Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Ricette Base > Pasta frolla vegana al cacao (pasta frolla al cacao senza uova, burro e latte)
Ricette Base

Pasta frolla vegana al cacao (pasta frolla al cacao senza uova, burro e latte)

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

La Pasta frolla vegana al cacao è un impasto di base geniale!  Una pasta frolla al cacao senza uova, senza burro e senza latte! Golosa, morbida e ideale per preparare Crostate al cioccolato vegane, biscotti al cacao senza uova e dolci senza derivati animali; per intolleranti e non solo!! Credetemi, se amate il cioccolato è buonissima ed è una validissima alternativa light della Pasta frolla al cacao.

Pasta frolla vegana al cacao - Pasta frolla al cacao senza uova e senza burro

La Ricetta è la rivisitazione della Pasta frolla vegana classica del maestro Luca Montersino. Anche questa si fa in 5 minuti esatti, con le mani, mescolando tutto il ciotola! La consistenza è morbida e facile da stendere, in cottura non si spacca ed è gustosa e friabile al morso: una pasta frolla vegana al cacao perfetta!  Pasta frolla vegana al cacao - Pasta frolla al cacao senza uova e senza burro- Da fare e rifare con qualunque tipo di preparazione! Anche i bambini la adorano! provatela poi mi direte!

Ricetta Pasta frolla vegana al cacao

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti dai 12 ai 45 minuti 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 259 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 1 crostata grande da 26 cm – 40 biscotti
  • 450 g di farina (farro bianco oppure ’00) + quella per la spianatoia
  • 50 gr di cacao amaro in polvere
  • 250 g di zucchero di canna o classico
  • 70 g di olio extravergine di oliva (gusto leggero)
  • 70 g di olio di semi di girasole
  • 125 g di acqua
  • vaniglia
  • 16 gr di lievito per dolci (oppure cremor tartaro)
Procedimento

Come fare la pasta frolla vegana al cacao

Prima di tutto, in una ciotola setacciate il cacao, il lievito e aggiungete la farina. Poi in un’altra ciotola mescolate insieme vaniglia, zucchero, acqua e oli:

Come fare la pasta frolla al cacao senza uova, burro e latte - Ricetta Pasta frolla vegana al cacao

Infine versate le farine nei liquidi e mescolate velocemente col cucchiaio, poi impastate pochi secondi:

impastare con le mani pochi secondi - Pasta frolla vegana al cacao

Se la vostra frolla al cacao vegan dovesse attaccare alle dita, spolveratevi le mani di farina!

infine formate una palla :

formare una palla - Pasta frolla vegana al cacao

poi sigillate in una pellicola e fate riposare l’impasto in frigo per 1 h oppure in freezer per 15 minuti!

Trascorso il tempo indicato la vostra Pasta frolla vegana al cacao è pronta!

Stendetela su un piano di lavoro leggermente infarinato! Si lavora alla perfezione proprio come la classica!

Pasta frolla vegana al cacao - Pasta frolla al cacao senza uova e senza burro

Come utilizzare la Pasta frolla vegana al cacao

Potete usare la vostra frolla al cacao senza uova, burro e latte per qualsiasi preparazione!

Prima di tutto tenete conto che potete riadattare a questo tipo di frolla tutte le Crostate che vi piacciono! Con questo impasto viene fuori una crostata grande da 22 – 26 cm.  La cottura va fatta in forno statico caldo a 170° per circa 45 minuti se è ripiena di crema o marmellata nella parte medio bassa. se invece procedete con la cottura in bianco solo guscio, il tempo si accorcia a 25 minuti.

Inoltre con questo impasto potete realizzare squisiti dolcetti ,mignon, crostatine e naturalmente i Biscotti vegani che vi piacciono! da quelli farciti con marmellata a quelli glassati al cioccolato! I tempi di cottura sono circa di 12 minuti.

Consigli e Varianti

Se volete realizzare una frolla vegan al cacao senza glutine basterà sostituire la farina classica con una farina di riso o per celiaci.

Per rendere più aromatico l’impasto potete sostituire 50 gr di farina con farina di mandorle.

Conservazione

Conservare la pasta frolla vegana al cacao

In frigo per 3 – 4 giorni. Poi passate alla congelazione. In freezer può stare per circa 3 mesi e va scongelata in frigo gradualmente.

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cacao amaro in polverelievito per dolciRicette economicheRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Velocivaniglia

Ricette da non perdere!

Pasta frolla vegan - Pasta frolla senza uova, senza burro e senza latte

Pasta frolla vegan: Pasta frolla senza uova, senza burro e latte (Facile)

Crostata vegana al cioccolato - Ricetta Crostata vegana

Crostata vegana al cioccolato (Crostata senza uova, burro e latte)

biscotti vegani

Biscotti vegani: la Ricetta per farli in casa (semplici e veloci)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
15 Commenti
  • Avatar tony ha detto:
    4 Novembre 2018 alle 18:52

    bella ricetta … peccato che finora non ci sono senza glutine…… saluti

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Novembre 2018 alle 10:38

      Guarda toni poi riadattare anche senza glutine ;) basta usare una farina gluten free!

      Rispondi
  • Avatar Dalila ha detto:
    5 Novembre 2018 alle 15:00

    davvero buonissima

    5
    Rispondi
  • Avatar Ilenia ha detto:
    5 Novembre 2018 alle 22:10

    Dalila di solito il forno per i biscotti e le torte,deve essere sempre statico!

    Rispondi
  • Avatar Mariarosaria ha detto:
    6 Novembre 2018 alle 01:06

    Salve, vorrei sapere se il forno deve essere statico o ventilato

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Novembre 2018 alle 10:37

      Io uso statico, ma va bene anche ventilato ;)

      Rispondi
  • Avatar Mariangela ha detto:
    6 Novembre 2018 alle 09:08

    Io credo che si può usare lo stesso la farina senza glutine. Io in qualsiasi ricetta uso tutto senza glutine.

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Novembre 2018 alle 10:36

      Si si è possibile riadattare! :)

      Rispondi
  • Avatar Martina ha detto:
    17 Novembre 2018 alle 08:50

    ottima davvero

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      10 Settembre 2020 alle 14:13

      dai 12 ai 18 minuti ;)

      Rispondi
  • Avatar Florinda ha detto:
    21 Maggio 2019 alle 11:22

    Ciao anziché due tipi di olio posso usare direttamente 140 ml di olio di cocco? Grazie!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      10 Settembre 2020 alle 14:13

      certo!

      Rispondi
  • Avatar Ilaria ha detto:
    29 Luglio 2021 alle 23:33

    Ma va prima messa in frigo o freezer e poi in forno. Oppure uno sceglie qualche dei due?

    Rispondi
  • Avatar Irina ha detto:
    8 Novembre 2024 alle 16:17

    Fatti appena i biscotti ma al posto del cacao avevo la ciobar ! squisitiiiiiiiiii ! Le tu ricette UNA GARANZIA! Croccanti e buonissimi!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Novembre 2024 alle 10:57

      Perfetto! Grazie a te! :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy