Gli Hamburger di pesce sono un secondo piatto delizioso, un’alternativa sana, genuina e sfiziosa ai classici burger di carne o di verdure. Si preparano in pochi minuti con filetti di pesce tritato, aromi e spezie e il risultato è davvero divino: morbidi dentro, croccanti fuori, super saporiti, ideali da servire con un contorno o nel panino per realizzare il classico fish burger! Vediamo come preparali facilmente in casa.

Si tratta di una preparazione veloce, facile e molto versatile. Infatti potete preparare i vostri hamburger di pesce fresco, come in questo caso con merluzzo, ma va benissimo salmone, pesce spada, platessa, facendo in modo di ricavare i filetti senza spine . Oppure potete anche utilizzare il pesce surgelato in sicuri di non trovarne. Il tempo di realizzare l’impasto, dare la forma di burger con un coppa pasta o con le mani e potete scegliere come cucinarlo. Questo burger di pesce si presta benissimo a tutte le versioni: cottura in padella, al forno, oppure in friggitrice ad aria, vi ho scritto tutte la varianti per agevolarvi. In ogni caso saranno un successo: spessi, dorati, incredibilmente gustosi, gli hamburger di pesce sono l’ideale per bambini e adulti come secondo salva pranzo o cena da arricchire con patatine fritte, verdure di stagione. Oppure come piatto unico da inserire nei classici Panini per Hamburger e farcire con insalata, pomodoro, salse a piacere! Sono sicura che non li comprerete più, anche perché si possono anche congelare!
Scopri anche:
Le Cotolette di pesce (filetti di pesce panati e dorati cotti a piacere in forno o in padella)Ricetta Hamburger di pesce
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
15 minuti | 15 minuti | 30 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 321 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità circa 4 pezzi |
---|
|
Come fare i burger di pesce
Prima di tutto sfilettate il pesce fresco che avete scelto, privatelo di spine in maniera accurata.
Se state utilizzando del pesce surgelato fatelo scongelare, poi tamponate con carta da cucina eventuale umido e acqua.
Poi ammollate la mollica di pane in acqua, strizzatela bene.
Infine inserite in un mixer il pesce, frullate velocemente in modo da ottenere un impasto morbido.
poi trasferite in una ciotola e aggiungete la mollica di pane strizzata, il formaggio, il prezzemolo tritato finissimo, il timo limone tritato finissimo e l’uovo, impastate bene.
A questo punto realizzate gli hamburger di pesce dividendo in 4 pezzi l’impasto e dando la forma a medaglione.
Potete farlo con le mani oppure con un coppa pasta, dovete ottenere dei medaglioni di 10 – 12 cm spessore 1 cm – 1,5 cm:

Infine panate da tutti i lati molto bene mentre conservate la forma di medaglioni.
Se volete realizzare degli hamburger di pesce senza panatura , potete saltare questo passaggio, consapevoli che non avranno la superficie croccante e dorata, potete cuocere direttamente in padella
A questo punto potete cucinarli come preferite :
Hamburger di pesce al forno
Disponeteli in una teglia pennellata di olio, aggiungete un filo d’olio in superficie. Cuocete in forno statico a 180° ( 160° ventilato) per 25 – 30 minuti, girando una sola volta. Potete anche cuocere in friggitrice ad aria per 20 minuti girando 1 sola volta.
Hamburger di pesce in padella
Potete cuocerli senza olio, quindi in padella antiaderente. Con un filo d’olio, oppure immergerli in abbondante olio realizzando una frittura dorata. I tempi sono di 4 minuti circa.
Ecco pronti gli Hamburger di pesce

Io li ho serviti con spinacino, cavolo viola e pinoli.
Se volete realizzare un Fish burger, preparate i miei Panini per Hamburger e farcite con due foglie lattuga, 2 fette di pomodori, un velo di maionese. Sono eccezionali!
Consigli e Varianti
Con questa base potete realizzare tutti i tipi di hamburger di pesce che volete. Non solo merluzzo, salmone, sogliola, ma anche pesce spada, gamberi, calamari, filetti di orata, ma anche un mix di vari pesci. Il procedimento è sempre lo stesso, frullare tutto.
Se volete un modo come condirli in maniera diversa, potete aggiungere all’impasto degli hamburger di pesce 1 cucchiaio abbondante di capperi dissalati regaleranno un sapore più intenso. oppure olive nere o veri tritate . O ancora 2 filetti di acciughe se amate i sapori più forti.
Le salse che si abbinano meglio agli hamburger di pesce sicuramente Maionese, ma anche la Salsa olandese dal delizioso accento di limone
Conservazione
Vi consiglio di gustarli subito caldi una volta cotti.
Potete però conservarli crudi in frigo già panati per 2 giorni.
In alternativa potete realizzare voi stessi degli Hamburger di pesce congelati come quelli Findus. In questo caso solo se state utilizzando pesce fresco. Infine potete cuocerli direttamente surgelati, i tempi di cottura si allungheranno di qualche minuto.
Non vedo l’ora di provarli! Sei sempre preziosa
Grazie! provali sono anche super super facili!
Li ho preparati per pranzo, in questo modo anche i miei figli mangeranno un po’ di merluzzo. Penso che cuocerò i burger di pesce tipo fast food nell’olio ti farò sapere
Se li faccio piccoli non cambia nulla?
Ovviamente i tempi di cottura si dimezzano ;)
Ci tenevo a farti sapere che sono venuti ottimi, morbidi al punto giusto, hanno gradito anche i miei bambini
Mi fa piacere!