I Muffin alla zucca sono dei dolcetti morbidi, deliziosi e genuini che preparo ogni autunno con la polpa di zucca fresca, spezie profumate e gocce di cioccolato . Una volta cotti in forno, diventano scrigni dal gusto delicato, umidi e speziati che conquistano al primo morso. Prepariamoli in 10 minuti con foto e video!

Ricetta Muffin alla zucca
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
10 minuti | 20 minuti | 30 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Americana | 180 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 9 pezzi |
---|
|
Come fare i muffin alla zucca
Prima di tutto tagliate la zucca a fette o a cubotti, sistematela su una teglia rivestita di carta da forno senza aromi e senza sale per 15 minuti a 200° Se volete vedere i passaggi potete approfondire come cuocere la Zucca al forno oppure se preferite cuocete la Zucca in friggitrice ad aria .
Una volta cotta, frullate la zucca con un minipimer ( frullatore ad immersione) fino ad ottenere una purea morbida e priva di grumi o pezzettini.
a questo punto unite alla zucca lo zucchero, le spezie e mescolate perfettamente con una frusta a mano.
In una ciotola a parte unite latte, uova e olio, mescolando bene.
Infine in una ciotola grande dove andrete a realizzare l’impasto unite farina e lievito precedentemente setacciato :
Infine aggiungete alla pure di zucca gli ingredienti liquidi, mescolate bene.
Poi aggiungete alla farina le gocce di cioccolato, tenendo da parte 2 cucchiai per la decorazione.
Infine versate la polpa di zucca nella ciotola con farina e gocce, questa volta amalgamate velocemente pochi secondi con una spatola.
Infine inserite l’impasto dei muffin alla zucca, nei pirottini precedentemente sistemati nello stampo per muffin. Riempite con un cucchiaio o un dosatore di gelato, lasciando 1 cm di bordo.
Poi aggiungete le gocce di cioccolato restanti sulla superficie:
A questo punto cuocete in forno già ben caldo nella parte medio – alta a 190° statico ( 170° ventilato) per i primi 10 minuti, il tempo che si formi la cupola.
attenzione se la cupola tarda a formarsi, prolungate la cottura a 190° per ancora 2 minuti.
Solo quando la cupola si è formata, abbassate di 10 ° il forno e prolungate la cottura per ancora 7 – 8 minuti.
Sfornate e con molta delicatezza, senza toccare la cupola e le gocce altrimenti rischiate che si sciolgano sollevateli e adagiateli su una gratella.
Infine lasciate completamente raffreddare fuori dalla teglia, su una gratella almeno 40 minuti
Ecco pronti i vostri Muffin alla zucca alti, soffici e deliziosi!
Cliccando qui sotto potete vedere il video che ho realizzato per voi, come preparare i muffi alla zucca velocemente e la loro consistenza finale
Consigli e Varianti :
Per dei muffin alla zucca e cioccolato ancora più golosi potete sostituire o dimezzare le gocce e aggiungere 1 cioccolatino all’interno dell’impasto, prima di cuocere.
Se volete una consistenza ancora più soffice potete realizzare muffin alla zucca e yogurt, sostituendo quest’ultimo con latte indicato, pari quantità.
Infine, per una versione light , senza glutine e/o senza zucchero, potete utilizzare farina di riso al posto della ’00 e sostituire lo zucchero con eritritolo
Conservazione :
I Muffin alla zucca di conservano perfettamente 3 – 4 giorni a temperatura ambiente. Importantissimo per preservare la morbidezza, che una volta cotti e raffreddati completamente, li sigilliate in una pellicola per alimenti.
Infine potete anche congelarli e scongelare a temperatura ambiente.
Li devo fare subito!! Spettacolari
Ieri sera li ho preparati sono tra i muffin alla zucca più morbidì prepararti , grazie
Molto contenta :)
Li ho fatti ieri, mi sono piaciuti molto, ho messo poco zucchero in meno. Buonissimi! Volevo aggiungere la foto ma qui non posso…?
Mi fa tanto tanto piacere ;) puoi mandarmi le foto su instagram :)
ho fatto tempo fa quelli in versione salata ed erano ottimi, farò anche questi
Anche questi sono speciali ;)
Ciao Simona, grazie per la ricetta. Vorrei provarla, ma invece di usare gli stampi per i muffin vorrei usare lo stampo per plumcake. Mi potresti dire per piacere, come posso modificare il tempo di cottura? Grazie! Dee
Ciao! guarda puoi azionare a 190° statico e lasci cuocere in forno ben caldo per i primi 15 minuti, quando vedi dal vetro ( senza aprire) che si è formata una cupola, puoi abbassare a 180° senza mai aprire il forno per ancora 20 – 25 minuti circa, dopo di che fai la prova stecchino ;) se vedi che non è bello cotto e alto, tienilo ancora qualche minuto
Si può cuocere la zucca al vapore? Grazie
Si, puoi cuocerla, attenzione che risulti comunque una polpa asciutta ;)
Per incominciare bene ottobre ho fatto questi muffin alla zucca . Buonissimi! ( con il mio forno qualche minuto in più di cottura).
Bentrovata :) sono molto contenta!