Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Primi di Pesce > Pasta fagioli e cozze, la Ricetta napoletana saporita! (Facile)
Primi PiattiPrimi di Pesce

Pasta fagioli e cozze, la Ricetta napoletana saporita! (Facile)

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

La Pasta fagioli e cozze è un primo piatto tipico della cucina napoletana, variante saporita della versione classica; in questo caso realizzata che vede l’abbinamento dei fagioli cannellini con i frutti di mare. Si realizza sempre cuocendo tutto una sola pentola, prima il soffritto di aglio con pomodorini a cui si uniscono i fagioli; poi si aggiunge l’acqua filtrata delle cozze dove cuocerà la pasta lentamente che si impregnerà di tutti i profumi e sapori diventano cremosa e squisita; infine si aggiungono le cozze, precedentemente aperte su fuoco! che si abbracceranno in girotondo di sapori che vi farà letteralmente innamorare! Di seguito tutti i Ricetta, trucchi e consigli passo passo per una  fagioli e cozze golosissima come nei migliori ristoranti partenopei!

Pasta fagioli e cozze - Ricetta fagioli e cozze

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni e molte varianti. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale napoletana della pasta fagioli e cozze! che a casa mia si prepara da quando ne ho memoria! Si tratta di una preparazione molto facile. Potete scegliere la pasta che preferite: io amo molto i cavatelli perché si abbracciano particolarmente al condimento. Ma sono perfetti anche i classici tubetti, o pasta lunga come spaghetti! Inoltre potete scegliere i fagioli secchi , da tenere in ammollo e cuocere lentamente; oppure utilizzare quelli precotti, in questo modo il piatto sarà molto veloce! Il segreto per un risultato perfetto è scegliere cozze grandi e carnose, lasciarle aprire su fuoco e aggiungerle solo a fine cottura  in modo che si conservino integre ! Perfetta come primo piatto per i giorni speciali o di festa, una domenica in famiglia o anche Natale o Capodanno! fidatevi sono meravigliosi!

Scopri anche:

Gli Spaghetti con le cozze (la ricetta originale, genuina e semplicissima! come al ristorante!)

Ricetta Pasta fagioli e cozze

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti + riposo in frigo 10 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 405 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 90 – 100 gr di tubetti, cavatelli o pasta mista
  • 1 kg di cozze + loro acqua
  • 250 gr di fagioli cannellini lessati (in scatola oppure secchi da mettere a bagno e lessare)
  • 180 di pomodori allungati freschi (vanno bene anche pelati)
  • 2 spicchi d’aglio
  • 3 – 4 cucchiai di olio extravergine
  • prezzemolo fresco
  • sale
  • pepe (facoltativo)
Procedimento

Come fare Pasta fagioli e cozze

Prima di tutto pulite le cozze, poi ponetele in una pentola con coperchio e cuocete 5 – 6 minuti. Sgusciatele e filtrate l’acqua.

Poi seguite il procedimento in PASTA E FAGIOLI

La ricetta è praticamente identica! unica differenza, aggiungete acqua delle cozze al posto di quella corrente e aggiungete le cozze a 5 minuti dalla fine della cottura!

Ecco pronta la vostra squisita Pasta fagioli e cozze

Pasta fagioli e cozze - Ricetta fagioli e cozze-

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cozzefagioliPrimi Piatti di NataleRicette di FerragostoRicette di NataleRicette economicheRicette EstiveRicette Salva - CenaRicette Senza lattosioRicette Veloci

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
7 Commenti
  • Avatar Olga ha detto:
    17 Dicembre 2020 alle 05:49

    Questi li preparava sempre nonno, proverò la tua ricetta che sicuramente come le altre provate sono infallibili.

    5
    Rispondi
  • Avatar raffaella ha detto:
    17 Dicembre 2020 alle 18:05

    come mai non c’è modo di stampare le ricette? grazie

    Rispondi
  • Avatar Sara ha detto:
    18 Dicembre 2020 alle 13:53

    Partendo dai fagioli secchi quanti devono essere? Grazie!!!

    Rispondi
  • Avatar Mauro ha detto:
    26 Giugno 2022 alle 01:47

    100 grammi di pasta??? Per 4 persone?

    Rispondi
  • Avatar Lucia ha detto:
    11 Dicembre 2023 alle 10:25

    Pongo una domanda se la preparo un po’ prima, per portarla in tavola calda la riscaldo a fuoco basso aggiungendo un po’ d’acqua e olio? Grazie se mi rispondi

    Rispondi
  • Avatar Gavina ha detto:
    13 Marzo 2024 alle 14:27

    Ottima

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      13 Marzo 2024 alle 15:52

      mi fa piacere!:)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy