Millefoglie di patate

Millefoglie di patate - Ricetta

La Millefoglie di patate è un piatto molto goloso e sostanzioso, che può essere presentato sia come Contorno, affiancato a  secondi di carne e/o pesce, sia come Piatto unico, se lo arricchite ulteriormente aggiungendo delle fette di prosciutto cotto al ripieno. La Ricetta è molto semplice, si tratta solo di assemblare i vari elementi in teglia, unica attenzione, per  una buona riuscita del piatto, è  tagliare le patate sottilissime e di egual spessore, con l’aiuto di un pela patate, in modo che si cuociano in maniera uniforme e risultino morbide all’interno e leggermente croccanti in superficie.

Tempi di preparazione:
Preparazione:20′
Cottura: 30′
Totale: 50′

Ingredienti:

Teglia 30X18 cm – Per 4 persone

  • 600 gr di patate
  • 150 gr di mozzarella o provola fresca
  • 80 gr di prosciutto cotto (facoltativo)
  • 2 cucchiai di parmigiano o grana
  • 6 cucchiai di olio extravergine
  • 2 rametti di rosmarino fresco
  • sale
  • pepe
Procedimento:

Come fare la Millefoglie di patate

Sbucciate, lavate e affettate le patate sottilissime con l’aiuto di un pela patate affinché risultino di spessore uguale:

Affettare le patate sottilissime - Ricetta Millefoglie di patate

Ponete 3 cucchiai di olio nella teglia e con l’aiuto della mano ungete tutto lo stampo. Disponete le patate una di fianco all’altra in fila, senza addossarle troppo, ma facendo attenzione a non lasciare spazi vuoti:

Disporre le patate nella teglia - Ricetta Millefoglie di patate

Una volta realizzato il primo strato di patate, cospargete con un pizzico di sale la superficie, aggiungete la mozzarella tagliata precedentemente a fette, (il prosciutto cotto se avete scelto di aggiungerlo), 2 cucchiai di grana, 1 cucchiaio di olio ben distribuito su tutte il composto,il pepe e il rosmarino, lavato asciugato e sgranato dal ramo:

Aggiungere mozzarella, parmigiano e rosmarino - Ricetta Millefoglie di patate

Ricoprite un ulteriore strato di patate, evitando di addossare troppo  le fette, ma affiancandole le une alle  altre per non  lasciare spazi vuoti. Aggiungete gli ultimi 2 cucchiai di olio, il secondo rametto di rosmarino accuratamente sgranato, il sale e il pepe su tutta la superficie.

Millefoglie di patate pronta per essere infornata - Ricetta Millefoglie di patate

Cuocete in forno ben caldo a 180° per 30′ , gli ultimi 5′ azionate il grill se desiderate una crosta più croccante. Sfornate la Millefoglie di patate:

Millefoglie di patate - Ricetta

Aspettate 5′-6′ prima di tagliare la fetta e servite calda:

Fetta di Millefoglie di patate - Ricetta Millefoglie di patate

0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
52 Commenti
  1. Valentina

    Ciao Simona! :) Che bontà, segno subito la ricetta! Io adoro le patate in tutti i modi e questa versione golosissima non posso perdermela, è davvero invitante e saporita! :) Complimenti, un bacio grande e buon inizio settimana!

    1. simona

      Grazie Vale! in effetti è una ricetta che è piaciuta tantissimo… le patate sono ottime in tutti i modi.. ma così sottili e farcite sono favolose! un abbraccio e grazie mille buona settimana a te:*

  2. Ely

    Semplice ma.. lasciatelo dire: spettacolare! :D Bravissimaaaa! :) Buon lunedì cara! :)

    1. simona

      Grazie Ely gentilissima! un abbraccio e buon lunedì a te:*

  3. Vaty

    bonjour Simona,
    oggi da noi risplende il sole :-)
    più tardi ti scrivo meglio in privato, intanto posso venire giusto a pranzo per questa prelibatissima millefoglie di patate?
    sei sempre bravissima e mi chiedo come fai ad avere tutta questa costanza e pazienza a fotografare per noi.
    io ci ho provato un paio di volte ma, credimi, ogni volta mi sono stancata talmente tanto che mi era passata la fame e mi era venuto un terribile mal di occhi (per la reflex) ;-)
    però ti ringraziamo perchè queste foto ci sono davvero di aiuto.
    buona settimana mia meravigliosa amica ^_^
    vaty

    1. simona

      tesoro ho letto le buone notizie! sono immensamente felice che tutto si stia risolvendo per il meglio :* Mi riempie di gioia che i passo passo vengono apprezzati così tanto da voi.. in effetti stancano molto.. sopratutto perchè mi costringono a lavarmi e asciugarmi costantemente le mani durante le preparazioni per prendere la macchina fotografica… insomma.. la ricetta si allunga di tanto… ma so che è un grande aiuto! grazie a te splendore mio un abbraccio:*

  4. federica

    Buongiorno Simona, come stai? spero meglio!
    bellissima questa millefoglie, ricca e gustosa!! e lasciatelo dire continua così con tutti i passaggi nelle ricette perchè sono davvero fatte benissimo!!!!!buona settimana!!

