Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Pesce > Pesce spada in padella con pomodorini (morbido e succoso) – Ricetta in 7 minuti
Secondi PiattiSecondi di Pesce

Pesce spada in padella con pomodorini (morbido e succoso) – Ricetta in 7 minuti

Simona Mirto di Simona Mirto
3 minuti Facile
Condividi

Il Pesce spada in padella è una ricetta semplice e velocissima , variante del classico Pesce spada al forno, per cucinare il pesce spada morbido e gustoso, ideale come secondo piatto! Vi occorrerà semplicemente un bel trancio di pesce spada, pomodorini, olive, capperi, prezzemolo, un filo d’olio e un spicchio d’aglio. Il Pesce spada in padella cuocerà pochissimi minuti, assorbendo tutto il succo dei pomodorini, risultando tenero al morso, profumato e saporito! Ovviamente la scarpetta nel sughetto è obbligatoria!

Pesce spada in padella morbido e succoso - Ricetta Pesce spada in padella

La Ricetta è quella tipica siciliana, io l’adoro con il pesce spada fresco, ma se non riuscite a trovarlo, nulla vi vieta di utilizzare quello congelato, purché di ottima qualità. A seconda dei vostri gusti, potete apportare deliziose varianti. Utilizzare le olive verdi al posto di quelle nere; dare profumo al pesce con timo o maggiorana insieme al prezzemolo; oppure insaporire con una grattugiata di buccia di limone! Pesce spada in padella morbido e succoso - Ricetta Pesce spada in padella- Ad ogni modo, seguendo tutte le istruzioni passo passo, porterete in tavola in pochi minuti un pesce spada da leccarsi i baffi! Tra i  secondi di pesce più gustosi ! Proprio come la Sogliola alla mugnaia, non solo come salva cena, ma anche per le occasioni più speciali!

Scopri anche:

Le Cotolette di pesce (un secondo veloce con filetto di pesce a scelta!)

Ricetta Pesce spada in padella

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
3 minuti 7 minuti 10 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 320 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 1 – 2 persone
  • 300 – 350 gr di pesce spada in trancio
  • 10 – 12 pomodorini ciliegina o datterino
  • 7 – 8 olive nere
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio abbondante di capperi sotto sale (secondo la ricetta siciliana quelli di pantelleria)
  • 2 cucchiai rasi di olio extravergine
  • prezzemolo fresco
  • sale
  • pepe
Procedimento

Come fare il pesce spada in padella

Prima di tutto soffriggere per mezzo minuto: aglio sbucciato e schiacciato leggermente, olio e capperi precedentemente dissalati e sminuzzati, olive snocciolate.

Aggiungere i pomodorini tagliati a metà, prezzemolo sminuzzato finemente.

Saltare a fuoco vivo per mezzo minuto, poi abbassare la fiamma e coprire, lasciar insaporire il sughetto per mezzo minuto senza schiacciare i pomodorini.

Aggiungete un pizzico di sale e prezzemolo tritato :

Soffriggere i pomodorini - Ricetta pesce spada in padella

In pochi minuti, avrete ottenuto un sughetto acquoso, con pomodorini ancora integri.

Infine aggiungete in padella il pesce spada, cuocete a fuoco moderato, irrorate la superficie con sughetto di cottura in modo che sia ben coperto di sapori, aggiungete un altro pochino di prezzemolo.

cuocere il pesce spada con i pomdorini - Ricetta Pesce spada in padella

A questo punto coprite con un coperchio e lasciate cuocere 1 minuto coperto poi ancora dai 2 ai 4 minuti senza coperchio a fuoco basso, irrorando sempre la superficie. Il tempo varia a seconda dello spessore e della grandezza del trancio di pesce spada

Il trucchetto per rendere il pesce spada morbido e non secco è proprio una cottura breve.

 le carni del pesce, da rosa devono diventare bianche, ma risultare ancora morbide sotto i rebbi della forchetta, il pesce spada deve presentare ancora sughetto sufficiente a fine cottura! Spolverate con una macinata di pepe. Valutate se aggiungere un altro pizzico di sale.

Ecco pronto il vostro Pesce spada in padella! servite caldo! E’ ottimo anche tiepido.

Pesce spada in padella morbido e succoso - Ricetta Pesce spada in padella

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:capperiolive nereolive verdipesce spadapomodoriRicette di FerragostoRicette EstiveRicette LightRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette Veloci

Ricette da non perdere!

spiedini di pollo

Spiedini di pollo al forno

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)

hamburger di pesce

Hamburger di pesce (Ricetta e Consigli)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
9 Commenti
  • Avatar Marcella ha detto:
    2 Dicembre 2018 alle 14:18

    Veramente ottimo. Complimenti.

    5
    Rispondi
  • Avatar Antonio ha detto:
    25 Febbraio 2019 alle 18:47

    Grazie, è risultato ottimo e quello che più conta che è piaciuto a tutti.

    Rispondi
  • Avatar MICHELE ha detto:
    19 Ottobre 2019 alle 11:37

    BEL piatto l’abbiamo fatto anche noi ed é stato buonissimo

    5
    Rispondi
  • Pingback: Menù settimanale - 18 giugno | Malabetta
  • Avatar Oana ha detto:
    28 Ottobre 2020 alle 18:55

    Buonissimo, ottima ricetta! Grazie!

    Rispondi
  • Avatar Matteo ha detto:
    8 Gennaio 2021 alle 21:21

    Davvero squisito!

    5
    Rispondi
  • Avatar Mauro ha detto:
    22 Maggio 2021 alle 17:40

    Spettacolare

    5
    Rispondi
  • Avatar Tina ha detto:
    16 Marzo 2025 alle 16:17

    Eccellente

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Marzo 2025 alle 09:02

      mi fa piacere che sia riuscito perfetto!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy