Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cioccolato > Muffin al cioccolato, morbidissimi e golosi! (Ricetta americana veloce!)
DolciDolci al CioccolatoMuffinDolci da Colazione

Muffin al cioccolato, morbidissimi e golosi! (Ricetta americana veloce!)

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

I Muffin al cioccolato (Chocolate Muffins) sono dolcetti soffici e golosi tipici della tradizione americana; deliziose tortine monoporzione realizzate con un impasto al cacao arricchito con gocce di cioccolato fondente o in scaglie! Facilissimi e veloci, proprio come i classici Muffin, si preparano in 5 minuti ! E seguendo la mia Ricetta originale super collaudata e tutti i trucchi; otterrete dei Muffin cioccolato squisiti, dal cuore morbido e fondente da sciogliersi in bocca al primo morso ; con una bella cupola alta e che restano morbidissimi !

Muffin al cioccolato morbidi - Ricetta Muffin al cioccolato

Come ogni preparazione classica, esistono tante versioni. Quella che vi regalo oggi è quella che considero la miglior ricetta americana sperimentata, per gusto e consistenza ! semplicissima da fare, vi occorreranno solo 2 ciotole per dividere gli ingredienti liquidi e quelli solidi; poi mescolare poco tutto insieme con 1 cucchiaio; infine cuocere in forno secondo i trucchetti e sono pronti da gustare! Muffin al cioccolato morbidi - Ricetta Muffin al cioccolato- Potete realizzarli con il burro alla classica maniera, oppure realizzare dei Muffin al cioccolato senza burro ma con l’olio! La morbidezza resta invariata! Perfetti per colazione e merenda, di grandi e bambini ; ma anche per arricchire buffet oppure feste di compleanno! Provateli, li amerete!

Scopri altre golose varianti:

Muffin al cioccolato gianduia (tortine golose al doppio cioccolato)

Muffin al cioccolato bianco (impasto soffice con gocce di cioccolato bianco!)

Ricetta Muffin al cioccolato

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 30 minuti 35 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Americana 463 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 8 – 10 muffin al cioccolato da 7 cm
  • 190 gr di farina ’00
  • 50 gr di cacao amaro
  • 150 gr di zucchero
  • 180 ml di latte intero (va bene anche latte di soia oppure scremato)
  • 65 gr di burro fuso freddo oppure 65 ml di olio di semi di girasole (non cambia nulla)
  • 2 uova intere
  • 125 gr di gocce di cioccolato fondente (oppure in tavoletta da cui ricavare delle scaglie o mix con pepite di cioccolato)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • un cucchianino di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
Procedimento

Come fare i Muffin al cioccolato

Prima di tutto, mescolate l’uovo, con il latte e olio. Date una bella mescolata con una frusta a mano.

A parte setacciate il cacao, aggiungete farina, lievito setacciato, zucchero e il pizzico di sale.

Per la realizzazione dei Muffin al cioccolato ho utilizzato un mix di gocce e pepite di cioccolato latte + fondente negli ingredienti trovate il link dove poterle acquistare. Ad ogni modo vanno bene anche avanzi di cioccolato.

Mescolate insieme il cioccolato scelto e mettetene da parte 2 cucchiai. Il resto potete aggiungerlo al mix di farine:

Come fare l'impasto veloce dei muffin al cioccolato - Ricetta Muffin al cioccolato

Mescolate insieme cioccolato con le farine e aggiungete gli ingredienti liquidi, girate con un cucchiaio pochi secondi e versate l’impasto nei pirottini, precedentemente adagiati nel classico stampo muffin.

Riempite fino a mezzo centimetro dal bordo e completate con le gocce di cioccolato messe da parte.

Aggiungere gocce di cioccolato - Ricetta Muffin al cioccolato

Cuocete nella parte medio – alta del forno già caldo a 190° per circa 25 minuti senza aprire il forno! Mi raccomando! Non aprite il forno fino a quando non si è formata la classica cupola!

Lasciate ancora qualche minuto a forno spento e poi aprite e sfornate i vostri muffin!

Lasciate raffreddare su una gratella per almeno 30 minuti prima di servirli o conservarli in busta chiusa (per conservarne la morbidezza).

Ecco i Muffin al cioccolato morbidi e golosissimi pronti da servire!

Muffin al cioccolato morbidi - Ricetta Muffin al cioccolato

Conservare i Muffin al cioccolato morbidi

Una volta freddi, sigillateli immediatamente oppure chiudeteli in una pellicola per alimenti ben sigillati per conservarli morbidi per ancora 4 – 5 giorni.

5 per 8 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cacao amaro in polverecioccolato fondenteDolci di San Valentinogocce di cioccolatolievito per dolciRicette di San ValentinoRicette economicheRicette per BambiniRicette per BuffetRicette Veloci

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
29 Commenti
  • Avatar Daniela ha detto:
    5 Settembre 2018 alle 10:51

    Ciao!!
    sempre attenta alle tue golosissime ricette!!:-)..avrei bisogno di un aiutino..dovrei preparare dei mini muffin..quelli da 3.5 cm per poi decorarli..con queste dosi quanti ne usciranno più o meno?
    grazie mille!!!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      5 Settembre 2018 alle 14:43

      Ciao! circa 24 – 26 ;)

      Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    8 Settembre 2018 alle 17:47

    Di solito con i muffin non ho fortuna, ho provato questa ricetta ora sono in forno e sembra che stanno venendo bene. Ho provato molte tue ricette sia dolci che salate. La ricetta della tua pizza è diventata quella ufficiale di casa

    5
    Rispondi
  • Avatar Emanuela ha detto:
    17 Settembre 2018 alle 23:12

    Fatti oggi, ricetta super! Si sciolgono in bocca. Ormai seguo solo le tue ricette che sono una garanzia, riescono sempre! Ma come fai?! Brava, brava, brava! E soprattutto, grazie per aver scelto di condividerle.

    5
    Rispondi
  • Avatar Giacomina ha detto:
    27 Ottobre 2018 alle 15:54

    Ciao Simona,ho già fatto parecchi tuoi dolci ultimi i muffin al cioccolato!!!tutto strepitoso!!! Con le chiare d’uovo della torta cuor di mela avevo preparato dei biscotti al cioccolato tipo meringa,ottimi,però non trovo più la ricetta!mi puoi aiutare?grazie grazie

    Rispondi
  • Avatar Emma ha detto:
    12 Novembre 2018 alle 17:32

    Ciao! Ho in congelatore dei piccoli ghiacci di marmellata di pere fatta da me! Sono a forma di cuore volevo metterli nei muffin, va bene se sono congelati e seconde te scendono in fondo?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      13 Novembre 2018 alle 20:48

      Perfetto! ;)

      Rispondi
  • Avatar Elisabetta ha detto:
    16 Gennaio 2019 alle 21:09

    Sono invitanti e golosissimi,Simona!!li proverò presto…intanto,condivido la ricetta…un abbraccio e buona serata :-*

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Gennaio 2019 alle 09:25

      Grazie mille cara :*

      Rispondi
      • Avatar Federica ha detto:
        2 Ottobre 2019 alle 18:24

        Ciao, vorrei provare a fare questi muffin aggiungendo in qualche modo del Nesquik, dal momento che ne ho in abbondanza e non vorrei buttarlo. Sapresti dirmi in che dosi? E come eventualmente modificare il resto?Premetto che questa tua ricetta la preparo spesso per le mie cuginette che la adorano, tutti in famiglia la adoriamo a dire il vero! Grazie mille!

        5
  • Avatar Lucilla ha detto:
    4 Maggio 2019 alle 09:41

    Sabato mattina, profumo di cioccolato, i miei bimbi li stanno divorando nella colazione coccola di rito (a letto) del sabato mattina… Grazie Simona!! Un pezzettino di questa gioia a te ♥️ PS ho utilizzato farina biologica multicereali e cioccolato al latte delle uova

    Rispondi
  • Avatar Adriana ha detto:
    9 Agosto 2019 alle 08:06

    Fatti.. Buonissimi!!
    Grazie!

    Rispondi
  • Avatar Marianna ha detto:
    27 Agosto 2019 alle 14:26

    Ciao, vorrei preparare questi muffin, che sembrano gustosi. Volevo sapere se il forno deve essere statico oppure ventilato?

    Rispondi
  • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
    31 Ottobre 2019 alle 15:58

    Forse li hai cotti troppo! credimi sono morbidissimi ;)

    Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    17 Novembre 2019 alle 18:02

    Eseguendo la ricetta a perfezione risultano asciutti dentro come mai?

    Rispondi
  • Avatar paola ha detto:
    12 Marzo 2020 alle 11:42

    Ciao o miei sono venuti un po’ duri e secchi… Seguendo tutto quello che hai scritto… Come mai? Dici che 25 minuti sono troppi??

    Rispondi
  • Avatar paola ha detto:
    30 Marzo 2020 alle 03:17

    Ciao mi dici come può essere che sono venuti duri dentro ?? Ho seguito tutto quello che hai scritto… Fammi sapere e grazie mille :)

    Rispondi
  • Avatar eli ha detto:
    10 Novembre 2020 alle 12:19

    stanno cuocendo e il profumo che esce dal forno è invitantissimo

    5
    Rispondi
  • Avatar Roseĺla ha detto:
    17 Novembre 2020 alle 13:05

    In effetti a volte i muffin possono riuscire duri. Forse perché sono lavorati poco? Le torte sono morbide e sono lavorate parecchio

    5
    Rispondi
  • Avatar Sara ha detto:
    22 Novembre 2020 alle 06:51

    Cuocendoli a 160 per 25 potrebbe bastare, proverò la ricetta così. Saluti

    Rispondi
  • Avatar Stefania ha detto:
    13 Marzo 2021 alle 11:51

    Grazie per le gustosissime ricette! Una domanda, sposso sostituire il latte con lo yogurt? Eventualmebte in quale quantità? Grazie Stefania

    Rispondi
  • Avatar giulii21 ha detto:
    26 Marzo 2021 alle 09:51

    Buongiorno! Se non metto le gocce di cioccolato le dosi possono rimanere invariate?

    5
    Rispondi
  • Avatar Beatrice ha detto:
    21 Novembre 2021 alle 15:07

    Salve, si può sostituire il cacao con il caffe solubile per fare muffin al caffe uscirebbero bene?

    Rispondi
  • Avatar Arianna ha detto:
    1 Marzo 2022 alle 11:02

    li ho fatti ieri, mettendo però la quantità di lievito della ricetta dei muffin bianchi. erano perfetti, non duri (cotti però solo 15 min) e golosissimi. Grande successo. Grazie sempre una garanzia le tue ricette

    5
    Rispondi
  • Avatar Sofia ha detto:
    2 Settembre 2022 alle 19:31

    ciao, ma posso cuocere i muffin anche senza la teglia apposta? cioè solo nei pirottini di alluminio messi su una teglia piatta?

    Rispondi
  • Avatar Patrizia ha detto:
    13 Febbraio 2023 alle 15:21

    Ciao, ho fatto sia questi sia quelli alle mele ma questi mi restano più “asciutti”. Super buoni ma volevo togliere quella sensazione di stopposo quando si mangiano.. aumentare il latte (o yogurt)?. Li vorrei proprio più umidi ma x gusto mio, loro sono super seguendo la ricetta!

    Rispondi
  • Avatar Maria ha detto:
    3 Ottobre 2023 alle 11:41

    Scusami si possono cuocere anche. Nella friggitrice ad aria o devo cuocere nel forno grazie

    Rispondi
  • Avatar Giusi ha detto:
    4 Marzo 2025 alle 08:02

    Salve vorrei sapere come può essere sicuri che siano cotti senza fare la prova stecchino Nella ricetta c’è scritto di non aprire il forno e io nel dubbio li ho lasciati un po’ di più Oppure è possibile aprire solo il tempo necessario per constatare la cottura dopo i 25 minuti?Grazie mille e complimenti

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      25 Marzo 2025 alle 09:31

      Certo! dopo 20 minuti circa, quando la cupola si è formata perfettamente, puoi aprire il forno :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy