Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci fritti > Fluffy pancake Giapponesi (alti, soffici e senza burro!) Ricetta veloce
DolciDolci frittiDolci da Colazione

Fluffy pancake Giapponesi (alti, soffici e senza burro!) Ricetta veloce

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

I Fluffy pancake sono un dolce da colazione strepitoso, la versione giapponese dei classici Pancake americani! Si preparano con gli albumi montati a neve, senza burro e doppia cottura; che avviene aggiungendo un nuovo strato di impasto sulla frittella cotta; in questo modo assumono l’inconfondibile caratteristica “fluffy” ovvero super alti e super soffici, esattamente il doppio rispetto a quelli americani! Oltre che una consistenza leggerissima, così morbida ed etera da sciogliersi al morso come un soufflè! In una parola: spettacolari!

fluffy pancake

Quando sul mio libro di cucina internazionale ho visto questi Pancake giapponesi, non ho resistito e mi sono messa subito all’opera! Anche perché  si tratta di una preparazione veloce e facilissima! Vi occorreranno solo pochi minuti per realizzarli! I segreti per un risultato perfetto sono : ottenere un impasto che non si smonta e attenzione alla cottura, aspettare il momento giusto per aggiungere il doppio impasto! Seguite tutti i consigli passo passo e otterrete i Fluffy pancake più buoni di sempre! Golosissimi, profumati, altissimi e sofficissimi ! Proprio come i Dorayaki, sono perfetti da servire al naturale, con zucchero a velo, sciroppo d’acero, frutta, cioccolato !  non solo per colazione ed iniziare la giornata con gusto ed energia! ma anche per una merenda nutriente, anche i bambini li adorano e ve li chiederanno in continuazione!

Scopri anche:

Il Muesli – Granola  (la Ricetta illustrata passo passo facile e squisita)

Ricetta Fluffy pancake

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 10 minuti 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Orientale 239 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 pezzi
  • 2 uova grandi
  • 35 gr di farina
  • 25 gr di latte
  • 1 cucchiaio colmo di zucchero
  • vaniglia (1 bustina o 1/2 bacca)
  • 1 cucchiaino raso di lievito per dolci setacciato
Procedimento

Come fare i Pancake giapponesi

Prima di tutto separate i tuorli dagli albumi.

Poi montate perfettamente gli albumi a neve fermissima.  A parte mescolate tutti gli altri ingredienti con una frusta a mano

come fare i fluffy pancake

Infine unite gli albumi al composto in 3 – 4 riprese, mescolando dal basso verso l’alto senza far smontare il composto! E’ importantissimo che risulti gonfio e montato:

impasto per fluffy pancake

Poi scaldate una padella antiaderente . ungetela con un fazzoletto sporco di olio di cocco, di semi o burro.

Poi aggiungete uno strato di impasto ( 2 cucchiai ) poi aggiungete in padella una goccia di acqua al lato in modo che non inondi il pancake e coprite con un coperchio.

Lasciate cuocere per 2 minuti circa a fuoco lento e costante.

Quando i bordi sono più o meno formati e riuscite a sollevare la frittella, aggiungete sopra il pancake , giusto al centro 1 cucchiaio di impasto, facendo in modo che non scivoli via.

Richiudete velocemente e lasciate cuocere ancora 1 minuto finché anche lo strato superiore non è ben cotto!

A questo punto girate la frittella e cuocete dall’altro l’alto per 1 minuto circa . Realizzate in questo modo i vostri dolcetti.

Spolverate di zucchero a velo e gustate subito!

Ecco pronti i Fluffy pancake!

Fluffy pancake giapponesi

Si possono conservare giusto qualche ora dopo la cottura, poi pian piano perderanno la loro consistenza.

5 per 6 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette per BambiniRicette economichevanigliaRicette VegetarianeRicette Velocilievito per dolcizucchero a velo

Ricette da non perdere!

Pancake - Ricetta Pancake-

Pancake: Ricetta originale americana facile e veloce (Pancakes)

Dorayaki - Ricetta Dorayaki

Dorayaki: la Ricetta originale dei Dorayaki giapponesi (facile e veloce)

Crepes dolci e salate impasto base perfetto - Ricetta Crepes-

Ricetta Crepes: impasto base per Crepes dolci e salate perfette!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
17 Commenti
  • Avatar emma ha detto:
    4 Ottobre 2021 alle 11:24

    li aspettavo!

    5
    Rispondi
  • Avatar Friggidaire ha detto:
    4 Ottobre 2021 alle 11:28

    Ciao, le due ricette sono sempre facili e dal risultato strepitoso! Ormai sono addicted:)
    Qui si può anche fare a meno dello zucchero? Ho una bimba piccola e per lei lo evito.
    Grazie

    Rispondi
  • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
    4 Ottobre 2021 alle 11:43

    puoi prepararli anche senza! ovviamente non saranno dolci ;)

    Rispondi
    • Avatar Monica Aiello ha detto:
      19 Aprile 2024 alle 20:23

      Ciao! Non mi è chiaro a cosa serve la goccia d”acqua in padella!

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        19 Aprile 2024 alle 20:33

        Ciao Monica! per creare il vapore e far gonfiare i pancake :)

  • Avatar Sonia ha detto:
    4 Ottobre 2021 alle 12:56

    altro spettacolo cara Simona, aggiungo anche questa alla lunga lista di tue ricette da sglutinare <3

    5
    Rispondi
    • Avatar Monica ha detto:
      22 Marzo 2025 alle 00:16

      Stavo pensando la stessa cosa!!!
      Io proverò con la farina di castagne, che è dolcina così evito pure lo zucchero!!!

      Rispondi
  • Avatar Serena ha detto:
    6 Ottobre 2021 alle 09:58

    Ciao, il latte lo posso sostituire con altro? Grazie :-)

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      16 Febbraio 2024 alle 17:31

      Certo! con Bevanda vegetale!

      Rispondi
  • Avatar Alexandra ha detto:
    29 Maggio 2022 alle 09:08

    Buongiorno, vorrei chiederle se le uova possono anche essere fredde da frigo o devono essere a temperatura ambiente? In oltre c’è un tipo specifico di farina che è più adatta alla ricetta oppure non fa differenza?La ringrazio se risponderà ♡

    5
    Rispondi
  • Avatar Martina ha detto:
    21 Settembre 2023 alle 15:43

    Ciao, questa ricetta per quanti pancake è circa? :)

    Rispondi
  • Avatar Ciao ha detto:
    10 Novembre 2023 alle 18:58

    Quantità per 4 pezzi

    Rispondi
  • Avatar Margherita ha detto:
    11 Novembre 2023 alle 15:21

    Ti consiglio le uova sempre a temperatura ambiente (lo dico per esperienza culinaria visto che anche se ho 12 anni mi sono sempre trovata meglio ) e la farina 00 è perfetta

    Rispondi
  • Avatar Giorgia ha detto:
    3 Febbraio 2024 alle 18:37

    Posso sapere se l’impasto a crudo si mantiene per una notte in frigo? Li vorrei preparare ma posso solo avvantaggiarmi la sera e la mattina cuocerli

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Febbraio 2024 alle 18:56

      puoi farlo :)

      Rispondi
  • Avatar carla ha detto:
    13 Marzo 2025 alle 14:19

    E’ possibile utilizzare anche la farina di riso?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Marzo 2025 alle 09:04

      Certo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy