Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Primi di Terra > Cous cous con zucchine, la Ricetta facilissima e veloce
Primi PiattiPrimi di Terra

Cous cous con zucchine, la Ricetta facilissima e veloce

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi

Il Cous cous con zucchine è un primo piatto vegetariano leggero, semplice e veloce! una variante deliziosa del classico Cous cous . In questo caso realizzato semplicemente con zucchine fresche, che trifolate in padella con cipolla e menta, diventano il gustoso e cremoso condimento del cous cous.

Cous cous con zucchine

In questo caso ho scelto di presentare il piatto in un’originale forma cilindrica monoporzione con l’aiuto di coppa pasta! Ottimo sia caldo che freddo, potete preparare il vostro cous cous con zucchine con largo anticipo per le vostre cene, i pranzi oppure i buffet in piedi, in alternativa alla classica Pasta con zucchine o Risotto con zucchine! Perfetto quindi anche il giorno dopo, si conserva in frigo!

Cous cous con zucchine

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 15 minuti 25 minuti

Ingredienti

Quantità per per 2 persone
  • 250 gr di zucchine
  • 1/2 cipolla bianca
  • 4 cucchiai di olio extravergine (2 per il condimento, 2 per il cous cous)
  • 1/2 cucchiaio di burro
  • basilico fresco
  • sale
  • 140 gr di cous cous
  • 160 gr di acqua
Procedimento

Come fare il Cous cous con zucchine

prima di tutto lavate e tagliate a pezzetti molto piccoli le zucchine:

cous-cous-con-zucchine.1

Poi frullate con l’aiuto di un minipimer la cipolla fino a renderla una crema. Ponetela in padella con 2 cucchiai di olio e il burro, lasciate soffriggere qualche minuto, aggiungete poi le zucchine e qualche foglia di basilico:

cous-cous-con-zucchine.2

lasciate cuocere a fuoco moderato per qualche minuto, salate e coprite, abbassate la fiamma e lasciate stufare girando di tanto in tanto per circa 15′- 20′ :

cous-cous-con-zucchine.3

a parte in un pentolino, pesate l’acqua e portatela ad ebollizione con un pizzico di sale, quando è pronta, allontanatela da fuoco, versate il cous cous e 2 cucchiai di olio:

cous-cous-con-zucchine.4

girate e sgranate subito il cous cous con una forchetta, in modo che i chicchi si stacchino, lasciate riposare per 1′ circa. Intanto ponete nuovamente la padella con le zucchine sul fuoco, lasciate scaldare,  mettete da parte 2 cucchiai abbondanti di zucchine che serviranno per condire ogni porzione. Aggiungete quindi il cous cous nella padella:

cous-cous-con-zucchine.5

girate a fuoco moderato affinchè tutto il cous cous si amalgami perfettamente alle zucchine. In ogni piatto da portata, ponete il coppa pasta perfettamente al centro:

cous-cous-con-zucchine.6

aggiungete il cous cous nel coppapasta, facendo una leggera pressione in modo che si formi un cilidro, quando il coppa pasta sarà riempito fino all’orlo, sfilatelo con delicatezza e il cilindro di cous cous sarà pronto, aggiungete sulla superficie di ogni cilindro un cucchiaio delle zucchine messe da parte precedentemente e completate con una foglia di basilico:

cous-cous-con-zucchine

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cipollecous cousRicette EstiveRicette LightRicette per BambiniRicette per BuffetRicette per il pranzo in ufficioRicette Salva - CenaRicette Velocizucchine

Ricette da non perdere!

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
44 Commenti
  • Avatar Claudia ha detto:
    4 Settembre 2012 alle 12:18

    Ah bellaaaaaaa come stai????? io ancora zuppa della pioggia presa stamattina.. mamma mia quanta ne sta venendo giù… però dai.. giovedì torna l’estate.. ed ancora sole!!!!!! Baciotti cara.. buona giornata .-)

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      4 Settembre 2012 alle 12:49

      carissima! mamma mia quanta pioggia ho beccato stamattina.. no comment.. speriamo nel fine settimana:) un bacione grandissimo a te:*

      Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    4 Settembre 2012 alle 13:11

    E’ una meraviglia!! Non solo buono ma bellissimo!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Settembre 2012 alle 18:55

      grazie mille anto un bacione:*

      Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    4 Settembre 2012 alle 13:21

    Ciao cara! Bentornata! :)Buonissimo e bellissimo il tuo cous cous! Lo faccio anche io, ma metto anche gamberi e menta :)Un bacione tesoro :*

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Settembre 2012 alle 18:55

      grazie Eli carissima, anche con gamberi e menta dev’essere strepitoso! da provare :) un bacione a te:*

      Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    4 Settembre 2012 alle 15:07

    Ciao Simo, bentornata! :) Grazie mille per il dolcissimo commento che mi hai lasciato, sei tu ad essere veramente brava, io devo ancora migliorare tanto! Ad ogni modo sono felice che i miei biscottini ti siano piaciuti, grazie davvero :) Questo cous cous deve essere squisito, perfetto per me che amo le zucchine, segno subito la ricetta! Bravissima! :) Un bacione e buona giornata!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Settembre 2012 alle 18:56

      I tuoi biscottini vale sono fantastici, degni di una pasticciera! ti ringrazio di cuore:* un abbraccio grandissimo a te:*

      Rispondi
  • Avatar emanuela ha detto:
    4 Settembre 2012 alle 15:08

    questo l’ho provato in prima persona…ricordo di aver fatto almeno un tris!!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Settembre 2012 alle 18:57

      haha e se lo dice manu allora sono tranquilla che il piatto meritava davvero! un abbraccio cucciola:*

      Rispondi
  • Avatar Silvia ha detto:
    4 Settembre 2012 alle 15:14

    presentazione impeccabile per una ricetta dal gusto unico, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Settembre 2012 alle 18:57

      grazie mille Silvia.. sempre dolcissima:*

      Rispondi
  • Avatar lorenzab. ha detto:
    4 Settembre 2012 alle 15:26

    bentornata simona !!! bellissima ricetta grazieee

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Settembre 2012 alle 18:57

      grazie lore! un abbraccio grande grande:*

      Rispondi
  • Avatar Gianly ha detto:
    4 Settembre 2012 alle 15:28

    Il cous cous! Non me lo ricordavo più!!!
    :)))

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Settembre 2012 alle 18:58

      hahah gianly carissima.. ormai qui è una malattia il cous cous:) un bacione:*

      Rispondi
  • Avatar zonzolando ha detto:
    4 Settembre 2012 alle 16:08

    Una vera delizia e poi presentato così non può che essere un successone :-) Baci cara e bentornata!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Settembre 2012 alle 19:00

      Grazie mille carissima un bacione a te:*

      Rispondi
  • Avatar Renata ha detto:
    4 Settembre 2012 alle 16:54

    Perfetto e sempre buono il cous cous
    Ben ritrovata cara Simona…anch’io sono rientrata da poco ed è bellissimo ritrovarsi con le amiche
    Mi sei mancata!!!!!!!!!
    Un baciooooooooooooooooooooo

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Settembre 2012 alle 19:01

      E si Reny cara… le blogger sono un pò la seconda famiglia… un bacione e grazie di cuore :*

      Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    4 Settembre 2012 alle 17:13

    Adoro il cous cous a tutte le temperature, caldo tiepido freddo è sempre buonissimo. Che bello rileggerti con questa gustosa proposta :) Un bacione, buona serata

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Settembre 2012 alle 19:02

      Infatti Fede nn ti nascondo che quando il tempo manca il cous cous è l’ideale anche per il giorno seguente! anche freddo e fuori dal frigo appena dopo mezz’ora:) un abbraccio a te:*

      Rispondi
  • Avatar monica ha detto:
    4 Settembre 2012 alle 20:19

    Ciao Simo ben tornata anche a te, ho finito ora di cenare il mio bel cous cous con verdure e pollo e vengo da te e vedo questa bellissima presentazione molto chic del cous cous. E’ un periodo che mi piace molto anche perché i miei figli lo apprezzano e si mangiano tutte le verdurine che sono dentro. E’ vero quello che dici il bello di tornare é ritrovare le amiche blogger e scambiarsi saluti, racconti pezzi di vita piccoli grandi divertenti importanti. Tra una forchettata e l’altra. un bacio e bentornata anche a te! mony

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Settembre 2012 alle 19:05

      Grazie di cuore mony:* si, il cous cous piace tantissimo anche ai bambini e le verdurine occultate rendono l’impresa della pappa molto più semplice! ti abbraccio carissima ci leggiamo presto :*

      Rispondi
  • Avatar vaty ha detto:
    4 Settembre 2012 alle 20:48

    Innanzitutto, ben tornata cara dolce Simona.
    Ci sei mancata, tantissimo!
    ci sono mancate le tue ricette meravigliose, le tue foto nitidissime e le tue parole delicate.
    Ma il tuo ritorno ci ha ripagati.. questo cous cous sembra un capolavoro di nouvelle cousine, uno di quei piatti presentati dai catering più prestigiosi eppure tu, con le foto, con l’illustrazione e con quel coppa-pasta, l’hai reso davvero fattibile anche nelle cucine più basiche.
    Ma come fai sempre?
    Come fai con grande semplicità e modestia a trasformare la tua Arte e il tuo Talento in qualcosa che diventi alla portata di noi “semplici apprendiste in cucina”?
    Grazie tesoro.
    Grazie con tutto il cuore.
    Non vedo ora di provarlo una domenica da mia suocera ^^
    vaty

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Settembre 2012 alle 19:06

      tu sei la mia dolcezza tesoro.. ogni tuo commento è la motivazione per fare sempre meglio! ti abbraccio tesoro, un abbraccio di quelli che tolgono il respiro.. tvb :*

      Rispondi
  • Avatar federica ha detto:
    4 Settembre 2012 alle 21:04

    ciao cara Simona! bentornata!! che piacere rileggerti! riparti con un piatto spettacolare, come te!!^__^ a presto!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Settembre 2012 alle 19:07

      che tesoro che sei fede… grazie di cuore un bacione immenso a te:*

      Rispondi
  • Avatar Le Ricette di Tina ha detto:
    4 Settembre 2012 alle 21:37

    Ciaoo carissimaa e bentornata!Che splendore questa ricettina brava!!!!Fa venire una fame hihihihihi,ciaoo notte

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Settembre 2012 alle 19:07

      un bacione a te carissima tina grazie infinte:*

      Rispondi
  • Avatar Paola Bacci ha detto:
    4 Settembre 2012 alle 21:59

    Una ricetta deliziosa e ben presentata!!! Bravissima, un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Settembre 2012 alle 19:08

      grazie mille Paola! un abbraccio a te:*

      Rispondi
  • Avatar vickyart ha detto:
    5 Settembre 2012 alle 12:26

    ciao bella! bentornata!! ottimo questo cous cous, semplice veloce e saporito! bella anche la presentazione ^.^

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Settembre 2012 alle 19:08

      Grazie mille tesoro!un abbraccio:*

      Rispondi
  • Avatar Italians Do Eat Better ha detto:
    5 Settembre 2012 alle 22:22

    Bentornata mia cara, sei tornata alla grande con questo piatto molto gustoso! Un bacione

    Rispondi
  • Avatar Maddy e Manu ha detto:
    6 Settembre 2012 alle 15:52

    Ciao Simo…sei tornata!!!!!! Devo dire che ci sei mancata, e’ una settimana che vengo a visitare il tuo blog e spero di trovare sempre una nuova ricetta che confermi il tuo ritorno e finalmente oggi l’ho trovata!!!!!!
    Veramente ottimo questo cous cous, a me piace tantissimo con qualsiasi tipo di verdure, carne o pesce…….APPROVATO!!!!!!
    Un abbraccio a presto tesoro!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      11 Settembre 2012 alle 10:47

      Amiche:* buongiorno! eh si… un pò di sana pausa è veramente obbligatoria:) anche voi mi siete mancate… adesso recuperiamo un abbraccio tesore e grazie mille:*

      Rispondi
  • Avatar laura ha detto:
    10 Settembre 2012 alle 23:37

    Ciao Simona!! bentornata! :-) .-) ottimo il couscous con le zucchine, fresco e delizioso! Io a volte metto anche qualche fogliolina di mentuccia! :-)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      11 Settembre 2012 alle 10:48

      ciao laura:* grazie mille carissima! la prox volta aggiungo anche qualche fogliolina di menta.. l’adoro! un bacione:*

      Rispondi
  • Avatar amarituda ha detto:
    10 Settembre 2012 alle 23:41

    Eccola!!! sto sotto un treno, poi ti scrivo in privato :)
    interessante il cous cous solo zucchine…ed elegante, anzi molto elegante la presentazione.
    :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      11 Settembre 2012 alle 10:50

      tesoro eccoti! aspetto la posta allora.. spero nulla di grave:( grazie mille un abbraccio grande grande:*

      Rispondi
  • Avatar valentina ha detto:
    13 Settembre 2012 alle 08:36

    ma quanto sei chic, tanto! me la segno subito, ci faccio un figurone quando c’ho ospiti. baci.

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Settembre 2012 alle 19:26

      vale tesoro mi fa piacere che hai apprezzato la chicca della presentazione.. in effetti anche un piatto davvero semplice in questo modo diventa di grande effetti! baci a te:*

      Rispondi
  • Avatar Eleonora ha detto:
    6 Settembre 2023 alle 13:32

    Buonissimo, come tutti i piatti di questo sito. Ho raddoppiato le zucchine per paura che restasse fame :-D Adoro questo sito perché oltre ai classici ci sono ricette sane ed equilibrate molto molto buone. Complimenti da una ex food blogger (meno brava di te!)

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy