Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci fritti > Dorayaki: la Ricetta originale dei Dorayaki giapponesi (facile e veloce)
DolciDolci frittiDolci da Colazione

Dorayaki: la Ricetta originale dei Dorayaki giapponesi (facile e veloce)

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

I Dorayaki sono dei golosi dolcetti giapponesi composti da due frittelle simili a Pancake, prima cotte in padella, poi  farcite secondo la versione originale con l’anko, una crema di fagioli azuki; che nella versione occidentale viene sostituita con Nutella o Marmellata; e infine richiuse in un sandwich! Dal gusto e consistenza simili ad un pan di spagna e dalla farcia morbida! Si tratta di un dolce dalle origini antiche  il cui nome giapponese Dora significa Gong uno strumento musicale simile al dolce; che inizialmente si componeva di un solo strato con la farcia appoggiata sopra! Solo 1914 la pasticceria Usagiya di Tokyo diede la forma classica ai Dorayaki fatta di due strati farciti; poi diventati popolari come la merenda preferita di Doraemon, il famoso gatto robot azzurro protagonista dell’omonimo cartone animato giapponese in voga negli anni ’80; ancora oggi, il amato da molti bambini! Volete preparali in casa? Ecco per voi la Ricetta Dorayaki corredata da tutti i consigli con foto passo passo per realizzare in pochi minuti dei Dorayaki giapponesi strepitosamente golosi! soffici, profumati, con un ripieno cremoso irresistibile da leccarsi proprio gli originali!

Dorayaki - Ricetta Dorayaki

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni e tante varianti sopratutto per quanto riguarda il ripieno! Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale dei Dorayaki  . Una preparazione facile e veloce che vi occuperà pochissimo di tempo: l’impasto base si realizza in 5 minuti esatti mescolando in ciotola uova, zucchero, miele, farina e lievito. Potete realizzarli di dimensione grande (come nel mio caso) oppure mini dorayaki da 4 – 5 cm.  Il tempo cuocerli e di farcirli appena tiepidi e sono pronti da servire in tavola! La Ricetta classica vuole il ripieno di crema di fagioli azuki, una sorta di marmellata dal colore rosso scuro, dalla consistenza densa, un pò farinosa, dal gusto dolce e particolare (che trovate negli ingredienti!) che potete sostituire con crema spalmabile alle nocciole per dar vita a dei golosissimi Dorayaki alla nutella ; oppure con confettura a scelta che avete in casa o ancora con un deliziosa Crema di castagne! Perfetti per una colazione ricca ed energetica oppure una merenda golosa! Ottimi anche il giorno dopo da trasportare a scuola, in ufficio, per pic nic fuori porta! preparateli presto sono strepitosi!

Scopri anche:

I Fluffy pancake ( quelli alti e soffici giapponesi che si sciolgono in bocca come un soufflè)

Ricetta Dorayaki

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti + 30 min di riposo 15 minuti 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Orientale 159 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 4 dorayaki ( 8 pezzi)
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 100 gr di farina ’00
  • 1 cucchiaino di miele
  • 2 cucchiai di acqua
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di Mirin liquore giapponese (facoltativo)
  • qualche cucchiaio di Nutella o Marmellata a scelta (oppure Ripieno originale di Crema di fagioli azuki)
Procedimento

Come fare i Dorayaki

Prima di tutto rompete le uova in una ciotola, mescolatele e con lo zucchero con una frusta a mano (insieme al mirin se lo avete) poi aggiungete il miele, mescolate bene, infine aggiungete la farina, mescolate bene fino ad ottenere una pastella priva di grumi. Poi a parte miscelate l’acqua con il lievito realizzando una cremina spumosa:

impasto dorayaki - Ricetta Dorayaki

Infine aggiungete la crema di lievito alla pastella, mescolate bene. Coprite con una pellicola e lasciate riposare in frigo 30 minuti.

Poi scaldate una padella e ungente con uno scottex con olio di semi in modo da creare uno strato unto.

Aggiungete mezzo mestolo di impasto :

come cuocere i dorayaki - Ricetta Dorayaki

Fate cuocere a fuoco basso, finché non si formano tutte bollicine in superficie e vedete che si stacca facilmente con la paletta. Rovesciate la frittella e fate cuocere dall’altro lato per ancora 30 – 40 secondi il tempo che si stacchi facilmente.

