Patate grigliate, croccanti e golosissime senza olio!! (Ricetta facilissima)

Le Patate grigliate sono un contorno squisito e light perfetto anche come finger food e antipasto! Realizzate con patate affettate sottili con tutta la buccia che vengono cotte sulla griglia, piastra o padella antiaderente lentamente, in modo che asciughino l’acqua e diventano delle vere e proprie chips, sfoglie ultra croccanti e senza olio aggiunto!! Dal sapore squisito credetemi! Sia al naturale con un pizzico di sale sia se gradite, condite a piacere con un filo d’olio e aromi a scelta! Seguite tutti i consigli passo passo e porterete in tavola le migliori Patate alla griglia della storia!

Patate grigliate - Ricetta Patate grigliate

Dopo il successo delle Patate in padella ho voluto sperimentare un nuovo metodo! Perché non provare a realizzare delle Patate alla piastra? Detto fatto e sono andate letteralmente a ruba! Si tratta di una preparazione facilissima che vi occuperà pochi minuti di tempo! Il segreto per un risultato perfetto è affettare le patate con la tutta buccia ; che non solo regalerà croccantezza finale ma permetterà alla sfoglia di sollevarsi facilmente dalla piastra rovente senza attaccarsi! Da non credere il risultato! delle patatine grigliate croccantissime, dorate e deliziose!  che io adoro così  ma volendo potete arricchire con una manciata di salvia tritata, rosmarino, pepe nero, mix di aromi e un filo di olio extravergine! Proprio come le Patate al forno, anche le Patate grigliate sono perfette come contorno per accompagnare piatti da carne, a pesce, uova e formaggi; ma anche da spizzicare come merenda , per aperitivi, antipasto, buffet! Non vi resta che provarle subito e amarle!

Scopri anche :

La Chips di patate (croccanti e al forno)

Ricetta Patate alla griglia

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 2 – 3 persone
Procedimento

Come fare le Patate grigliate

Prima di tutto lavate le patate con tutta la buccia, asciugatele benissimo e affettatele con un coltello a lama affilata della dimensione di 3 mm. Cercate di affettarle tutte uguali così vi regolate nello stesso modo per la cottura.

Poi asciugate bene le fettine in un canovaccio

Tagliare le patate sottili - Ricetta Patate grigliate

Mentre le affettate scaldate la piastra o la griglia. Io ne ho usata una in ghisa, ma va benissimo anche una padella antiaderente! Attenzione che in quest’ultimo caso i tempi di cottura si riducono e dovrete girare più spesso le patate.

Infine cuocete su piastra rovente le vostre patate adagiandone quante più potete una vicina all’altra.

Abbassate subito il fuoco e fate cuocere a fuoco lento per circa 5 minuti; vedrete che le patate si staccano da sole e si rigonfieranno leggermente, sarà il momento di girarle.

Cuocete sempre a fuoco lento dall’altra parte per altri 3 minuti e si colorano troppo abbassate o allontanate dal fuoco.

Come grigliare le patate - Ricetta Patate alla grigliarigiratele di nuovo e fate quest’operazione di girarle e rigirarle spesso per ancora circa 7 – 8 minuti finché non risultano belle gonfie, dorate e croccanti!

Il tempo di cottura cambia a seconda dello spessore ma anche del vostro strumento!

Man mano che le realizzate disponetele in un piatto da portata.

Infine cuocete in questo modo, anche se volete con più padelle o piastre insieme tutte le vostre patate.

Poi condite con un pizzico di sale.  Se volete potete aggiungere un filo d’olio e aromi a piacere! io le amo al naturale, ma scegliete in base ai vostri gusti!

Ecco pronte le Patate grigliate!

Patate grigliate - Ricetta Patate grigliate-

Si conservano perfettamente a temperatura ambiente anche il giorno seguente!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. Nino

    Buone, stesso risultato nel microonde (1 o 2 minuti, dipende dai w) su carta forno (condire prima della cottura)

    5
    1. Simona Mirto

      Benissimo Nino! grazie per il commento! :)

  2. Maria Grazia

    La quiche Lorraine e’ ottima e anche le altre ricette sono invitanti.Proveremo.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.