Polpette zucchine e piselli, la Ricetta veloce e vegetariana

Le Polpette zucchine e piselli sono un secondo piatto vegetariano delizioso! Una variante delle classiche  Polpette di zucchine, in questo caso realizzate con l’aggiunta di piselli nell’impasto che regala ancora più gusto . Immaginate delle crocchette dorate fuori dal sapore delicato e rustico,  morbide dentro a tratti croccanti quando si incontrano i pezzetti di verdure e dall’irresistibile cuore filante!

polpette zucchine e piselli

Si tratta inoltre di una preparazione veloce e super facile, il tempo di mescolare insieme tutti gli ingredienti, arrotolarle tra le mani e sono pronte da cuocere! Potete scegliere se realizzare delle polpette zucchine e piselli al forno più leggere ma non certo meno golose;  oppure procedere a preparale fritte, le preferite dei bambini. In entrambi i caso sono favolose e particolarmente pratiche perchè ideali da congelare e cuocere al momento! Proprio come le Polpette di ricotta, Polpette di spinaci, Polpette di melanzane, Polpette di verdure, Polpette di peperoni, sono perfette sia come secondo piatto salva cena o pranzo, sia come aperitivo finger food, se realizzate di dimensione più piccola. Provatele e fatemi sapere presto!

Scopri anche:

Le Polpette di piselli ( la versione con polpa frullata e scarmoza)

Polpette zucchine e piselli

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 10 minuti 30 minuti
Ingredienti
Quantità per 20 pezzi
  • 400 gr di zucchine fresche
  • 300 gr di piselli (vanno bene anche quelli surgelati)
  • 1 uovo
  • due fette di pan carrè o pan bauletto o mollica di pane morbida
  • 2 cucchiai di grana
  • 2 cucchiai di pecorino (che si pò sostituire con altro grana)
  • 1 o 2 spicchi d’aglio
  • 1 cucchiaino di olio extravergine (facoltativo)
  • basilico fresco
  • sale
  • 2 cucchiai di pan grattato + q.b. per la panatura
  • 50 gr di scamorza affumicata o classica o altro formaggio che preferite
  • olio di semi di girasole per friggere (nel caso di frittura) oppure un filo d’olio extravergine (per la versione al forno)
  • sale in fiocchi o fleur de sel per completare (facoltativo)
Procedimento

Come fare le polpette zucchine e piselli

Prima di tutto seguite il procedimento che trovate in POLPETTE DI ZUCCHINE 

Come vedete gli ingredienti sono identici, unica differenza è che c’è una parte di piselli. Se state utilizzando quelli in scatola potete aggiungerli direttamente all’impasto, quelli freschi o surgelati vanno prima sbollentati pochi minuti; oppure saltati in padella

Infine seguite tutti i consigli che trovate nel link e procedete con la cottura!

Ecco pronte le vostre Polpette zucchine e piselli

polpette zucchine e piselli ricetta

Vi consiglio di gustarle calde e filanti, ad ogni modo sono buone anche dopo qualche ora, oppure il giorno seguente.

Poi se gradite, potete conservarle in frigo pronte da cuocere oppure congelarle crude e cuocerle al momento. Attenzione, in questo caso, ci varrà qualche minuto in più di cottura.

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
2 Commenti
  1. Elena

    Buonissime le farò!

    5
  2. Alejandra

    amo molto il vostro sito <3

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.