Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta > Pasta al salmone affumicato (cremosa, senza panna) la Ricetta perfetta!
Primi PiattiPastaPrimi di Pesce

Pasta al salmone affumicato (cremosa, senza panna) la Ricetta perfetta!

Simona Mirto di Simona Mirto
Facile
Condividi

La Pasta al salmone affumicato è un primo piatto di pesce squisito e facile! Un grande classico tipico della cucina Italiana realizzato con penne o farfalle, mantecate e condite con con salmone affumicato e poca acqua di cottura per un risultato strepitoso! Pasta con salmone cremosa e super saporita anche senza panna! semplicemente da leccarsi i baffi!

Pasta al salmone - Ricetta Pasta al salmone

Come ogni preparazione tradizionale esistono tante varianti, la più conosciuta sicuramente le Farfalle al salmone e panna. Questa che vi regalo oggi è quella che considero la Ricetta perfetta, non solo golosa, ma anche velocissima e leggera che arriva direttamente da un amico chef!Scegliete ingredienti di qualità;  dell’ottimo salmone affumicato norvegese e una pasta che tiene perfettamente la cottura! Vi basteranno pochi minuti per realizzare la soffrittura con la cipolla; importante sfumare con alcol che regala profumo! io ho scelto champagne, ma benissimo anche vodka o vino bianco! Il segreto per una pasta al salmone buona come al ristorante è scolare la pasta molto al dente e lasciar risottare direttamente nel condimento proprio come nei classici Spaghetti alle vongole o nella squisita Calamarata! In questo modo la pasta rilascerà tutto il suo amido e si amalgamerà perfettamente al salmone per una cremosità squisita! Perfetta come primo primo piatto veloce non solo per la Vigilia di Natale o Capodanno, la pasta al salmone è talmente facile che potete proporla comunque in tutte le occasioni, da una domenica in famiglia ad un pranzo informale! anche i bambini piace tantissimo

Ricetta Pasta al salmone

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 15 minuti 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Medio Italiana 432 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 320 gr di pasta corta , io mezze penne rigate
  • 200 gr di salmone affumicato
  • 1/2 bicchiere di champagne oppure vino bianco
  • 8 cucchiai di olio extravergine
  • 1/2 cipolla
  • aneto oppure prezzemolo fresco
  • acqua di cottura della pasta
  • sale
  • pepe nero macinato
Procedimento

Come fare la pasta al salmone affumicato

Prima di tutto sminuzzate molto finemente la cipolla con una mezza luna soffriggere nell’olio fino a doratura per 1 minuto.

come fare la pasta al salmone - Ricetta Pasta al salmoneAggiungere il salmone a striscioline e saltare 1 minuto, con una manciata di aneto fresco;

poi aggiungete lo champagne, lasciar sfumare completamente l’alcol e allontanate dal fuoco; togliere il salmone dalla padella di cottura e porre da parte!

Nel frattempo portare a bollore una pentola con abbondante acqua e sale, calare le penne e scoltare la metà del tempo indicato su confezione.

 Pochi secondi prima di scolare la pasta, riponete la padella (senza il salmone) sul fuoco. Scolate la pasta direttamente in padella con un mestolo forato, avendo cura di tenere in caldo su fuoco l’acqua in cui è bollita.

Insaporire la pasta girando, mantecate velocemente e aggiungete 5 – 7 cucchiai di acqua di cottura, abbassate la fiamma e fate risottare a fuoco medio.

infine aggiungete tanta acqua quanta ne richiede la pasta per cuocersi al dente! il risultato finale dev’essere una pasta cremosa!  Aggiungete quindi il salmone messo da parte, mantecate su fuoco vivace tutto insieme, con una manciata di aneto fresco, pepe nero macinato e valutate se necessità di un pizzico di sale!

Ecco pronta la Pasta al salmone!

Pasta al salmone - Ricetta Pasta al salmone- pasta al salmone cremosa
5 per 12 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cipollePrimi Piatti di NataleRicette di NataleRicette Salva - CenaRicette Senza lattosioRicette Velocisalmone affumicatovino bianco

Ricette da non perdere!

Farfalle al salmone - Ricetta Farfalle al salmone

Farfalle al salmone e panna, la Ricetta originale (come al ristorante!)

pasta salmone e pomodorini

Pasta salmone e pomodorini, la Ricetta velocissima e gustosa

Spaghetti alle vongole e pomodorini - Ricetta Spaghetti con vongole e pomodorini-

Spaghetti alle vongole e pomodorini (o bianchi): Ricetta originale e Segreti!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
18 Commenti
  • Avatar Silvia ha detto:
    19 Dicembre 2019 alle 21:16

    Buonissimi! Proverò questa versione light

    5
    Rispondi
  • Avatar Banny ha detto:
    5 Aprile 2020 alle 13:19

    Ottimo

    5
    Rispondi
  • Avatar Silvia ha detto:
    12 Aprile 2020 alle 19:32

    ok..era sopra la foto, per quello non l’avevo vista. Pardon.
    P.s. la foto andrebbe spostata

    Rispondi
  • Avatar Katia ha detto:
    30 Luglio 2020 alle 08:39

    io ci ho aggiunto qualche pomodorino e lo stracchino…è diventata buona (anche se più calorica)

    5
    Rispondi
  • Avatar mmaddi ha detto:
    22 Novembre 2020 alle 14:09

    Buonissima!! E leggera!! Bella scoperta

    5
    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    16 Gennaio 2021 alle 15:14

    Buonissima e velocissima

    5
    Rispondi
  • Avatar Silvia si ha detto:
    22 Gennaio 2021 alle 13:48

    Ricetta fantastica, il miglior sito di cucina che ci sia… Ho provato tante altre ricette e sono riuscite tutte alla perfezione. Complimenti

    5
    Rispondi
  • Avatar Tania ha detto:
    17 Novembre 2021 alle 14:47

    Fatta anch’io… tavola arte e gusto per sempre .. ci ho aggiunto poca poca panna… ottima

    Rispondi
  • Avatar Sergio ha detto:
    30 Gennaio 2023 alle 15:37

    Fatta oggi….la mia signora ha gradito…ed io pure!!! Grazie!!!

    Rispondi
  • Avatar Ezia ha detto:
    5 Febbraio 2023 alle 15:22

    oggi tutti mi hanno fatto i complimenti x questa ricetta…non avevo aneto, nè prezzemolo ed ho usato la maggiorana

    5
    Rispondi
  • Avatar Pietro ha detto:
    7 Luglio 2023 alle 17:45

    Una ricetta per i golosi, non avendo l’aneto ho messo finocchietto fresco! Da ripetere spesso.

    5
    Rispondi
  • Avatar Marghe ha detto:
    19 Settembre 2023 alle 12:52

    Eccellente. Da quando ho scoperto la ricetta, faccio solo questa !!

    5
    Rispondi
  • Avatar Andrea ha detto:
    20 Agosto 2024 alle 16:43

    Veramente ottima… non usero’ più la panna !Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      20 Agosto 2024 alle 19:05

      Vero? Grazie per questo messaggio! sono felicissima he ti sia piacuta!

      Rispondi
  • Avatar Concetta ha detto:
    1 Novembre 2024 alle 09:08

    Proverò anch’io a farla senza panna .Ottima ricetta .

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      4 Novembre 2024 alle 20:11

      Benissimo! fammi sapere :)

      Rispondi
  • Avatar natasha ha detto:
    23 Gennaio 2025 alle 07:32

    come dovrei fare a separare il salmone dal condimento con olio e cipolla?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      8 Febbraio 2025 alle 09:43

      prepari a parte il soffritto con cipolla e olio e a parte aggiungi il salmone, ma il condimento verrà più slegato.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy