Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci lievitati > Hot cross buns : la Ricetta originale con foto passo passo!
DolciDolci lievitatiDolci da Colazione

Hot cross buns : la Ricetta originale con foto passo passo!

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

Gli Hot cross buns letteralmente “Panini con Croce” sono dei golosi dolci pasquali tipici del Regno Unito. Si tratta di soffici e profumati Panini con uvetta preparati con un impasto lievitato speziato alla cannella; la cui particolarità è proprio una croce in superficie simbolo della resurrezione di Cristo, realizzata con una glassa di acqua e farina. Una bontà unica che risale al 1300, quando Thomas Rocliffe, un frate dell’Abbazia di S. Albans, creò questi “Buns” da offrire ai poveri in occasione del Venerdì santo; da allora, tradizione vuole, che vengano preparati ogni Venerdì di Pasqua, per interrompere la quaresima! Anche se oggi si trovano In Inghilterra un pò tutto l’anno.  Volete preparali in casa? Ecco per voi la Ricetta Hot Cross buns con tutti i Segreti illustrati passo passo per realizzarli in poco tempo : super morbidi , con una croce perfetta e lucidi in superficie;  proprio come quelli comprati nelle migliori pasticcerie anglosassoni!

Hot cross buns ricetta

Come ogni ricetta tradizionale, esistono diverse versioni e tante varianti regionali. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale degli Hot Cross Buns regalatami da amici inglesi, durante i miei soggiorni studio a Londra. Si tratta di una preparazione semplice che potete realizzare sia con la planetaria sia a mano. Una volta lievitato l’impasto, andranno formati i panini, poi sistemati in teglia non troppo attaccati e solo dopo l’ultima lievitazione, andranno decorati con la croce e infine infornati. Piccoli trucchi che trovate nel procedimento, vi aiuteranno ad ottenere un risultato perfetto! Perfetti da realizzare Venerdì santo sia per una colazione ricca sia per merenda energetica, ma anche per concludere una cena accompagnati da un buon passito durante le feste pasquali,   Provateli  presto insieme al Castiello dolce, la Pastiera napoletana e miei altri Dolci di Pasqua, sono speciali!

Scopri anche:

La Colomba pasquale ( la Ricetta con foto passo passo per un risultato perfetto!)

Ricetta Hot cross buns

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti (+ tempi di lievitazione) 20 minuti 50 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Inglese 590 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 16 pezzi

Per l’impasto:

  • 550 gr di farina manitoba
  • 350 gr di latte a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino di lievito di birra secco ( oppure 8 gr di lievito di birra fresco)
  • 110 gr di zucchero
  • 50 gr di burro morbido
  • 1 uovo intero + 1 tuorlo per la pennellatura
  • 8 gr di sale
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • una spolverata di zenzero
  • 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata
  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • 150 gr di uvetta sultatina

Per la croce:

  • 2 – 3 cucchiai di farina
  • poca acqua calda
  • 1 cucchiaino di golden syrup o sciroppo d’acero (facoltativo)
  • miele o marmellata di albicocche filtrata per lucidare
Procedimento

Come fare gli Hot cross buns

Prima di tutto mescolate la farina, spezie, con zucchero e lievito ( se state usando il fresco, scioglietelo in 1 cucchiaino di acqua)

Poi aggiungete il latte , mescolate o impastate con la frusta K della planetaria.

Poi aggiungete l’uovo.

Infine lasciate lavorare qualche minuto finchè non si assorbono i liquidi. Aggiungere il burro a pezzettini e incordate fino a quando non ottenere un impasto unico.

Infine aggiungete uvetta precedentemente ammorbidita 10 min in acqua calda e buccia d’arancia:

come fare l'impasto per hot cross buns

Poi impastate ancora bene, facendo inglobare l’uvetta.

Pirlate su un piano di lavoro per lisciare la superficie e formare un panetto tondo.

Infine trasferite in una ciotola:

impasto hot cross buns

Coprite con una pellicola e lasciate lievitare in luogo temperato e asciutto a 28° (forno spento con luce accesa). Per circa 3 h finchè non triplica di volume:

impasto lievitato degli hot cross buns

Trasferite l’impasto su un piano di lavoro. Dividete in pezzi da 75 gr ciascuno.

Poi arrotondate ogni pezzo in modo da ottenere un panino ben pirlato e liscio in superficie.

Trasferite tutti i panini su una teglia da forno classica, precedentemente foderata di carta da forno, ad una distanza di 1 /  1,5 cm :

come formare i panini - hot cross buns

Infine lasciate lievitare ancora 1 h circa

Poi azionate il forno a 180°

Pennellate con tuorlo la superficie dei vostri panini e mescolate farina 1 cucchiaino di scirippo d’acero e 2 – 4 cucchiaini di acqua; aggiungetela a poco a poco . dovrete ottenere una crema densa e non troppo liquida, che “scriva” e scenda a nastro pesante.

Versate in una sac à poche e realizzate una croce sulla superficie prima orizzontale poi aggiungete la striscia verticale:

come realizzare la croce sopra gli hot cross buns

Infine cuocete subito in forno statico a 180° per circa 20 minuti nella parte medio alta del forno fino a doratura.

Poi ancora caldi, pennellate con miele o marmellata di albicocche filtrata.

Ecco pronti i vostri Hot cross buns!

Hot cross buns

Una volta freddi, sigillateli perfettamente in una pellicola, in questo modo si conservano soffici per 3 giorni!

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Dolci PasqualizenzeroRicette per BambiniRicette di PasquauvettaRicette per Buffetlievito di birrafarina manitoba

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
5 Commenti
  • Avatar Serena ha detto:
    31 Marzo 2021 alle 16:45

    Li stavo aspettando !!

    5
    Rispondi
  • Avatar Jessica ha detto:
    1 Aprile 2021 alle 07:28

    Ho iniziato a preparali ieri sera! Stamattina inforno

    5
    Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    2 Aprile 2021 alle 14:16

    Strepitosi! Ho dimezzato le dosi x farne una prova ma me ne sono pentita subito! Vanno a ruba!

    5
    Rispondi
  • Avatar Paola ha detto:
    10 Aprile 2021 alle 10:11

    Fatti più volte e sempre riusciti benissimo….. peccato solo che finiscono subito!

    5
    Rispondi
  • Avatar Vania ha detto:
    20 Maggio 2023 alle 09:40

    Non vedo l’ora di farli!!!!!!!! Mi manca troppo la mia vita passata a Londra. Ricetta salvata

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy