Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci alla frutta > Frullato alla pesca – Smoothie alla pesca
DolciDolci alla fruttaGelati e SemifreddiDolci estiviCocktail e Bevande

Frullato alla pesca – Smoothie alla pesca

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
frullato alla pesca - smoothie alla pesca

Fresco, estivo e senza zucchero, il Frullato alla pesca – Smoothie alla Pesca è la merenda ideale insieme a Frappè, Gelato, Pesche sciroppate e Sorbetto al limone, per le stagioni estive in cui dieta e leggerezza sono le priorità per pranzi e spuntini. Latte, yogurt e frutta fresca, pochi getti di frullatore e il vostro goloso Smoothie alla pesca è pronto. Servite dopo almeno 30′ di frigo per gli adulti a temperatura ambienti per i bambini!

Tempi di preparazione: Preparazione: 10′
Cottura: 0′
Totale: 10′

Ingredienti:

Per 2 persone

  • 3 pesche gialle mature fredde di frigo
  • 170 gr di yogurt greco bianco e senza zucchero freddo di frigo
  • 250 gr di latte fresco intero freddo di frigo
  • 1 cucchiaio di miele d’acacia
  • 2 fettine di pesca per guarnire
Procedimento:

Sbucciate le pesche e privatele del nocciolo:

frullato alla pesca - smoothie alla pesca1

Inserite frutta e gli altri ingredienti in un frullatore oppure in mixer:

frullato alla pesca - smoothie alla pesca2

Fate fare pochi getti ad altà velocità fino ad ottenere un composto cremoso, omogeneo e privo pezzetti. Il Frullato alla pesca è quindi pronto, versate il composto nei bicchieri e lasciate raffreddare almeno 30′ in frigo prima di servire per gli adulti, guarnite i bicchieri con una fettina di pesca:

frullato alla pesca - smoothie alla pesca

Lasciate invece lo Smoothie alla pesca  a temperatura ambiente per almeno 10′ prima servirlo ai bambini :

frullato alla pesca - smoothie alla pesca3


0 per 0 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette EstivepescheRicette per BambiniRicette per BuffetRicette VelociRicette Lightyogurt greco

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
30 Commenti
  • Avatar valentina ha detto:
    18 Giugno 2012 alle 12:48

    oh, come vorrei essere in quel giardino! baci! :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      18 Giugno 2012 alle 13:11

      Prego vale accomodati pure:) bacione

      Rispondi
  • Avatar paola ha detto:
    18 Giugno 2012 alle 12:50

    adoro i frullati e in estate quando è molto caldo li preferisco di gran lunga ai gelati… ma sai che ancora non ho capito la differenza, se c’è, tra frullato e smoothie??
    Comunque anche io ci metto spesso lo yogurt e non uso zucchero, ma neanche ho mai pensato al miele, in effetti! mi piace!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      18 Giugno 2012 alle 13:11

      paola in realtà lo smoothie è un frullato realizzato con latte, yogurt oppure latticello e miele.. una preparazione che ha origine negli States, oggi molti frullati italiani li preparano così.. e allora vada per frullato alla pesca.. la mia scelta di inserire entrambi i nomi è proprio per questo motivo, in questo caso si parla più di smoothie che di vero e proprio frullato di sola frutta e yogurt .. :) ps provalo è davvero ottimo! è piaciuto anche a mia figlia che di solito odia la frutta e a 3 anni siamo ancora con gli omo di frutta -_-‘

      Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    18 Giugno 2012 alle 13:33

    Buonissimo, non so cosa darei per averlo adesso!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      18 Giugno 2012 alle 16:03

      Vale se non fossimo cosi distanti!!:) un bacione:*

      Rispondi
  • Avatar Giovanni, Peccato di Gola ha detto:
    18 Giugno 2012 alle 14:52

    eccomiiiii posso fare il bis? :-D bellissima ricetta, bellissima presentazione e soprattutto bellissimo il tagliere :-D ma già te l’ho detto! un abbraccio e buona settimana!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      18 Giugno 2012 alle 16:00

      hhaha Giò prima o poi se trovo un tagliere uguale te lo regalo! promesso! appena torno in sardegna:) grazie carissimo anche a te un abbraccio:*

      Rispondi
  • Avatar Vaty ha detto:
    18 Giugno 2012 alle 15:24

    i tuoi post sono sempre una meraviglia, per la vista, per il palato e per l’anima.
    sei straordinaria <3

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      18 Giugno 2012 alle 16:01

      Grazie tesoro ti lascio un abbraccio grandissimo sei tu che sei meravigliosa:*

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    18 Giugno 2012 alle 15:24

    Mamma miaaaa.. l’ho vista su FB e son corsa qui!!!! ches ete m’è venuta.. bellissima la foto.. ma dove stai????? smackkk

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      18 Giugno 2012 alle 16:03

      Grazie mille cla:* ho comprato questa casa perchè mio letteralmente innamorata del panorama!:) un bacione grandissimo

      Rispondi
  • Avatar zonzolando ha detto:
    18 Giugno 2012 alle 16:24

    che buono, lo vorrei proprio adesso per placare la sete con tutto questo caldo che fa.. :-) Buona settimana!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      18 Giugno 2012 alle 19:10

      Il caldo ci unisce tutti! da nord a sud!:D e frullato sia per tutti:) idem a voi buona settimana:*

      Rispondi
  • Avatar Italians Do Eat Better ha detto:
    18 Giugno 2012 alle 16:44

    Vorrei sorseggiare questo bel frullato sdraiata su un’amaca all’ombra di due giganteschi alberi e invece sono al lavoro…Sognare è gratis (per ora) :D Tanti cari auguri per il tuo anniversario di nozze! Un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      18 Giugno 2012 alle 19:12

      Tesoro le amache non le ho ma una panchina e un’amica vanno bene lo stesso?:) grazie mille carissima ti abbraccio:*

      Rispondi
  • Avatar Renata ha detto:
    18 Giugno 2012 alle 18:04

    Oh tesoro che splendide e invitanti foto
    Veramente brava Simona e il tuo smoothie alla pesca è una vera goduria da bere adesso con questo caldo afoso…Insomma ….da rifare per i miei bimbi e per ME!!!!!!
    Un bacio grande e buona settimana!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      18 Giugno 2012 alle 19:13

      Reny tesoro fallo anche per i bimbi che non mangiano la frutta fresca lo gradiscono tantissimo! un abbraccio immenso e buona settimana a te:*

      Rispondi
  • Avatar marifra79 ha detto:
    18 Giugno 2012 alle 18:06

    Fresco e dissetante! Lo smoothie è perfetto in questo periodo e poi fatto con le pesche… che buono!!!!!! Un abbraccio

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      18 Giugno 2012 alle 19:15

      Piacere di conoscerti marifra! ho visto che anche tu hai pubblicato da poco un meraviglioso smoothie! Un abbraccio anche a te e a presto:*

      Rispondi
  • Avatar federica ha detto:
    18 Giugno 2012 alle 18:41

    Simonaaaaaaaa chiamalo come vuoi è super!!!!!!!!!!!!!!!!un abbraccio grandissimo amica!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      18 Giugno 2012 alle 19:16

      hei amica è rimasto ancora qualcosa per l’aperitivo:D grazie tesoro un bacione grande a te:*

      Rispondi
  • Avatar vickyart ha detto:
    18 Giugno 2012 alle 21:53

    un bel frullato con pesca e yogurt! buonooo! ho comprato yogurt greco proprio oggi! sai ke non li faccio quasi mai?? sarebbe ora di cominciare!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      19 Giugno 2012 alle 12:03

      tesoro ma sai che io prima di provare lo smoothie non amavo i frullati! io poi non sono una che ama la frutta particolarmente e purtroppo come me anche la bimba,.. però devo dire che in questo modo la mangiamo volentieri davvero! prova e vedrai:)

      Rispondi
  • Avatar lady boheme ha detto:
    18 Giugno 2012 alle 23:43

    Un frullato meraviglioso!!! Complimenti anche per la bellissima presentazione!!! Baci

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      19 Giugno 2012 alle 12:04

      Grazie mille davvero:* un bacione a te

      Rispondi
  • Avatar ilgamberorusso ha detto:
    19 Giugno 2012 alle 09:39

    Ecco questa è una cosa che adoro, in genere i miei fruttati sono pero più liquidi per la presenza di latte, con lo yogurt proverò assolutamente!!;-)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      19 Giugno 2012 alle 12:05

      Si Laura, lo yougurt in particolare quello greco che è più denso rende molto cremoso il frullato ed è davvero un buonissimo ! una sorta di dessert!:)

      Rispondi
  • Avatar Maddalena & Manuela ha detto:
    20 Giugno 2012 alle 10:48

    Wow, qui è prorpio il caso di dire che la classe non è acqua, anzi in questo caso è smoothie…ahahah, ho fatto la battuta!
    Allora la foto è meravigliosa e questa bevanda sana è ideale per le domeniche pomeriggio in piscina….Simo è un piacere venire a trovarti perchè troviamo sempre ricette fatte a posta per noi, mi dispiace solo di avere così poco tempo per riproporle, ancora devo fare il tuo cheese cake ai lamponi…..spero di poter trovare al più presto qualche ritaglio per me…..ti abbraccio e buona giornata!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      20 Giugno 2012 alle 13:35

      hahah ma grazie tesoro! mi fa piacere che la foto ti piaccia! diciamo che è anche merito della bella giornata di sole, la bouganville fiorita e il terrazzo di casa che si presta bene come sfondo! Questo frullato dovete provarlo! adatto anche ai bimbi! a Gin è piaciuto tantissimo.. ebbene si! anche lei che non mangia volentieri la frutta ha gustato la sua mezza porzione! grazie mille tesore un bacione immenso:*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy