Pappardelle con Pesce, Broccoli e Pecorino

Pappardelle con Pesce, Broccoli e Pecorino - Ricetta Pappardelle con Pesce

Pappardelle con Pesce, Broccoli e Pecorino: un piatto decisamente ricco, che nasce dall’unione di sapori diversi, il cui contrasto rappresenta il punto di forza di questa Ricetta. La sfoglia ruvida, porosa e impeccabilmente al dente delle Pappardelle fresche all’uovo, abbraccia perfettamente il condimento, indossandone tutte le sfumature. I Broccoli siciliani, la verdura che ho scelto per accompagnare i filetti di acciuga sott’olio e l’orata fresca sfilettata. Poca cottura, affinché Pesce e Verdura conservino il loro colore brillante e una consistenza croccante. Inizialmente slegati, Broccoli e Pesce, si uniranno successivamente grazie al Pecorino grattugiato che, sciogliendosi sulle pappardelle appena scolate in padella, avvolgerà tutti gli ingredienti nel suo accento piccante e decisamente profumato. Un primo piatto equilibrato e sostanzioso; un goloso suggerimento (veloce e semplice da realizzare) per pranzi e cene che hanno come tema il -Pesce-. Le Pappardelle con Pesce, Broccoli e Pecorino rappresentano dunque una soluzione interessante per gli amanti dei gusti forti e intriganti, lasciatevi sorprendere, vi conquisteranno al primo morso.

Tempi di preparazione:
Preparazione: 20′ circa
Cottura: 20′
Totale: 40′

Ingredienti:

Per 2 Persone

  • 250 gr di Pappardelle fresche all’uovo (per la Ricetta da realizzare in casa  vi rimando all’articolo : Pasta fresca all’uovo, in cui trovate la spiegazione con foto passo passo per preparare le pappardelle fresche) potete utilizzare anche Pappardelle fresche comprate oppure Pappardelle all’uovo in confezione.
  • 150 gr di broccoli siciliani (pesati puliti e già ridotti in cimette)
  •  1 orata piccola da circa 200 gr
  • 2 acciughe sott’olio
  • 2 cucchiai di pecorino grattugiato + scaglie per guarnire
  • 1 tazzina di vino bianco secco
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 peperoncino essiccato piccante (facoltativo)
  • 3 cucchiai di olio extrav.
  • 10 gr di burro
  • sale
Procedimento:

Se avete deciso di realizzare le Pappardelle all’uovo in casa, guardate nell’articolo : Pasta fresca all’uovo, tra i vari formati di pasta troverete le spiegazioni per realizzare le pappardelle. Potete tirare la sfoglia a mano oppure con la macchina della pasta. Consapevoli che quest’ultimo metodo è molto più semplice e meno faticoso. Se non avete il tempo di realizzare la pasta fresca, compratela dal vostro pastificio di fiducia. Potete utilizzare per questo piatto anche la pasta all’uovo in confezione, quella che si trova al super senza difficoltà.  Ho realizzato il piatto in entrambe le versione e pur preferendo la pasta fresca devo ammettere che anche con quella in confezione, il piatto è davvero squisito.

Lavate e pulite i broccoli, avendo cura di selezionare solo le cimette più tenere e di affettarle più o meno ad egual dimensione:

Pulire i broccoli siciliani e ridurli in cimette - Ricetta  Pappardelle con Pesce, Broccoli e Pecorino

pesatene 150 gr circa.

Sfilettate un’ Orata piccola, dopo averla squamata ed eviscerata.  Privatela della coda e incidete il dorso con un coltello affilato, apposito per questo tipo di operazione. strappate piano  e aiutatevi contemporaneamente con un coltello affinchè venga via solo la pelle e non la polpa:

Sfilettare l'orata - Ricetta  Pappardelle con Pesce, Broccoli e Pecorino

tirate via la pelle e sezionate la prima parte di filetto assicurandovi che non contenga spine. Fate la stessa operazione per l’altro pezzo di filetto al di là della spina, ricavando il secondo trancio. Procedete a sfilettare anche la parte superiore , ripendendo l’operazione sopra descritta al fine di ricavare altri due filetti.

In totale ne  bastano 100 gr e un’orata che ne pesa circa 200gr dovrebbe portavi 100 circa di polpa.  Se disponete di un’Orata più grande e  la polpa dovesse risultare molto di più di 100 gr , potete utilizzare la polpa in eccesso sto per farcire ravioli o cannelloni , aggiungere altro filetto per realizzare delle polpette di mare…

Tagliate i filetti a pezzetti :

Tagliare a pezzetti il filetto di orata -Ricetta  Pappardelle con Pesce, Broccoli e Pecorino

Ponete in una padella l’olio, il burro, l’aglio e se gradite un peperoncino, lasciate soffriggere fino a doratura, aggiungete i broccoletti:

Soffriggere i broccoli siciliani - Ricetta  Pappardelle con Pesce, Broccoli e Pecorino

lasciate scottare a fuoco vivo per 1′ , aggiungete i filetti di acciughe tritati con un coltello, girate e lasciate che i sapori si amalgamino a fuoco moderato girando di tanto in tanto. Coprite con un coperchio, abbassate la fiamma e lasciate stufare 2′-3′, il tempo che i broccoletti si ammorbidiscano, ma non troppo.

Trascorso il tempo indicato scoprite, aggiungete i filetti di orata:

Aggiungere il filetto di orata ai broccoli - Ricetta  Pappardelle con Pesce, Broccoli e Pecorino

Mescolate e lasciate cuocere a fuoco vivo per 1′ minuto, aggiungete il vino bianco, lasciate sfumare leggermente e coprite con un coperchio. Lasciate cuocere per 5′. Intanto ponete sul fuoco una pentola capiente con abbondate acqua e sale. Portate a bollore.

Scoprite il condimento di broccoli e pesce, lasciate cuocere ancora 1′-2′ scoperto, girate bene amalgamando i sapori, vi troverete un composto piuttosto asciutto.  Spegnete e ponete da parte. Calate le pappardelle in acqua bollente, si cuoceranno in pochi minuti. Scolatele al dente e aggiungetele direttamente nella padella con i broccoli e il pesce insieme al pecorino grattugiato:

Aggiungere le pappardelle e pecorino in padella - Ricetta  Pappardelle con Pesce, Broccoli e Pecorino

ponete sul fuoco e mantecate le pappardelle, avendo cura di amalgamare perfettamente pesce, broccoli e  pecorino su tutta la pasta. Occorreranno pochi secondi per condire perfettamente le pappardelle.

Servite le  Pappardelle con Pesce, Broccoli e Pecorino  ben calde, avendo cura di aggiungere condimento su ogni piatto e scaglie di pecorino :

Pappardelle con Pesce, Broccoli e Pecorino - Ricetta Pappardelle con Pesce


0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
88 Commenti
  1. Federica

    Che splendido primo piatto tesoro, dire che ci infilerei la forchetta anche adesso in quella torretta di pappardelle è poco :D!Pesce e formaggio è un abbinamento insolito ma che riserva delle sorprese mooooolto gradite e rotto il ghiaccio la prima volta ci si torna su he è un piacere. Un bacione, buon pomeriggio

    1. simona

      Grazie tesoro! in effetti pesce e pecorino è un abbinamento insolito.. ma credimi mi ha colpito tantissimo.. davvero ottimo e lo riproporrò sicuramente, provali e sono sicura che ti piaceranno! ti abbraccio tesoro :*

  2. Roberta

    Mi hai letteralmente stesa!
    Giuro!
    A cominciare dalla descrizione, che ho assaporato parola per parola, punteggiatura compresa, lasciandomi conquistare dalle tue suggestioni.
    Un primo fantasioso, ricco e sicuramente gustoso, ed equilibrato!
    Assolutamente da provare!!
    Me lo appunto su Pinterest!
    Ti abbraccio forte Simo ♥

    1. simona

      Tesoro Roby sono felice che questo piatto ti abbia colpito:) e sono sicura che quando lo proverai resterai piacevolmente sorpresa dal connubio di sapori… come sempre sei tanto tanto e io non posso che ringraziarti di cuore dell’affetto:) un bacione grandissimo:*

  3. Inco

    E’ davvero uno spettacolo cara..complimenti per le foto !
    Buon pomeriggio.
    Inco

    1. simona

      Grazie di cuore Inco un abbraccio:*

  4. http://nuvoledifarina.blogspot.it

    un bel condimento leggero e nutriente

    1. simona

      Grazie mille stefy:*

  5. Claudia

    Mi piace tantissimo! Sai che in casa chi è bravo col pesce è Riccardo.. gliela dovrò proporre.. La particolarità è nell’accostamento di pesce con il pecorino.. è da provare!!!! smack cara!!!!

    1. simona

      Si tesoro! so che il tuo Ric è bravissimo sono sicura che gradirà molto! abbinamento particolare e intrigante davvero:) un bacione grande grande:**

  6. Ely

    Tesoro bello.. ma che delicatezza unica! Complimenti di cuore, fa proprio primavera e io non vedo l’ora che arrivi! Complimenti, come sempre molto raffinata, ricercata e inimitabile! TVTTTTB!

    1. simona

      Grazie di cuore dolcissima ti abbraccio tanto tanto:*

  7. mi conquisti ad ogni ricetta, sempr edi più. E più scorro il post, più le tue foto mi rapiscono fino ad arrivare all’ultima, quella completa che a terminare questo mio viaggio in un mondo divino disegnato da te.

    1. simona

      Elena che belle parole! grazie di cuore davvero:*

  8. ombretta

    Simona cara , ma questa ricetta e’ davvero straordinaria!!! hai riunito dei sapori che mi piacciono molto, il pesce , i broccoli dando quel tocco intrigante con il pecorino!!!!
    un piatto degno di un ristorante stellato!!!!
    sei sempre bravissima!!!
    ti voglio bene !! un grande abbraccio

    1. simona

      Grazie tesoro sono felice che ti siano piaciuti questi abbinamenti insoliti.. se ti piacciono i gusti decisi non ne resterai delusa! prava:) un abbraccio tesoro tvb:*

  9. letizia

    eccezionali davvero,la foto parla da sola…complimenti Simo,è un abbinamento da provare …baci:*

    1. simona

      Grazie mille lety:**

  10. kiaretta

    foto ricetta e descrizione!!! tesoro sei veramente bravissima! pinno :-)

    1. simona

      Grazie kia sei dolcissima:)

  11. federica

    le tue creazioni mettono sempre l’acquolina, qui doppiamente..adorando il pesce non può che strapiacermi!! ^_^ buona serata amica!

    1. simona

      Mi fa piacere tesoro grazie di cuore:**

  12. Daniela

    uno splendido primo piatto con abbinamenti molto intriganti. Un abbraccio Daniela.

    1. simona

      Grazie dani:*

  13. susy

    Che invitanti queste tagliatelle con tutti ingredienti che mi piacciono molto….
    A presto Susy

    1. simona

      Susy mi fa piacere:) grazie mille:**

  14. Le Ricette di Tina

    Tesorooo ma che bella ricettaaa la copio per venerdi grazie mille sei bravissimaa

    1. simona

      Grazie a te cara :* un abbraccio!

  15. Renata

    Complimenti Simona
    Una ricetta davvero meravigliosa
    Mai avrei pensato all’orata con i broccoli e quella pioggia di pecorino poi sul piatto bè che dire…..BRAVISSIMA!!!!!
    Un grande bacio
    e buona serata

    1. simona

      Grazie tesoro felice che gli accostamenti ti piacciano! è un piatto davvero ottimo:) un abbraccio grande:**

  16. Chiara

    Simo ma che piatto!!! MI divorerei lo schermo!!

    1. simona

      Grazie Chiara:**

  17. Simona

    Simo quanto mi piace!!!!!! Ho fatto una pasta molto simile domenica per pranzo, con le acciughe ma senza altro pesce…la prossima volta provò questa tua golosissima versione:) !!!!
    Un bacione cara e buona serata!

    1. simona

      Anche con le sole acciughe dev’essere buonissima, anche se il pesce fresco in aggiunta dona un tocco in più al piatto! te lo consiglio simo:) un bacione a te:*

  18. valentina

    wow che bontà!!!! e che bei colori!!

