Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Pesce > Filetto di Persico in padella (tenero e succoso) Ricetta in 15 minuti!
Secondi PiattiSecondi di Pesce

Filetto di Persico in padella (tenero e succoso) Ricetta in 15 minuti!

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

Il Persico in padella è un secondo piatto di pesce delizioso e velocissimo! si prepara con il filetto di persico dalle carni corpose e spesse che si presta perfettamente alla cottura in padella! pomodorini, aglio e olio il pochissimi altri ingredienti che occorrono e una breve e lenta cottura il segreto per cucinare il pesce persico in padella morbido da sciogliersi in bocca, succoso e squisito!!

Persico in padella - Ricetta Filatto di Pesce Persico in padella

Come sapete adoro il persico africano ricco di sali minerali,  ha delle carni magre e molto digeribili ed è particolarmente adatto anche per i bambini! Dopo il successo del pesce persico al forno, ho pensato di proporvi una di ricetta con il pesce persico ancora più semplice e veloce! Persico in padella - Ricetta Filatto di Pesce Persico in padella In questo caso ho utilizzato una base saporita di aglio, olio e pomodorini, ma volendo potete arricchire ulteriormente la padellata con 3 – 4 filetti di acciughe, oppure un pugno di capperi tritati o ancora una manciata di olive nere, per regalare ancora più gusto al vostro pesce persico in padella! Basteranno pochi minuti di cottura e senza girarlo! per averlo morbido, gustoso e non secco! Proprio come l’Orata al forno e Sogliola alla mugnaia è perfetto come salva cena, da preparare quando il tempo a disposizione è poco ma non si vuole rinunciare ad un secondo piatto gustoso e che fa bene! provatelo presto!

Scopri anche:

Le Cotolette di pesce ( facilissime e gustose con un filetto a scelta)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti circa 7 – 10 minuti 15 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 390 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 2 – 3 persone
  • 1 filetto di pesce persico (700 gr circa)
  • circa 20 pomodorini ciliegino o datterino
  • prezzemolo fresco (in alternativa un alloro essicato)
  • olio extravergine
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale
Procedimento

Come fare il persico in padella

Prima di tutto, sbucciate l’aglio, schiacciatelo leggermente e ponetelo in padella con un generoso filo di olio. fate imbiondire e aggiungete i pomodorini e un ciuffo di prezzemolo tritato molto finemente

Fate rosolare a fuoco medio per circa 1 minuto.

Aggiungete il filetto di persico in padella, aggiungendo subito sulla superficie una buona parte di sughetto saporito di pomodorini:

come cucinare il filetto di persico in padella - Ricetta Persico in padella

Coprite con un coperchio e lasciate cuocere 3 – 4 minuti a fuoco lento poi scoprite e irrorate con il sughetto tutta la superficie del pesce persico. Fate ultimare la cottura a fuoco lento, ma scoperto per ancora per circa 3 minuti. La padella deve sempre contenere liquido, con cui irrorare le carni superiori! il filetto di persico deve risultare morbidissimo da tagliarsi con la forchetta!

Se avete un filetto di dimensioni più grandi, naturalmente dovete aumentare sia la cottura con coperchio che senza di 1 minuto!

Ecco pronto il persico in padella! succoso, tenerissimo e gustoso!

Persico in padella - Ricetta Filatto di Pesce Persico in padella

Conservare il persico in padella

Ottimo sia caldo che freddo, se avanza il giorno dopo è buonissimo, potete scaldarlo in padella con un pò di acqua e olio oppure realizzare una gustosa spaghettata

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:pesce persicopomodoriRicette EstiveRicette LightRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette Veloci

Ricette da non perdere!

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)

hamburger di pesce

Hamburger di pesce (Ricetta e Consigli)

cotolette di carciofi

Cotolette di carciofi (al forno o in padella) Ricetta sfiziosa e semplice

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
6 Commenti
  • Avatar Serena ha detto:
    17 Febbraio 2019 alle 23:44

    Mi sembra delizioso lo preparo sicuramente.

    Rispondi
  • Avatar graziella ha detto:
    24 Febbraio 2019 alle 02:11

    Fatto. Molto semplice e buonissimo.

    5
    Rispondi
  • Avatar Sandra ha detto:
    14 Marzo 2019 alle 16:05

    Buonissimo ,io ho aggiunto capperi e olive taggiasche

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      15 Marzo 2019 alle 12:28

      Perfetto! ;)

      Rispondi
  • Avatar Renato ha detto:
    4 Marzo 2021 alle 13:45

    Forse è meglio aumentare i tempi di cottura e darli in modo generico. Dopo 12 minuti con un filetto di 500 GR avevo ancora l’interno semi-crudo…

    Rispondi
  • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
    4 Marzo 2021 alle 15:36

    Renato dipende molto dallo spessore! nel caso in cui fosse stato sottile, credimi sarebbe risultato troppo cotto! quindi benissimo aumentare un pochino la cottura se si ha uno spessore doppio ;)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy