Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Contorni > Peperonata: Ricetta originale e Consigli come fare la Peperonata classica!
Contorni

Peperonata: Ricetta originale e Consigli come fare la Peperonata classica!

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Peperonata è un contorno estivo delizioso tipico della cucina siciliana, diffuso in tutta Italia; a base di peperoni, pomodori, cipolla e basilico che stufati in padella con aceto e zucchero che danno vita alla peperonata classica, profumata, dal gusto agrodolce, saporita e dalla consistenza cremosa irresistibile! Una bontà unica da leccarsi i baffi! Volete prepararla in casa? Ecco per voi la Ricetta Peperonata con tutti i Segreti e Consigli illustrati con foto passo passo per realizzarla come quella delle nonne siciliane!

Peperonata - Ricetta originale peperonata

Come ogni ricetta tradizionale, esistono diverse varianti. Alcune prevedono aggiunta di peperoncino  per una peperonata piccante; altre invece una percentuale di aceto e zucchero per una versione in agrodolce. Quella che vi propongo oggi è la Ricetta originale della Peperonata; la più conosciuta e più amata! Che io considero la miglior ricetta dopo averne provate tante: gusto non invasivo e saporitissimo! Proprio come la Parmigiana di melanzane e altre specialità, esistono diverse varianti regionali. Ad esempio ci sono versioni con aggiunta di peperoncino per una peperonata piccante; altre invece si preparano senza zucchero! Quella che vi propongo oggi è la Ricetta originale della Peperonata; la più conosciuta e più amata! Si tratta una preparazione facile e velocissima. Il segreto  è utilizzare ingredienti freschi e varietà mix di peperoni gialli, verdi e rossi,   perché regalano un tocco di colore, ma anche un gusto speciale al piatto! Per i pomodori, potete utilizzare i pomodori freschi da sugo, quelli tondi, oppure i datterini. In alternativa, una passata di pomodoro fatta in casa, io ho usato quella di pomodori san marzano fatta da me. Negli ingredienti trovate tutte le varianti! Pochi minuti di cottura e la vostra peperonata è pronta! Peperonata - Ricetta originale peperonata- Ottima fredda, quando tutti i profumi sono assestati! La Peperonata è un contorno perfetto per vegani e vegetariani oltre che per accompagnare secondi di carne, pesce, uova, formaggi e mozzarella! Ma anche per condire Bruschette, Crostonio Friselle! Farcire panini, toast, focacce, pizze; e proprio come la Crema di peperoni è ottima anche come condimento per la pasta!

Scopri anche:

La Caponata (con melanzane, pomodori e verdure tipica della cucina siciliana!)

Ricetta Peperonata

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 20 – 25 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 141 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 – 5 persone
  • 1 kg di peperoni (gialli, rossi, verdi)
  • 500 gr di pomodori tondi da sugo oppure datterini (oppure 300 gr di passata di pomodoro san marzano, io quella Passata fatta in casa)
  • 1 cipolla grande
  • olio extravergine
  • basilico fresco
  • sale
  • 2 cucchiai di zucchero (facoltativo)
  • 3 cucchiai di aceto di vino bianco (facoltativo)
Procedimento

Come fare Peperonata

Prima di tutto pulite i peperoni: apriteli, privateli dei semi, sciacquateli, asciugateli e tagliateli a listarelle lunghe.

Poi affettate la cipolla.

Scaldate 3 cucchiai di olio in una padella, aggiungete la cipolla, lasciate soffriggere per 1 minuto.

soffriggere la cipolla - Ricetta peperonata

Aggiungere i peperoni :

aggiungere i peperoni - Ricetta peperonata

Aggiungere basilico fresco, saltare in padella per 2 minuti a fuoco medio. A questo punto aggiungere i pomodori io ho scelto la passata. Fate prendere il bollo. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 15 minuti.  Sollevate il coperchio, lasciate asciugare per 5 – 6 minuti, finchè non si forma una crema densa. Se avete utilizzato i pomodori schiacciateli e fateli amalgamare al resto degli ingredienti.

A fine cottura aggiungete l’aceto e lo zucchero, fate evaporare un paio di minuti su fuoco vivace per creare la salsa agrodolce

Infine correggete di sale. Lasciate intiepidire.

Ecco pronta la vostra Peperonata!

Peperonata - Ricetta originale peperonata

Peperonata classica su fette di pane casareccio!

peperonata classica - Ricetta peperonata

Potete conservare in frigo per 3 – 4 giorni, potete scaldarla poi al momento. Oppure potete congelarla per averla pronta tutto l’anno!

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette di FerragostoRicette EstiveRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette economicheRicette Salva - CenaRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Velocipeperonipomodori

Ricette da non perdere!

carciofi e asparagi in padella

Carciofi e asparagi in padella (semplici, veloci, saporiti)

patate piselli e carote in padella

Patate piselli e carote in padella (Contorno veloce e saporito)

zucca in friggitrice ad aria

Zucca in friggitrice ad aria (Ricetta veloce e leggera)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
7 Commenti
  • Avatar sandra ha detto:
    16 Febbraio 2020 alle 11:08

    ottima!

    5
    Rispondi
  • Avatar Tina In Cucina ha detto:
    30 Maggio 2020 alle 15:36

    Buonissima! io ho precotto i peperoni in forno per togliere la pelle!

    Rispondi
    • Avatar Tiziano ha detto:
      2 Agosto 2020 alle 01:47

      Come facevano la nonna Dina e la mamma Manon!!!!!! OTTIMISSIMA!!!!!!!

      Rispondi
  • Avatar Bru57 ha detto:
    26 Settembre 2020 alle 09:19

    Provate a ‘sbucciare’ i peperoni da crudi … tempi più brevi e saranno digeribilissimi!

    5
    Rispondi
  • Avatar Adriana ha detto:
    6 Agosto 2021 alle 15:05

    Buonissima. Io aggiungo le “ olive all’inchiostro “ ( in Puglia le chiamiamo così le olive nere che tingono) e i capperi . Super sulla bruschetta nelle sere d’estate

    5
    Rispondi
  • Avatar Lorina ha detto:
    16 Novembre 2021 alle 16:55

    Ciao ma per sbucciarli da crudi uso il pela patate o li sbollento pochi secondi come per i pomodori?

    Rispondi
  • Avatar Elvira Maranó ha detto:
    27 Luglio 2023 alle 17:37

    Premesso che non mi piacciono tanto i peperoni, ho voluto provare questa ricetta perché mi fido delle tue ricette, sono rimasta estasiata!!! È buonissima anche la consistenza è quella della foto

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy