Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Contorni > Melanzane grigliate saporite: la Ricetta del Contorno estivo per mille usi!
ContorniAntipasti veloci

Melanzane grigliate saporite: la Ricetta del Contorno estivo per mille usi!

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Le Melanzane grigliate o anche Melanzane arrostite sono un contorno di verdura facile, veloce e super gustoso, oltre che light! Valida alternativa alle classiche Melanzane al forno! In questo caso le melanzane, sono grigliate sulla piastra e successivamente condite con una marinatura molto profumata a base di olio, aglio, origano, aceto e peperoncino che rendono le malanzane grigliate saporite e succose! perfette da abbinare a qualunque piatto!

Melanzane grigliate - Ricetta Melanzane grigliate saporite

La Ricetta è di mia mamma, che prepara queste Melanzane grigliate per tutta l’estate, fino a quando non sono più di stagione! Si tratta di una preparazione molto semplice e versatile! A cui potete aggiungere aromi che vi piacciono; come menta, oppure timo e regolare il quantitativo di aceto e aglio in base ai gusti! Ricordate che più tempo lasciate marinare le vostre Melanzane alla griglia nel mix aromatico, più diventano buone e saporite, incredibilmente morbide e super profumate! Insomma una vera bontà da fare e rifare! Melanzane grigliate - Ricetta Melanzane grigliate Proprio come le Melanzane sott’olio e le intramontabili Melanzane a funghetto, anche le Melanzane grigliate  sono tra i Contorni perfetti per accompagnare Secondi piatti di ogni tipo, da grigliate di carne a pesce al forno, durante la stagione estiva!  ma potete utilizzarle anche per tantissime preparazioni in cucina:  come antipasto, magari accompagnate a bruschette, crostoni o anche semplicemente tramezzini. Sono squisite per condire la pasta, farcire pizze, torte salate o semplicemente riempire panini da trasportare in gita e in spiaggia! Potete preparare le Melanzane grigliate saporite con tanto anticipo, farne una bella scorta e conservarle in frigo per giorni!!! Scommetto che una volta provate, entreranno dirette nella lista delle vostre ricette preferite con le melanzane! 

Scopri anche:

le Patate grigliate ( la ricetta perfetta per avere delle sfoglie croccanti e sfiziose)

Ricetta Melanzane grigliate

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 15 minuti 25 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 341 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 2 melanzane tonde (vanno bene anche quelle allungate, visto che sono più piccole, utilizzatene 3)
  • circa 10 cucchiai di olio extravergine
  • 1 – 2 cucchiai di aceto 
  • organo secco 
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 peperoncini piccanti 
  • sale

Note e Varianti: La ricetta classica prevede l’utilizzo dell’origano, secco o fresco. A seconda di quello che avete a disposizione in casa, potete aggiungere o sostituire: timo, maggiorana, menta. Se vi piace il pepe, potete sostituirlo al peperoncino. Squisito anche il pepe rosa in salamoia sulle melanzane grigliate, oppure un bel mix di pepe. Vi consiglio vivamente di non rinunciare all’aglio a fettine! Attenti a non mangiarlo, ma credetemi regala alle melanzane grigliate un profumo speciale e unico! Il quantitativo di olio e di aceto potete variarlo a seconda dei gusti. Insomma va un pò ad occhio e potete utilizzare anche l’aceto balsamico semplice o in glassa, oltre che quello di mele e di aceto!

Procedimento

Come fare le Melanzane grigliate

Come grigliare le melanzane alla perfezione senza farle attaccare

Prima di tutto, se potete, scegliete le melanzane tonde. Sono più semplici da grigliare, perchè sono larghe. In alternativa potete utilizzare quelle lunghe, importante in ogni caso che abbiano tutte lo stesso spessore! 

Affettate le melanzane con un coltello lungo e affilato oppure con una mandolina, ad uno spessore di circa 4 – 5 mm. Lo spessore è fondamentale per ottenere delle melanzane che non si attacchino al fondo della piastra!

Scaldate una griglia. La griglia dev’essere bollente!!! Meglio se di ghisa. In alternativa potete utilizzare una classica in telfon oppure anche una padella antiaderente. 

Il tempo di cottura dipende da dove state grigliando le melanzane. 

Sulla ghisa basteranno 1 minuto e 1/2  circa per parte. 

Indicatore di una buona cottura: le strisce nere tipiche della verdura ben grigliata devono risultare visibili, ma non devono aver solcato eccessivamente la superficie oppure “rinsecchito” le melanzane.

Infine, man mano che le cuocete, riponetele in un piatto da portata.

Come grigliare le melanzane - Ricetta Melanzane grigliate

Preparate la marinatura per insaporire le vostre melanzane grigliate:  

Condimento saporito per melanzane grigliate

Prima di tutto, in una terrina capiente e con i bordi leggermente alti, dove dovrete adagiare tutte le melanzane, inserite l’olio, l’aceto, una prima parte di origano, il peperoncino (se volete un risultato parecchio piccante, potete sbriciolarlo) l’aglio sbucciato e tagliato a fettine.

Mescolate bene:

 

Emulsione aromatica per le melanzane alla griglia - Ricetta Melanzane grigliate

Poi adagiate nella marinatura pochi pezzi di melanzane grigliate alla volta, insaporendole da entrambi i lati. Spolverate di sale.

Se vedete che l’emulsione non basta per tutte le melanzane, aggiungete altro olio, un pò di aceto. Intervallate con altro origano e non dimenticate di spolverare di sale. 

Infine lasciate in marinatura per almeno 30 minuti prima di servire! Sono buonissime fredde, quindi potete lasciarle in frigo. 

Trascorso il tempo indicato le vostre Melanzane grigliate saporite sono pronte per essere servite in tavola!

Melanzane grigliate - Ricetta Melanzane grigliate saporite

Come utilizzare le melanzane grigliate:

–  Le Melanzane grigliate sono buonissime contorno per accompagnare pietanze di ogni genere, grigliate di carne, pesce, formaggi.

– Potete servirle come antipasto: sia in monoporzione, sia accompagnate da fette di pane, bruschette, crostoni.

-Squisite per farcire pizze, sfoglie, torte salate. Utilizzatele come ripieno della Focaccia in padella andrà letteralmente a ruba!

– Un altro modo per usare le melanzane grigliate in cucina è come condimento della pasta. Sono buonissime anche fredde, quindi via alle insalate di pasta! 

 

Conservare le vostre melanzane grigliate

in frigo per oltre 10 giorni. Chiuse in un contenitore ermetico. Meglio se con qualche cucchiaio di marinatura profumata in più, in modo che restano belle morbide. 

 

 

 

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:aceto balsamicomelanzaneRicette economicheRicette EstiveRicette LightRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Veloci

Ricette da non perdere!

carciofi trifolati in padella

Carciofi trifolati in padella

carciofi e asparagi in padella

Carciofi e asparagi in padella (semplici, veloci, saporiti)

Fiori di pasta sfoglia

Fiori di pasta sfoglia (sfiziosi e velocissimi)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
3 Commenti
  • Avatar Jennifer ha detto:
    18 Aprile 2020 alle 09:05

    le più buone di sempre!

    5
    Rispondi
  • Avatar Milena Ciambrone ha detto:
    13 Luglio 2020 alle 21:14

    Ciao Simone,
    Todas las recetas que he probado han sido un exito para mi, gracias a ti.
    Esta es otra receta deliciosa.
    Grazie un’altra volta
    Desde Venezuela con amor
    Milena Ciambrone

    Rispondi
  • Avatar Tina in Cucina ha detto:
    15 Maggio 2021 alle 13:06

    BUONISSIME! io aggiungo anche olive a pezzetti e menta! ;)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy