Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Pasticcini > Marshmallow fatti in casa : la Ricetta perfetta e veloce passo passo
DolciPasticcini

Marshmallow fatti in casa : la Ricetta perfetta e veloce passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

I  Marshmallow (letteralmente “cotone dolce“) sono dolcetti deliziosi, originari degli Stati Uniti d’America, amatissimi in tutto il mondo! Si tratta di bocconcini sofficissimi a base di zucchero, acqua, albumi e gelatina dalla consistenza chewy ovvero gommosa ed extra morbida ; solitamente di colore bianco o dai colori pastello; sono squisiti sia da gustare al naturale, semplicemente come caramelle o per accompagnare a caffè o Cioccolata calda ; ma anche per realizzare numerosi dolci! Come topping per torte, crostate o ripieno per biscotti ect ect. Volete preparali anche voi ? Ecco la Ricetta Marshmallow fatti in casa con tutti i Trucchi e Consigli illustrati con foto passo passo per ottenerli in poco più di 30 minuti! Credetemi se vi dico come quelli comprati! anzi ancora più buoni!

Marshmallow

Dopo varie sperimentazioni, oggi condivido con voi quella che ritengo la Ricetta perfetta dei Marshmallow sia in termini di consistenza morbida, sia di gusto squisito sia di velocità di esecuzione! Si tratta di una preparazione molto facile. I segreti per un ottimo risultato sono:  prima di tutto scegliere gli ingredienti giusti in particolare, utilizzate lo sciroppo di glucosio; si acquista in ogni negozio di dolci ben fornito oppure su Amazon e potete utilizzarlo anche per realizzare Pasta di zucchero questo vi consentirà di ottenere la consistenza dei Marshmallow originali! Importantissimo poi eseguire i vari passaggi rapidamente in particolare il trasferimento del composto in teglia! Altrimenti si solidificherà! Grazie al mio metodo, i vostri Marshmallows saranno pronti subito senza lunghi tempi di riposo! I Marshmallow sono ideali non solo per Bambini, ma anche per i più grandi! Proprio come le Caramelle gelee alla frutta e Caramelle mou, si conservano benissimo e potete impacchettarli e regalarli per la Calza della Befana, Natale e tante altre occasioni!

Scopri anche:

I Cioccolatini (come fare i cioccolatini in casa con foto passo passo)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 5 minuti 35 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Americana 342 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 50 pezzi ( una teglia 30 x 23 altezza 2,5 cm )

Sciroppo :

  • 90 gr di sciroppo di Glucosio
  • 80 gr di acqua
  • 220 gr di zucchero

Impasto:

  • 100 gr di albumi
  • 17 gr di gelatina in fogli (colla di pesce) + 85 gr di acqua fredda

Per completare:

  • 100 – 120 gr di zucchero a velo
  • 80 gr di maizena oppure fecola di patate
Procedimento

Come fare i Marshmallow

Prima di tutto ponete in acqua fredda la gelatina con la sua acqua e lasciate ammorbidire:

ammorbidire la gelatina per marshmallow

Poi pesate il glucosio direttamente in un pentolino:

sciroppo di zucchero per fare i marshmallow

Poi aggiungete anche lo zucchero e l’acqua indicata per realizzare lo sciroppo e ponete su fuoco medio girando sempre. Se avete un termometro dopo circa 10 minuti dovete arrivare alla temperatura di 115 ° se non lo avete guardate il composto dev’essere liquido, ambrato con tante bollicine

come fare i marshmallow

Nel frattempo che cuoce lo sciroppo,  azionate la planetaria e lasciate montare gli albumi a velocità media e foderate una teglia di carta forno aggiungendo dei fiocchi di burro in modo che resti stabile e ferma.

Infine Spolverate con 3 – 4 cucchiai di maizena mista a zucchero a velo:

teglia per marshmallow

Quando lo sciroppo è pronto, versatelo bollente direttamente sugli albumi che staranno montando nella planetaria e alzate la velocità al massimo in modo che il composto si monti velocemente.

Nel frattempo nel pentolino bollente, versate la gelatina con tutta la sua acqua ormai assorbita, roteate e vedrete che in pochi secondi a contatto con quel calore si scioglierà, versatela nell’impasto di albumi che sta montando.

Lasciate montare finché la ciotola non risulta fredda per un minimo 10 – 12 minuti!

Il composto deve risultare fresco, fermo e lucido !

Infine versatelo direttamente in teglia oppure dividetelo velocemente in due o più parti a seconda di quanti colori volete ottenere.

Basterà la punta minima di un colorante per ottenere colori pastello e pochi secondi per girare.

Mi raccomando se il composto si solidifica poi avrete difficoltà a stenderlo bene!

colorare i marshmallowPoi versate subito i composti in teglia appiattendoli uno per volta con una spatola o coltello affilato, in modo da ottenere una superficie il più possibile liscia.

Stendente ogni composto a fianco all’altro.

Infine cospargete la superficie con zucchero e maizena formando uno strato spolverizzato.

Aspettate 15 minuti e vedrete che i composti si saranno già solidificati. Se sono ancora molli aspettate, significa che non avete montato bene gli albumi e dovrete aspettare qualche ora! In certi casi anche 12 h se avrete montato poco il composto!

Girate e rigirate nelle polveri ogni composto e affettate a circa 2,5 cm ricavando dei Marshmallows di 2 cm . Man mano che li realizzate ripassateli nelle polveri di zucchero e maizena

completare i marshmallow

Poi spolverate via le polveri da quelli appena realizzati e poneteli da parte. Realizzate in questo modo tutti i vostri quadretti!

Ecco pronti i vostri Marshmallow 

Marshmallow

Appena realizzati potete gustarli e servili subito! Ma per impacchettarli vi consiglio di farli asciugare completamente su un piano di lavoro per 8 – 10 h ben distanziati! Dopo di che potete conservali in una scatola di latta o biscottiera, ben sigillati. Attenzione tenderanno ad attaccarsi, del resto come quelli comprati, basterà spolverali di maizena e torneranno come appena fatti!

In questo modo si conservano 2 settimane

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:albumiamido di mais (maizena)Dolci di Natalefecola di patateglucosioRegali gastronomiciRicette di NataleRicette per BambiniRicette per la BefanaRicette Velocizucchero a velo

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
2 Commenti
  • Avatar Elena ha detto:
    4 Gennaio 2022 alle 20:50

    Fantastici

    5
    Rispondi
  • Avatar Silvia ha detto:
    5 Gennaio 2024 alle 12:38

    Ricetta fantastica Unica domanda, si può utilizzare una gelatina vegetale?Grazie

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy