Pomodori gratinati (con panatura croccante) Ricetta facilissima e veloce !

I Pomodori gratinati sono un contorno estivo squisito, variante ricca dei classici Pomodori al forno! In questo caso i pomodori tagliati a metà , vengono prima sgusciati, poi ripieni con pan grattato , olio extravergine ed erbe aromatiche; infine cotti al forno, dove si forma la tipica superficie dorata ! per dei Pomodori gratinati al forno croccanti fuori e morbidi sul fondo! Profumatissimi , dal sapore squisito e una texture da acquolina!

Pomodori gratinati

Proprio come le Verdure gratinate al forno, si tratta di preparazione facilissima! Potete utilizzare i pomodori  che preferite, io prediligo quelli tondi , san marzano e grandi o pomodori ramati; ma vanno benissimo anche quelli più piccoli per realizzare dei pomodorini gratinati deliziosi! Il segreto per una riuscita perfetta è svuotarli perfettamente e asciugare i gusci, privandoli di tutta l’acqua! Questo passaggio vi permetterà di ottenere dei pomodori gratinati con un ripieno croccante e compatto e non acquoso! Pochi minuti per farcirli e cuocerli a puntino e sono pronti da servire in tavola! Proprio come i Pomodori verdi fritti e le Melanzane gratinate, sono ottimi caldi oppure freddi, non solo come contorno per accompagnare carne, pesce, verdure, formaggi;  ma anche come secondo piatto vegetariano ; ma anche un antipasto sfizioso! Sono perfetti anche per i vegani!

Scopri anche:

I Pomodori ripieni ( la Ricetta originale con foto passo passo )

Ricetta Pomodori gratinati

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 30 minuti 45 minuti
Ingredienti
Quantità per 8 pezzi
  • 4 pomodori grandi ( tondi o ramati)
  • 5 – 6 cucchiai di pan grattato
  • olio extravergine
  • menta
  • rosmarino
  • salvia
  • basilico + qualche foglia per guarnire
  • sale
Procedimento

Come fare i Pomodori gratinati

Prima di tutto, tagliate a metà i vostri pomodori. Poi sgusciateli perfettamente eliminando la polpa e il succo, che potete riutilizzare per preparare una gustosa Zuppa di pomodoro

Poi mescolate insieme pan grattato con 3 – 4 cucchiai di olio extravergine, sale, una bella manciata di erbe aromatiche finemente tritate . Il composto deve presentarsi sbricioloso ma ben unto e condito, quindi se necessario aggiungete altro olio.

come fare i pomodori gratinati

Infine tamponate con della carta da cucina l’interno dei pomodori, affinché risulti asciutto, spolverate di sale e aggiungete il ripieno di pan grattato riempiendo fino all’orlo!

Infine aggiungete un filo d’olio e qualche foglia di basilico:

farcire i pomodori gratinati

Poi cuocete in forno a 180° per 20 – 25 minuti, infine azionate il grill, aumentate a 200° , spostate nella parte superiore del forno e lasciate gratinate per 7 – 8 minuti circa finché non risultano dorati.

Sfornate e lasciate intiepidire qualche minuto.

Ecco pronti i vostri Pomodori gratinati

Pomodori gratinati

Potete conservare per circa 3 giorni in frigo.

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.