    1. simona

      tesoro molto meglio grazie! ho trascorso un fine settimana in riposo totale per smaltire febbre e raffreddore! grazie di cuore tesoro sono felice che trovi/trovate utili i passaggi un bacione grande e buona settimana a te:*

  5. Tina Lericette

    Semplicemente deliziose!Bravissima tesoro!buona settimana ciaoo

    1. simona

      Grazie tesoro un abbraccio e buona settimana a te:*

  6. Stefania

    Che bellezza, se solo potessi mangiare la patate ora….

    1. simona

      allora passa da me! c’è una fetta anche per te:)

  7. mariangela

    ma che bella idea, mi hai salvato la cena!!!!!

    1. simona

      Grazie mariangela! in effetti è un piatto molto semplice e le patate in casa nn mancano mai:) bacione:*

  8. valentina

    con la provola, aggiudicato! è proprio il piatto perfetto per questo periodo, un gran conforto! :))

    1. simona

      si vale proprio un bel comfort food:) pochi ingredienti, semplice e cottura in forno:) un abbraccio tesoro:*

  9. monica

    Simo è uno dei piatti al quale è davvero impossibile resistere. La segno perchè questi accoppiamenti sono golosissimi, e i miei ragazzi gongolano! baci e buona settimana. mony

    1. simona

      mony sono sicura che i ragazzi ne andranno matti! qui va a ruba:) un abbraccio e buona settimana a te:*

  10. Federica

    Sarà anche semplice come dici tu ma è gustosissima e fa un figurone :) baciotti, buona settimana

    1. simona

      grazie fede! un bacione a te grandissimo:*

  11. Sono gustosissime e molto belle!! Mi piacciono molto i piatti contenti le patate e poi fatte così sono anche incantevoli

    1. simona

      Grazie anto! un abbaccio e buona settimana:*

  12. Elisa

    Uhm quanto mi piacciono queste patateeee!!! Slurp!
    Buona serata tesoro! ;)

    1. simona

      Tu sei una golosa come me:) un abbraccio tesoro e buona serata a te:*

  13. aria

    versione raffinatissima, mi hai fatto venire mille idee!

    1. simona

      Mi fa tanto piacere che da questa ricetta possano nascere tanti spunti! un bacione:*

  14. Assunta

    Si presenta benissimo, che irresistibile bontà!!!! :-)

    1. simona

      Grazie Assunta! un bacione:*

  15. Chiara

    hai reso un semplice piatto di patate una pietanza da re! Un abbraccio e buona settimana!

    1. simona

      Ma grazie Chiara! buon lunedì:**

  16. laura

    Gnam gnam! E’ buonissimo! Io faccio una versione “affogata nel latte” ma questa tua con prosciutto e mozzarella mamma mia deve essere buonissima!! :-)La proverò prestissimo!! un bacione e buona serata!

    1. simona

      Dev’essere buonissima anche affogata nel latte! un bacione laura e buona serata:*

  17. Renata

    Che bella ricetta cara Simona
    di quelle che solo a guardarle fanno venire FAME!!!!!!!!!!!!!!
    Un bacione e buona settimana

    1. simona

      Grazie Reny un abbraccio e buona settimana a te:*

  18. Mamma mia Simona, questa teglia di patate mi stuzzica l’appetito! E’ davvero golosa! Un bacione

    1. simona

      grazie tesoro :) felice che ti abbia messo appetito:) un bacione:*

  19. Babe

    Un piatto assolutamente delizioso. Una soluzione perfetta per una cena leggera ma gustosa!
    Ti copierò!!!

    1. simona

      Babe in effetti all in one risolve una bella cena senza troppi sforzi senza rinunciare al gusto:) un bacione:*

  20. Ros

    Da premettere che le patate le mangio in qualsiasi modo ma questa tua gustosa ricetta mi ha fatto venire in mente che sarebbe perfetta da portare in ufficio :D e così farò! buona giornata cara :-)

    1. simona

      si!! tante volte ho preparato questo piatto take away e devo dire che è perfetto! le patate sono ottime anche fresche:) buona giornata a te carissima:**

  21. zonzolando

    Non ho dubbi che sia stata spazzolata in un secondo! Buonissima! Il profumo del rosmarino poi secondo me ci sta benissimo. Brava brava :-)

    1. simona

      Il rosmarino dona un’aroma speciale che con le patate si sposa proprio ad hoc:) un bacione:*

  22. idea strepitosa!

    1. simona

      Grazie Ale:*

  23. vickyart

    la faccio spesso anche io! una goduria! un piatto unico per me, ed è perfetto!

    1. simona

      idem anch’io come piatto unico anche senza il prosciutto!:)

  24. Carmelina

    Stasera l’ho preparata anche io…davvero squisita! Complimenti!

    1. simona

      Ciao Carmelina! sono felice che ti sia piaciuta:) grazie per avermi dato un riscontro:) buona giornata:*

  25. cuciniamoconchicca

    Buonissime le patate cotte cosi!! gustose e saporitissime :) bravissima Simona!!

    1. simona

      Mi fa piacere che ti piacciano chicca:) un abbraccio cara e grazie:**

  26. Maddalena & Manuela

    Mi viene fame, queste patate devono essere golosissime, da leccarsi i baffi e poi si sà, le patate arrosto anche se ne fai tre teglie, non bastano mai, figuriamoci queste così ricche e appetitose….fantastiche!

    1. simona

      hahha vero! meglio abbondare quando si tratta di patate!:) un bacione e grazie mille:*

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.