Preparate in questo modo tutte le frittelle. Quando sono tiepide potete farcire con 1 cucchiaio abbondante di nutella richiudere con un’altra frittella pigiando bene lungo i bordi per creare il sandwich!

Ecco pronti i vostri Dorayaki!

Dorayaki - Ricetta Dorayaki-

Una volta cotti potete conservare i vostri dorayaki sigillati in pellicola per 2 – 3 giorni con o senza farcitura. Potete infine conservare l’impasto crudo in frigo per circa 12 h

5 per 6 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette Senza lattosioRicette per BambiniRicette economicheRicette VegetarianeRicette Velocilievito per dolcinutellamarmellata

Ricette da non perdere!

Pancake - Ricetta Pancake-

Pancake: Ricetta originale americana facile e veloce (Pancakes)

fluffy pancake

Fluffy pancake Giapponesi (alti, soffici e senza burro!) Ricetta veloce

Waffle - Waffles - Ricetta Waffle-

Waffle : Ricetta originale Waffles (morbidi, golosi e facilissimi)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
16 Commenti
  • Avatar Serena ha detto:
    13 Giugno 2020 alle 22:30

    Fantastici! La ricetta che stavo aspettando

    5
    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    14 Giugno 2020 alle 06:46

    Appena fatti!! Sono veramente buonissimii

    5
    Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    14 Giugno 2020 alle 08:41

    ciao me ne sono venuti 6-7. Che dici? La pastella mi è sembrata un po’ densina, eventualmente bisogna aggiungere un altro cucchiaio di acqua???
    Grazie cmq buoinissimi.
    Un saluto
    Antonella

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      15 Giugno 2020 alle 10:43

      Sono felice che ti sono piaciuti! Guarda possono venirne dai 6 agli 8 pezzi, a seconda di quanto grandi li realizzi! la Pastella dev’essere densa :*

      Rispondi
  • Avatar Deb ha detto:
    14 Giugno 2020 alle 09:55

    Grazie! Si possono anche congelare? E il riposo pastella è fondamentale?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      15 Giugno 2020 alle 10:42

      Ciao Deb! si, perchè la pastella risulta più densa! ;)

      Rispondi
  • Avatar saretta ha detto:
    14 Giugno 2020 alle 17:38

    Buonissimi! Sono venuti davvero ottimi! Avevo già provato altre tue ricette!

    5
    Rispondi
  • Avatar Monia ha detto:
    15 Giugno 2020 alle 11:44

    Ciao, ogni tua ricetta è una garanzia! Ho fatto le meringhe, mai avute così friabili e perfette!! Una domanda: dove le conservi per farle mantenere così friabili a lungo?

    Rispondi
  • Avatar Federico ha detto:
    7 Novembre 2020 alle 14:07

    Avrei una domanda ma gli albumi vanno montati a neve? Con le fruste o no grazie mille

    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    11 Aprile 2021 alle 16:54

    La pastella troppo densa.. Si fa fatica a fare le porzioni.. Peccato!!

    Rispondi
  • Avatar Sara C. ha detto:
    19 Ottobre 2023 alle 14:49

    Le tue ricette sono una garanzia ,ti seguo da anni! E’ già la seconda volta, in 3 giorni, che preparo i tuoi Dorayaki , mio figlio non può farne più a meno!A questo proposito vorrei chiederti se è possibile sostituire la farina 00 con la farina di riso?Grazie mille.Sara

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      19 Ottobre 2023 alle 15:18

      Sono felicissima ;) certo puoi sostituirla!

      Rispondi
  • Avatar Edoardo ha detto:
    13 Aprile 2024 alle 14:10

    I tuoi dorayaki sono buonissimi, scelgo solo questa ricetta, mi sono venuti così buoni!!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      13 Aprile 2024 alle 14:47

      sono contenta :)

      Rispondi
  • Avatar Eliana ha detto:
    3 Maggio 2025 alle 15:17

    Ciao! Grazie per la ricetta! Posso usare la farina 0 al posto della doppio zero?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      4 Maggio 2025 alle 09:33

      Certo ;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy