Polpette di prosciutto cotto (al forno o fritte), svuota frigo in pochi minuti!

Le Polpette di prosciutto cotto sono un secondo piatto goloso e veloce; a base di  prosciutto cotto va benissimo anche quello avanzato! Prima frullato e poi mescolato insieme a pane, formaggio ed erbe aromatiche! che da vita all’ impasto morbido e profumato da cui si ricavano le polpettine che prima vengono panate e poi cotte! Per un risultato strepitoso! Dei bocconcini saporiti dal cuore morbido e involucro croccante irresistibile! Una tira l’altra!

Polpette di prosciutto cotto

La ricetta facilissima è nata per caso, complice del prosciutto cotto in scadenza! Pochi minuti per realizzarle e tutti a tavola hanno chiesto il bis! Tant’è che da svuota frigo, adesso compro apposta il prosciutto cotto per preparale!! Da questa versione potete realizzare delle Polpette di prosciutto cotto al forno, leggere ma ugualmente squisite oppure friggerle alla classica maniera! Infine, lasciarle semplici , oppure arricchirle con un cuore filante di provola o mozzarella! il risultato sarà sempre squisito! unica attenzione:  mi raccomando non esagerate con il sale, perché il prosciutto cotto regala molta sapidità! Ad esempio io non lo aggiungo! Ottime sia calde che fredde, come salva cena o salva pranzo! Ma anche come sfizioso aperitivo! La polpette di prosciutto cotto, si possono sia  conservare in frigo crude che congelare!!  Provatele presto e sono certa che insieme a Crocchette di polloSofficini, Hamburger e Spinacine  diventeranno le preferite anche dei vostri bambini!!

Scopri anche:

La Pizza di pane (con pane raffermo avanzato e poco altro!)

Ricetta Polpette di prosciutto cotto

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 5 minuti 15 minuti
Ingredienti
Quantità per 10 pezzi
  • 200 gr di prosciutto cotto
  • 40 – 50 gr di pane rafferemo
  • 2 cucchiai di grana
  • 1 uovo piccolo
  • timo da tritare oppure essiccato
  • sale (facoltativo, sono già molto saporite)
  • 2 – 3 cucchiai di pan grattato per la panatura
  • olio di semi di arachidi (oppure olio extravergine per la cottura al forno)
Procedimento

Come fare le Polpette di prosciutto cotto

Prima di tutto frullate il prosciutto cotto con un mixer :

come fare le polpette di prosciutto cotto

Poi impastatelo con l’uovo, il pane raffermo precedentemente ammorbidito nell’acqua e strizzato, il grana, una manciata di timo tritato finemente. Se l’impasto risulta troppo molle aggiungete un cucchiaino di pan grattato per raggiungere la consistenza .

Poi arrotolate tra le mani delle polpette dal diametro di 4 cm e infine rotolatele nel pan grattato:

panare le polpette di prosciutto cotto

Infine potete cuocere su teglia precedentemente rivestita di carta da forno con un filo d’olio extravergine a 180° per 20 minuti.

Oppure friggere in un pentolino a bordi alti in abbondante olio di semi di arachidi, pochi pezzi alla volta per 1 minuto e mezzo!

Ecco pronte le vostre Polpette di prosciutto cotto!

Polpette di prosciutto cotto

Potete conservare crude in frigo per 2 giorni, mi raccomando prima di cuocerle, ripassate nella panatura.

Poi potete anche congelarle da crude. Scongelarle in frigo, ripassarle nella panatura e cuocere come preferite!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Giorgia

    ottime anche per i bambini!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.