    1. simona

      Grazie mille Vale:**

  19. Valentina

    Ciao tesoro :) Adoro i contrasti… di sapore, consistenza… mi attirano molto e non mi deludono quasi mai se sapientemente bilanciati come questo! :D Sei straordinaria sempre, un piatto davvero super! :) Complimenti, un abbraccio forte e buona serata amica mia! :*

    1. simona

      Tesoro mi fa tanto piacere! se ti piacciono i contrasti questo è un piatto che ti piacerebbe da morire:) grazie di cuore :**

  20. Vaty

    Tesoro qui è pura poesia..
    L’orata e’ quasi poetica e tu come sempre trasformi tutto in classe..
    Mi mancava un piatto così sai? Amo questo tipo di pasta, ma non l’ho mai condita con l’orata e acciughe. Deve essere un’ottima combinazione, poi, con questi broccoli. Da fare!
    Intanto complimenti a te e per questa bellissima presentazione. la foto? Mi piace assaiiii e anche al pittore ^_^

    1. simona

      Cucciola mia grazie mille sei sempre tanto cara:) mi fa piacere che abbiate gradito anche la foto! sai che mi fai felice:* ti abbraccio tanto tanto

  21. Chiara

    deve essere estremamente gustosa, mi riprometto di farla presto ! Un bacione grande !

    1. simona

      Sono sicura che ti piacerà cara Chiara! un abbraccio a te:**

  22. vickyart

    l’unico modo forse per farmi mangiare l’orata :D devo solo provare sembra davvero ottima! certo cn la pasta fatta in casa tutta un’altra cosa! ciaooo

    1. simona

      Sono sicura che in questo modo l’orata la mangi vicky! il gusto è amalgamato e confuso dal resto dei sapori! piatto consigliato tesoro:** un abbraccio:)

  23. Sara

    ciao Simo,
    la prima cosa che ho pensato quando ho visto questo piatto è stata “che classe!!”…combinare pesce e broccoli è una cosa a cui non avrei mai pensato..per non parlare del pecorino! veramente insolito!
    Ma mi piace..e pure tanto!

    Brava simo..sei un mito :)! ti abbraccio fortissimo :)!

    Sara

    1. simona

      Grazie Sara sei carinissima! sono felice che questi insoliti abbinamenti ti piacciano, in effetti sono davvero ottimi e da provare:) ti abbraccio tanto:**

  24. giovanna bianco

    Mi piace il mix di sapori scelti per il tuo piatto e poi che presentazione…. da vera chef. Complimenti!!! Buona giornata.

    1. simona

      Grazie mille giovanna:** un abbraccio grandissimo:**

  25. lory b

    Che bel piatto raffinato, ricco di gusto e sano. Credo proprio lo proporrò alla mia famiglia molto presto!!
    Sempre bravissima :)
    Un abbraccio stretto!!!!

    1. simona

      Grazie mille lory! pensa che queste le ha mangiate anche gin di soli 3 anni… piaciuto tanto anche a lei:) un abbraccio grande!:*

  26. Enrica

    Pesce e broccoli con pecorino!! Mai assaggiato un accostamento simile, mi incuriosisce molto! Complimenti.

    1. simona

      Sono sicura che ti piaceranno! un abbraccio enry:*

  27. Babe

    La pasta con il pesce è, a mio avviso, un piatto meraviglioso.
    Per chissà quale motivo io la faccio raramente.
    Quest’idea è pazzesca e davvero gustosa.
    Tanti bacini dolcezza

    1. simona

      Grazie mille tesoro un bacione a te:**

  28. artù

    Una preparazione piena di profumi e di aromi che mi piacciono davvero tanto!!! i broccoli sono adorabili e l’abbinamento con il pesce è davvero da provare!!!

    1. simona

      Grazie tesoro sei carinissima:**

  29. Ros

    questo primo piatto è una vera squisitezza, ma sai cosa invidio? questa torretta perfetta che sei riuscita a fare io non sono capace :-( un abbraccio, Ros

    1. simona

      Tesoro in realtà non ho fatto molto per realizzarla è stato davvero casuale l’intreccio:) ti abbraccio tesoro:*

  30. fantastica ricetta, bravissima tu, magnifico l’impiattamento :) insomma è tutto perfetto! buona giornata carissima :-***

    1. simona

      Grazie di cuore giovy:** un bacione:))

  31. elenuccia

    Non ho mai provato l’abbinamento broccoli/pesce. sara’ perche’ i broccoli mi fanno pensare alla terra. Certo queste pappardelle hanno un aspetto favoloso

    1. simona

      Grazie elena! un abbinamento insolito ma ti assicuro che merita davvero:) un abbraccio:*

  32. lory

    mi sembra un ottimo connubio, poi le tue foto sono speciali….mi arriva il profumo del piatto!!!!!! ti abbraccio Lory

    1. simona

      Grazie di cuore tesoro :*

  33. un ottimo modo per variare anche a portare il pesce in tavola abbianandolo con le verdure, la pasta e il formaggio

    1. simona

      Concordo Gunther! grazie mille a presto!:)

  34. monica

    Cara Simo di questa ricetta mi piacciono tre cose in maniera assoluta, il pesce, le pappardelle erte e spesse, e il pecorino! La prima volta che ho fatto una ricetta col pesce e pecorino (un secondo piatto al frono) sono svenuta dalla bontà ma con la pasta fresca ancora non l’ho mai fatto e questa è la volta buona! bravissima come sempre piccolina. baci ***mony

    1. simona

      Moni la pasta fresca da un tocco speciale al piatto provala! sono certa che ti piacerà tantissimo:* un bacione grande grande!!

  35. Maddy

    Ciao tesoro, sei sempre bravissima e lo sai perché te lo ripeto in continuazione, ma stavolta ti sei superata! Foto e ricetta bellissime, hai anche affilettato l’orata, complimenti, questo piatto e’ degno di un buonissimo ristorante di livello! Ti abbraccio forte!
    P.s. So che spesso non è’ facile seguire tutto e tutti, quindi non ti devi scapicollare per venirti a fare visita, so che ti fa piacere, come fa piacere a me, ma ti prego non sentirti in colpa! Io so che mi pensi, come ti penso io, spero di averti fatto capire il concetto, anche se a volte sono un po’ contorta! Ti abbraccio forte!

    1. simona

      Tesoro è un periodo in cui non riesco a seguire tutto, non riesco a rispondere in tempo in effetti mi piacerebbe avere più tempo a disposizione! grazie per la comprensione:) sfilettare l’orata non è semplicissimo ma non impossibile:) ti ringrazio di cuore e ti mando un abbraccio grandissimo:**

  36. Paola Bacci

    Un piatto fantastico, molto invitante!!!! Bravissima, un bacione

    1. simona

      Grazie mille :**

  37. sonia monagheddu

    Non è che non posso, è ch enon devo passare da te vicino all’ora di cena perchè è una tortura, devo mangiare in bianco e vedere qeusta bontà con i broccoletti ed il pesce mi fa venire un appetito da paura.
    Prossima volta passo dopo aver cenato, oh!
    Buona serata ^_*

    1. simona

      sonia cara ti capisco! attualmente ho un’allergia e devo stare rigorosamente a dieta… rivedere le foto è un dramma:) ti abbraccio tanto cara:*

  38. Giovanna

    Simo che ricetta meravigliosa. Un tripudio di sapori e colori, racchiuso in un piatto salutare. Bravissima!
    Bellissima la presentazione.
    Un bacio

    1. simona

      Grazie di cuore giovanna:**

  39. emanuela

    riesci sempre a sorpendere!!!!

    1. simona

      Grazie cucciola:*

  40. Ilaria Renzi

    Un mix davvero bello, questo piatto è ricco di sapore. E poi lo hai presentato davvero in un modo impeccabile.
    A presto!

    1. simona

      Grazie mille Ilaria:))

  41. Claudia

    E’ davvero notevole come tu abbia fatto diventare bellissimo un piatto di pappardelle.. Insolito abbinamento questo, ma sicuramente da provare.. Quell’orata mi piace tantissimo, adoro il pesce!
    A presto:**

    1. simona

      Grazie mille cara Claudia! felice che ti piaccia un abbraccio:*

  42. Ancora prima di arrivare a leggere la ricetta ero già letteralmente conquistata dalla tua introduzione…tutte le foto splendide hanno fatto il resto!! Un piatto veramente ben riuscito!! :-*

    1. simona

      Grazie mille Ale sei carinissima:**

  43. Valentina P.

    Simo, tu sei davvero DAVVERO brava!
    Il piatto mi piace molto (spesso all’estero trovo questo abbinamento pesce-broccoli) e la foto è di un’eleganza…
    Mi piace troooooppo.
    Un bacione grande.

    1. simona

      Grazie di cuore Vale :) un bacione grande a te:**

  44. Maurizia

    Queste pappardelle sono veramente invitanti! E le foto! Come fai a farle così belle?
    Bye
    Maurizia

    1. simona

      Grazie Maurizia sei dolcissima:) felice che ti piacciano anche le foto! un abbraccio:*

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.