:
Crostata ricotta e cioccolato dal ripieno cremoso!
Ricetta Torta ricotta e cioccolato
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per uno stampo da 20 cm alto oppure classico da 22 cm |
---|
|
Come fare la Torta ricotta e cioccolato
Preparate l’impasto soffice alla ricotta, seguendo tutti gli ingredienti che trovate qui e il procedimento passo passo che potete leggere nell’articolo: TORTA DI RICOTTA (i passaggi da fare sono identici, solo non dovete aggiungere latte!)
quando l’impasto è pronto aggiungete le gocce di cioccolato , mescolate e versate l’impasto in una teglia perfettamente imburrata e infarinata:
Vi piace il mio stampo? potete acquistarlo: QUI
In questo caso ho raddoppiato le dosi della torta per uno stampo da 25 cm alto
Se state usando un classico stampo a cerniera, potete aggiungere una parte di gocce di cioccolato sulla superficie della torta, fidatevi, non scenderanno nell’impasto!
Cuocete la vostra torta in forno statico a 180° ben caldo nella parte medio bassa del vostro forno per circa 40 minuti.
La presenza di ricotta nell’impasto tende a fare brunire la superficie, quindi è importante che la torta non stia ai piani altissimi! Se dovesse colorirsi abbassate a 160° e proseguite la cottura finché lo stecchino non risulta asciutto!
Sfornate e lasciate intiepidire in teglia per circa 15 minuti, poi sformate delicatamente e lasciare raffreddare completamente su una gratella.
La Torta ricotta e cioccolato e pronta per essere servita! spolverate di zucchero e velo! guardate che morbidezza!

Conservare la Torta ricotta e cioccolato
A temperatura ambiente per circa 4 giorni, meglio se in una campana per torte.
Bellissima, ho provato a farla ma il rimando alla torta classica alla ricotta, che è in realtà un po’ diversa, crea confusione. Specialmente a me che faccio le torte per la famiglia verso le 11 di sera! Così ho mescolato alcuni passaggi facendo avanti e indietro sull’ipad. Sarebbe meglio riscrivere la ricetta….
Elena ma la ricetta è identica! basta solo raddoppiare le dosi della torta di ricotta :)
Sono d ‘accordo con Elena, il rimando alla torta alla ricotta semplice, mi ha creato parecchia confusione e insicurezza. Non potete riscriverla con tutti i passaggi ??? Grazie.
Maria
Maria segui la torta di ricotta e alla fine aggiungi le gocce di cioccolato nell’impasto :)
Confermo i commenti di sopra … anche io ho fatto confusione ed ho aggiunto i due cucchiai di latte nella torta con gocce di cioccolato … spero che non succeda nulla … adesso è un forno ….
Io ho seguito tutti i passaggi ma non mi è venuta bene, fuori sembrava bella e lievitata ma invece dentro era molliccia e pesante…Non capisco da cosa possa essere
Mamma mia, scusate ma cosa c’è di difficile nel seguire la ricetta precedente?? Confusione? Insicurezza? Mah…. E’ una torta spettacolare anzi entrambe! ;)
:)