Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci fritti > Frittelle di mele (la Ricetta perfetta in 15 minuti!)
DolciDolci frittiDolci alla frutta

Frittelle di mele (la Ricetta perfetta in 15 minuti!)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Le Frittelle di mele sono un dolcetto goloso e facilissimo tipico della cucina italiana in particolare quella dell’Alto Adige (zona ricca di meleti); che si prepara principalmente per Carnevale! Si tratta di mele tagliate a fette, aromatizzate alla cannella,  tuffate in una cremosa pastella fatta di uovo, latte, farina;  fritte e  ripassate nello zucchero! Immaginatele al morso: frittelle morbide e dorate e dal cuore succoso e profumato di mela ! Irresistibili! una tira l’altra!

Frittelle di mele - Ricetta frittelle di mele veloci

Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale trentina regalatami da un’amica di famiglia! le frittelle di mele della Nonna! Una preparazione semplicissima e super facile! la pastella per frittelle si prepara in 1 minuto con la forchetta! e il segreto che la rende deliziosa è la buccia di limone! In questo caso ho realizzato delle Ciambelle di mele, sbucciando la frutta e privandola del torsolo con l’apposito strumento; Se non avete l’attrezzo giusto, potete tranquillamente tagliare le mele in 2 parti oppure in quadrotti, tuffarle nella pastella e realizzare al cucchiaio delle frittelle di mele in pezzi (nel procedimento tutte le varianti, dove trovate anche tutti i consigli per chi volesse delle frittelle di mele al forno!) Frittelle di mele - Ricetta frittelle di mele veloci- Perfette per merenda, i bambini ne vanno matti! ed è anche un modo sfizioso per gustare la frutta! Le frittelle di mele sono perfette per il Buffet di carnevale, da servire insieme alle Castagnole, Chiacchiere, Graffe !

Ricetta Frittelle di mele

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 5 minuti 15 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 389 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 12 – 15 pezzi

    Per le mele:

    • 3 mele
    • 1 cucchiaio di zucchero semolato + quello per condire
    • cannella in polvere
    • succo di 1/2 limone

    Per la pastella per frittelle:

    • 200 gr di farina ’00
    • 2 uova
    • 2 cucchiai di zucchero
    • 100 gr di latte
    • buccia grattugiata di 1 limone
    • 1/2 bustina di lievito per dolci
Attrezzatura
  • levatorsolo in acciaio per eliminare in pochi secondi il torsolo e frittelle di mela forma di ciambellina
Procedimento

Come fare le frittelle di mele

Prima di tutto, sbucciate le mele e privatele del torsolo. Affettatele ad uno spessore di 7-8 mm:

tagliare le mele a fette - Ricetta frittelle di mele
Se non avete il levatorsolo : potete affettare le mele e con un taglia biscotti tondo da 3 – 4 cm potete eliminare il torsolo dure rimasto. Oppure potete tagliare a metà le mele e procedere come indicato, oppure tagliare a pezzettini le mele e dopo la marinatura, potete aggiungerle direttamente nella pastella per frittelle e con un cucchiaio formate le frittelle direttamente nell’olio bollente.

Irrorate le fettine di mele con il succo di limone, una spolverata di cannella generosa e un cucchiaio di zucchero. Girate bene in modo che tutte le mele siano insaporite.

In una ciotola mescolate le uova con lo zucchero e la buccia di limone con una forchetta, aggiungete farina e latte sempre mescolando con la forchetta, infine il lievito setacciato. La pastella deve essere morbida e priva di grumi.

Immergete 2 – 3 fette di mela nella pastella, giratele più volte

come fare le frittelle di mele in pastella - Ricetta frittelle di mele
Frittelle di mele al forno

Servitevi di una teglia foderata di carta da forno, disponete le frittelle appena immerse nella pastella sul foglio. Facendo attenzione a fare il buco al centro se volete l’effetto ciambellina.

Cuocete in forno caldo a 180° nella parte medio bassa del forno e lasciate cuocere 25 minuti circa. Spolverate la superficie di acqua o burro e rotolate nello zucchero semolato da entrambi i lati.

Frittelle di mele classiche

Scaldate in un pentolino a bordi alti abbondante olio per friggere o di arachidi. Quando immergendo uno stecchino si riempie di bollicine è a temperatura.

Infine immergete 2 frittelle alla volta, non troppe. ben piene di pastella ma senza troppi fili che colando e tenendo il buco al centro semi con il dito, per realizzare la forma di ciambella.

Tenete sempre monitorata la temperatura. Non devono bruciarsi, ma dorarsi. Basteranno pochi secondi per lato in 1 minuto sono pronte da scolare su carta assorbente.

Procedete in questo modo per tutte le vostre frittelle di mele. Ripassate subito nello zucchero semolato da entrambi i lati! se gradite, spolverate anche di zucchero a velo.

Ecco pronte le Frittelle di mele servite calde oppure fredde sono ottime!

Frittelle di mele - Ricetta frittelle di mele veloci

Conservare le frittelle di mele

Sono perfette in giornata e ottime anche il giorno dopo fredde. ovviamente più giorni passano più la frittura perde fragranza, dunque da consumare entro 3 giorni e conservare a temperatura ambiente!

5 per 9 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Dolci di CarnevaleRicette autunnaliRicette invernaliRicette per BambiniRicette economicheRicette di CarnevaleRicette VegetarianeRicette Velocilievito per dolcimele

Ricette da non perdere!

Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele

Torta di mele soffice e semplice: Ricetta classica (Torta di mele della nonna)

Strudel di mele - Ricetta Strudel di mele

Strudel di mele: Ricetta originale e trucchi per uno Strudel perfetto!

Crumble di mele (apple crumble) - Ricetta Crumble di mele-

Crumble di mele: la Ricetta originale inglese dell’Apple Crumble perfetto!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
19 Commenti
  • Avatar yuri ha detto:
    29 Gennaio 2019 alle 20:53

    Wow.. Ma risulta buona anche in forno?

    Rispondi
  • Avatar Grazia ha detto:
    3 Febbraio 2019 alle 18:48

    Credo le proverò prossimamente, perchè con le tue spiegazioni mi verranno sicuramente meglio dell’ ultima volta.Sei unica.Grazia

    5
    Rispondi
  • Avatar Micky ha detto:
    5 Ottobre 2019 alle 20:35

    Fatte, sono super!!!!!! Provatele assolutamente!!

    5
    Rispondi
    • Avatar Valentina ha detto:
      1 Febbraio 2020 alle 19:41

      Le ho fatte oggi pomeriggio, fritte. Sono buonissime!!! Grazie

      Rispondi
  • Avatar ANTONIETTA ha detto:
    8 Novembre 2019 alle 11:18

    Perchè la pastella si stacca dalle mele?

    Rispondi
  • Avatar Darlin ha detto:
    10 Gennaio 2020 alle 17:29

    Invitanti

    5
    Rispondi
  • Avatar Caterina ha detto:
    18 Febbraio 2020 alle 07:21

    Fatte perfette

    5
    Rispondi
  • Avatar Bruna ha detto:
    17 Marzo 2020 alle 20:34

    Cinque stelle perché non ce ne sono altre!!!! Buonissime.Bravi, grazie Grazie grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Daniela ha detto:
    18 Marzo 2020 alle 08:10

    Fatte e sono buonissime! Ho avanzato un po’ di pastella e l’ho fritta a cucchiaiate, sono venute delle piccole frittelle tonde e sono finite in un lampo anche quelle.

    5
    Rispondi
  • Avatar Elisabetta ha detto:
    18 Marzo 2020 alle 13:30

    Buonissime! Sia fritte che al forno. Grazie per la ricetta

    5
    Rispondi
  • Avatar paola ha detto:
    3 Maggio 2020 alle 20:00

    Fatte ora insieme alle mie ragazze, ottime da leccarsi i baffi.

    Rispondi
    • Avatar Giuseppina ha detto:
      6 Settembre 2020 alle 15:31

      Ottime le ho fatte oggi come dolce della domenica.

      Rispondi
  • Avatar M ha detto:
    16 Febbraio 2021 alle 22:32

    Il latte è poco

    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    21 Febbraio 2021 alle 18:16

    La miglior ricetta che ho sperimentato. Complimenti

    Rispondi
  • Avatar Antioca ha detto:
    24 Maggio 2021 alle 23:27

    Ottime le ho fatte stamattina

    Rispondi
  • Avatar Alessia ha detto:
    7 Novembre 2021 alle 14:00

    Sono top!!!

    Rispondi
  • Avatar Titti ha detto:
    23 Ottobre 2022 alle 22:08

    Frittelle perfette. Assorbono pochissimo olio. Grazie per la ricetta

    5
    Rispondi
  • Avatar Marina ha detto:
    22 Dicembre 2022 alle 10:54

    Ottima ricetta, sono davvero squisite! È già la terza volta che le faccio, e ogni volta riescono meglio; la prossima volta voglio provare a farle al forno. Grazie!

    5
    Rispondi
  • Avatar Sara ha detto:
    7 Marzo 2023 alle 08:23

    Fenomenali!
    Ho provato a farle ancora in passato ma questa rimane la ricetta migliore in assoluto!
    Premetto che le ho fritte e non fatte al forno, ma proverò a farle anche al forno.
    Tra l’altro sembrano delle piccole “torte di mele”
    Morbidissime e super super buone

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy