Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Pane e Pizze > Focaccia Senza Lievito : ripiena e golosa senza lievitazione!
Pane e Pizze

Focaccia Senza Lievito : ripiena e golosa senza lievitazione!

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Focaccia senza lievito è una focaccia ripiena super golosa, veloce e semplice da realizzare. Senza lievitazione. A base di acqua e farina e pochissimi ingredienti! Pronta in tavola in 30 minuti!! Dopo il successo della Focaccia in padella, ovvero la Focaccia senza lievitazione (che è possibile cuocere anche in forno), ho deciso di realizzarne una senza lievito chimico! Grazia a 2 trucchetti: l’uso del bicarbonato e una marinatura in superficie con olio e rosmarino; Il risultato ha lasciato tutti a bocca aperta! Una focaccia senza lievito morbida al morso, profumata e super saporita! Che non ha assolutamente risentito dell’assenza del lievito! Focaccia senza lievito - Ricetta focaccia senza lievito e senza lievitazione, ripiena e golosa

la Ricetta si prepara in 10 minuti: si mescolano tutti gli ingredienti in ciotola,poi si stende e subito si farcisce! In questo caso l’ho riempita con prosciutto cotto e scamorza, un classico che adoro. Voi potete scegliere tutti i ripieni che volete: salumi, formaggi, verdure, avanzi di frigo, sott’olio! Focaccia senza lievito - Ricetta focaccia senza lievito e senza lievitazione, ripiena e golosa- La Focaccia senza lievito è perfetta da preparare quando si ha poco tempo a disposizione ma non si vuole rinunciare ad una golosa fetta di focaccia! Pochi ingredienti, due passaggi e subito in forno! Risolve la cena e la merenda in poco tempo, i bambini l’adorano ed è l’ideale anche per gli intolleranti al lievito! Preparatela presto, il successo è garantito!

Scopri anche:

La Torta al testo ( la Focaccia umbra senza lievito da cuocere in padella)

Ricetta Focaccia senza lievito

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 25 minuti 35 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso 498 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per una focaccia da circa 24 cm

Per l’impasto della focaccia senza lievito:

  • 300 gr di farina ’00
  • 170 gr di acqua
  • 2 cucchiaini molto rasi di bicarbonato (in alternativa 1/2 bustina di lievito istantaneo per torte salate, quello che non ha bisogno di lievitazione ma si inserisce direttamente nell’impasto)
  • 1 cucchiaio di olio extravergine
  • 5 gr di sale

Per farcire e condire:

  • 150 gr di prosciutto cotto
  • 150 gr di scamorza
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • 1 rametto di rosmarino
  • qualche chicco di sale grosso

Note e Varianti per il ripieno: Potete farcire la vostra focaccia senza lievito e senza lievitazione, con salumi e formaggi a scelta. Pomodori pelati e verdure miste. Verdure grigliate o saltate in padella con asiago o scamorza. Sott’olii. Avanzi di frigo… Insomma quello che preferite, avete disponibile e che è di stagione.

Note e Consigli sulla conservazione: La focaccia senza lievito da il meglio di se calda e filante. Ottima anche fredda. Si conserva perfettamente massimo 12 – 15 h.

Procedimento

Come fare la Focaccia Senza Lievito

In una ciotola capiente aggiungete farina, bicarbonato, sale. Mescolate bene.

Aggiungete quindi acqua e olio.

Mescolate con una forchetta per pochi secondi, fino a quando i liquidi non sono ben assorbiti, poi impastate qualche secondo.

Formate una palla con le mani spolverate di farina.

mpasto focaccia senza lievitazione - Ricetta Focaccia senza lievito

L’impasto si presenta morbido. Dividetelo in due parti uguali.

Stendente i due impasti con i polpastrelli su un piano leggermente infarinato ad uno spessore 5 mm.

 Poi trasferite uno dei due cerchi su una carta da forno.

Aggiungete le fette prosciutto e la scamorza tagliata a dadini. Avendo cura di lasciare qualche millimetro di bordo senza farcia:

Farcire la focaccia con prosciutto e scamorza - Ricetta Focaccia senza lievito e senza lievitazione

Trasferite la base della focaccia aiutandovi con la carta da forno, in una teglia.

Adagiate sulla base farcita il secondo cerchio di impasto.

Chiudete sigillando i bordi punzecchiando bene con i polpastrelli.

Aggiungete in superficie l’olio extravergine, distribuitelo con i polpastrelli delicatamente, in modo che venga irrorata tutta la superficie.

Aggiungete infine il rosmarino sgranato e qualche chicco di sale grosso:

Richiudere la Focaccia e condire con olio e rosmarino - Ricetta Focaccia senza lievito e senza lievitazione

Cuocete la vostra focaccia senza lievito in forno ben caldo a 180° per circa 25 minuti.

dopo 15 minuti circa ponete la focaccia nella parte bassa del forno per 6 – 7 minuti. Poi spostatela di nuovo nella parte media.

Attenzione che minuto in più o meno di cottura, dipende dal forno. Dunque valutate voi è possibile che la focaccia cuocia in 30 minuti.

La Focaccia senza lievito è pronta quando è bella dorata in superficie e i bordi sono leggermente bruniti.

sfornate!

La Focaccia senza lievito e senza lievitazione è pronta per essere servita.

gustatela calda

Focaccia senza lievito - Ricetta focaccia senza lievito e senza lievitazione, ripiena e golosa
5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette per BambiniRicette economicheRicette di RicicloRicette SvuotafrigoRicette per il pranzo in ufficioRicette Salva - CenaRicette Pic NicRicette VegetarianeRicette Velociscamorzaprosciutto cotto

Ricette da non perdere!

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

casatiello sugna e pepe

Casatiello sugna e pepe: L’antica Ricetta povera

colombine salate

Colombine salate (facilissime e veloci)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
17 Commenti
  • Avatar Chiara ha detto:
    30 Gennaio 2017 alle 15:42

    Troppo buona!!! La focaccia in padella l’ho fatta tantissime volte ed è sempre stata un successo… Proverò sicuramente anche questa! Grazie per queste ricette :-)

    5
    Rispondi
  • Avatar Imma ha detto:
    30 Gennaio 2017 alle 15:48

    Tesoro è deliziosa e poi strafurbissima perchè è perfetta come svuota frigo ma anche quando hai voglia di pizza e puntulamente ti è scaduto il lievito:-))))…a me succede spessisssimo!!! Un abbraccio forteeeeeee
    Imma

    Rispondi
  • Avatar Clelia ha detto:
    30 Gennaio 2017 alle 17:04

    woww questa si che è una genialata!!! bravissima davvero <3

    5
    Rispondi
  • Avatar Elisabetta ha detto:
    30 Gennaio 2017 alle 18:25

    È possibile preparare l’impasto per esempio il giorno prima?

    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    30 Gennaio 2017 alle 20:25

    Buonissima!!!! io con il bicarbonato avevo provato quella con lo yogurt.. sempre tua ricetta ricordi??? E ho provato anche quella in padella.. con enorme successo.. Mi salvo anche questa… smack e buona settimana :-D

    Rispondi
  • Avatar mariuccia ha detto:
    30 Gennaio 2017 alle 23:27

    si puo cuocere senza ripieno per sostitiire il pane

    Rispondi
  • Avatar speedy70 ha detto:
    31 Gennaio 2017 alle 16:33

    Ciao Simona, è da un po’ che non passo a trovarti… Ottima la tua focaccia, sempre bravissima!!!

    Rispondi
  • Avatar SimoCuriosa ha detto:
    1 Febbraio 2017 alle 16:50

    mammamiachebontà!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  • Avatar Marilena ha detto:
    2 Febbraio 2017 alle 21:47

    Ciao Simona ho fatto la focaccia ma non avevo il bicarbonato e l ho sostituito con il lievito istantaneo …. buonissima però non tanto sofficciosa !!! Colpa del lievito???…. comunque è stata un successo sparita subito come tutto quello che faccio seguendo le tue ricette!!!!!!! Un bacio Marilena

    Rispondi
  • Avatar Giulia ha detto:
    21 Giugno 2017 alle 13:49

    L ho fatta e l ho dovuta buttare..secondo me è stato il bicarbonato forse ci voleva solo mezzo cucchiaino invece di due..fatto sta che era immangiabile

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Giugno 2017 alle 14:01

      Ciao Giulia! Mi spiace, ma se hai inserito due cucchiaini colmi immagino si sia sentito molto il bicarbonato!! Per un buon risultato sono necessari 2 cucchiaini circa ma molto rasi!! appunto basta anche 1 intero.

      Rispondi
      • Avatar Eliano ha detto:
        18 Novembre 2017 alle 07:24

        Io due molto rasi ma immangiabile. Proverò con mezzo raso.

    • Avatar Teresa ha detto:
      3 Aprile 2020 alle 21:15

      Ciao Simona grazie per le Tue infallibili ricette.
      Stasera ho provato la focaccia senza lievito ma era amarissima … ho messo 2 cucchiaini rasi di bicarbonato.

      Rispondi
  • Avatar sara ha detto:
    14 Aprile 2020 alle 13:13

    posso non aggiungere lievito? non ho nè quello idtantaneo nè il bicarbonato

    Rispondi
  • Avatar Floriana ha detto:
    29 Novembre 2020 alle 10:21

    Consigliatissima! A me si è cotta in meno tempo con forno ventilato a 180 sono bastati 20 min.Ripiena con cime di rapa ripassate in padella, cipolla e auricchio piccante!

    5
    Rispondi
  • Avatar Veronica ha detto:
    11 Gennaio 2021 alle 12:41

    Ciao si può congelare se avanza?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      17 Gennaio 2021 alle 09:57

      si, ma questa focaccia non avendo lievito meglio gustarla subito!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy