Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Muffin > Muffin alla zucca (dolci e morbidissimi)
DolciMuffin

Muffin alla zucca (dolci e morbidissimi)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

I Muffin alla zucca sono dei dolcetti morbidi, deliziosi e genuini che preparo ogni autunno con la polpa di zucca fresca, spezie profumate e gocce di cioccolato . Una volta cotti in forno, diventano scrigni dal gusto delicato, umidi e speziati che conquistano al primo morso. Prepariamoli in 10 minuti con foto e video!

Muffin alla zucca (dolci)
Dopo il successo dei Muffin alla zucca salati, in tanti mi avete chiesto la versione dolce: così dopo alcune prove, condivido con voi questa Ricetta americana , molto simile a quella dei classici Muffin dove ingredienti liquidi si uniscono ai secchi,  ma con l’aggiunta di zucca nell’impasto che li rende sofficissimi e regala un sapore irresistibile. Facili e veloci da realizzare, sono perfetti per colazione, merenda o da servire come dessert originale nella stagione delle zucche, per la festa e il buffet di Halloween, da alternare alla più amata Torta alla zucca!

Ricetta Muffin alla zucca

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 20 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Americana 180 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 9 pezzi
  • 150 gr di farina ’00
  • 200 gr di polpa di zucca cruda
  • 100 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • 70 ml di latte (oppure bevanda vegetale o leggi varianti*)
  • 50 ml di olio di semi
  • 1/2 bustina di lievito per dolci (8 gr)
  • 1 pizzico di curcuma (facoltativo)
  • 1 pizzico di cannella
  • 120 gr di gocce di cioccolato
Procedimento

Come fare i muffin alla zucca

Prima di tutto tagliate la zucca a fette o a cubotti, sistematela su una teglia rivestita di carta da forno senza aromi e senza sale per 15 minuti a 200° Se volete vedere i passaggi potete approfondire come cuocere la  Zucca al forno oppure se preferite cuocete la  Zucca in friggitrice ad aria  .

Una volta cotta, frullate la zucca con un minipimer ( frullatore ad immersione) fino ad ottenere una purea morbida e priva di grumi o pezzettini.

a questo punto unite alla zucca lo zucchero, le spezie e mescolate perfettamente con una frusta a mano.

In una ciotola a parte unite latte, uova e olio, mescolando bene.

Infine in una ciotola grande dove andrete a realizzare l’impasto unite farina e lievito precedentemente setacciato : come fare i muffin alla zucca

Infine aggiungete alla pure di zucca gli ingredienti liquidi, mescolate bene.

Poi aggiungete alla farina le gocce di cioccolato, tenendo da parte 2 cucchiai per la decorazione.

Infine versate la polpa di zucca nella ciotola con farina e gocce, questa volta amalgamate velocemente pochi secondi con una spatola.

Infine inserite l’impasto dei muffin alla zucca, nei pirottini precedentemente sistemati nello stampo per muffin. Riempite con un cucchiaio o un dosatore di gelato, lasciando 1 cm di bordo.

Poi aggiungete le gocce di cioccolato restanti sulla superficie: muffin alla zucca e cioccolato

A questo punto cuocete in forno già ben caldo nella parte medio – alta a 190° statico ( 170° ventilato) per i primi 10 minuti, il tempo che si formi la cupola.

attenzione se la cupola tarda a formarsi, prolungate la cottura a 190° per ancora 2 minuti.

Solo quando la cupola si è formata, abbassate di 10 ° il forno e prolungate la cottura per ancora 7 – 8 minuti.

Sfornate e con molta delicatezza, senza toccare la cupola e le gocce altrimenti rischiate che si sciolgano sollevateli e adagiateli su una gratella.

Infine lasciate completamente raffreddare fuori dalla teglia, su una gratella almeno 40 minuti

Ecco pronti i vostri Muffin alla zucca  alti, soffici e deliziosi! Muffin alla zucca ricetta

Cliccando qui sotto potete vedere il video che ho realizzato per voi, come preparare i muffi alla zucca velocemente e la loro consistenza finale

Consigli e Varianti :

Per dei  muffin alla zucca e cioccolato ancora più golosi potete sostituire o dimezzare le gocce e aggiungere 1 cioccolatino all’interno dell’impasto, prima di cuocere.

Se volete una consistenza ancora più soffice potete realizzare muffin alla zucca e yogurt, sostituendo quest’ultimo con latte indicato, pari quantità.

Infine, per una versione light , senza glutine e/o senza zucchero, potete utilizzare farina di riso al posto della ’00 e sostituire lo zucchero con eritritolo

Conservazione :

I Muffin alla zucca di conservano perfettamente 3 – 4 giorni a temperatura ambiente. Importantissimo per preservare la morbidezza, che una volta cotti e raffreddati completamente, li sigilliate in una pellicola per alimenti.

Infine potete anche congelarli e scongelare a temperatura ambiente.

5 per 7 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette autunnaliRicette invernaliVideo RicettezuccaRicette di HalloweenRicette per BambiniRicette economicheRicette per BuffetRicette VegetarianeRicette Velocigocce di cioccolato

Ricette da non perdere!

Muffin alla zucca

Muffin alla zucca (con cuore filante di formaggio) Morbidi, Golosi e Veloci!

muffin di halloween

Muffin di Halloween (al cioccolato, con decorazione facile e veloce!)

Ciambelle alla zucca

Ciambelle alla zucca sofficissime (al forno o fritte) Ricetta facile

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
13 Commenti
  • Avatar Ramona ha detto:
    14 Novembre 2024 alle 15:56

    Li devo fare subito!! Spettacolari

    5
    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    15 Novembre 2024 alle 06:22

    Ieri sera li ho preparati sono tra i muffin alla zucca più morbidì prepararti , grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      2 Dicembre 2024 alle 10:48

      Molto contenta :)

      Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    25 Novembre 2024 alle 09:37

    Li ho fatti ieri, mi sono piaciuti molto, ho messo poco zucchero in meno. Buonissimi! Volevo aggiungere la foto ma qui non posso…?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      2 Dicembre 2024 alle 10:15

      Mi fa tanto tanto piacere ;) puoi mandarmi le foto su instagram :)

      Rispondi
  • Avatar Luca ha detto:
    17 Settembre 2025 alle 14:49

    ho fatto tempo fa quelli in versione salata ed erano ottimi, farò anche questi

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      17 Settembre 2025 alle 16:46

      Anche questi sono speciali ;)

      Rispondi
  • Avatar Dee ha detto:
    19 Settembre 2025 alle 15:12

    Ciao Simona, grazie per la ricetta. Vorrei provarla, ma invece di usare gli stampi per i muffin vorrei usare lo stampo per plumcake. Mi potresti dire per piacere, come posso modificare il tempo di cottura? Grazie! Dee

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      19 Settembre 2025 alle 17:49

      Ciao! guarda puoi azionare a 190° statico e lasci cuocere in forno ben caldo per i primi 15 minuti, quando vedi dal vetro ( senza aprire) che si è formata una cupola, puoi abbassare a 180° senza mai aprire il forno per ancora 20 – 25 minuti circa, dopo di che fai la prova stecchino ;) se vedi che non è bello cotto e alto, tienilo ancora qualche minuto

      Rispondi
  • Avatar Martina ha detto:
    20 Settembre 2025 alle 18:50

    Si può cuocere la zucca al vapore? Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      22 Settembre 2025 alle 09:01

      Si, puoi cuocerla, attenzione che risulti comunque una polpa asciutta ;)

      Rispondi
  • Avatar Annarita Campa ha detto:
    1 Ottobre 2025 alle 17:32

    Per incominciare bene ottobre ho fatto questi muffin alla zucca . Buonissimi! ( con il mio forno qualche minuto in più di cottura).

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      1 Ottobre 2025 alle 19:32

      Bentrovata :) sono molto contenta!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy