Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cioccolato > Cornetti veloci alla Nutella (semplici e golosi) Ricetta Cornetti alla Nutella
Dolci al CioccolatoPasticciniDolci da Colazione

Cornetti veloci alla Nutella (semplici e golosi) Ricetta Cornetti alla Nutella

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

I Cornetti veloci alla Nutella sono dei dolcetti geniali! Super golosi e incredibilmente facili da preparare! Croissant realizzati con solo 3 ingredienti: pasta sfoglia, nutella e zucchero semolato. Quindi niente lunghe lievitazioni e niente attese! Vi occorreranno solo 15 minuti di tempo per stendere la sfoglia, farcirla, intagliare gli spicchi e arrotolarli e voilà, i Cornetti alla nutella sono pronti per essere infornati!

Il risultato è semplicemente speciale: Cornetti di pasta sfoglia alla nutella strepitosamente buoni : croccanti e caramellati fuori, dal cuore sfogliato a tratti morbido e vellutato di crema spalmabile alle nocciole. Poesia ad ogni morso!

Cornetti alla nutella - Ricetta Cornetti veloci alla nutella

Per la realizzazione, ho scelto una pasta sfoglia tonda, che vi consiglio di utilizzare al posto della quadrata, in questo modo la nutella viene spalmata su tutta la superficie, quando si intagliano gli spicchi e vengono arrotolati, in cottura i cornetti avranno il bellissimo effetto bicolore sui bordi proprio come le brioches soffici, ma realizzate nella terza parte del tempo!

Cornetti alla nutella - Ricetta Cornetti veloci alla nutella-

Proprio come le Tortine alla nutella sue ingredienti ,i Pancake alla nutella dal cuore sempre cremoso, la Brioche alla nutella, il Rotolo alla nutella e i golosissimi Muffin cuore di nutella, anche i Cornetti alla nutella sono il dolce perfetto in qualunque momento della giornata, da colazione a merenda, da soli oppure accompagnati da un buon latte caldo o succo di frutta! I bambini li adorano e i grandi ne vanno matti! Appena si portano in tavola si fa fatica ad aspettare che si raffreddano! Ideali per arricchire Buffet, immancabili alle Feste di compleanno, sfiziosi per un piacevole pomeriggio tra amici e naturalmente per l’arrivo di ospiti improvvisi! Potete preparali anche il giorno prima, tenerli in frigo e cuocere i vostri Cornetti alla nutella al momento per averli fragranti e croccanti!

Scopri anche :

Le Sfogliatine alla nutella (deliziosi dolcetti a forma di saccottino)

Ricetta Cornetti alla nutella

TEMPI DI PREPARAZIONE

PreparazioneCotturaTotale
5 minuti30 minuti35 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 50 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 12 cornetti
  • 1 rotolo di pasta sfoglia formato tondo
  • 4 – 5 cucchiai di Nutella o crema spalmabile alle Nocciole a scelta
  • 2 cucchiai di zucchero semolato

Procedimento

Come fare i Cornetti alla nutella

 

Prima di tutto utilizzate un rotolo di pasta sfoglia tondo. Stendetelo direttamente nella su carta da forno. 

Spalmate la Nutella su tutta la superficie, avendo cura di lasciare 1 cm di bordo vuoto:


Spalmare la nutella sulla pasta sfoglia - Ricetta Cornetti alla nutella

Poi intagliate i cornetti. Mi raccomando la pasta sfoglia dev’essere bella fresca e dura, in caso contrario, trasferitela su un tagliere e ponetela in frigo almeno 20 minuti, altrimenti i cornetti verranno storti.

Per ricavare dei cornetti tutti uguali,  fate un taglio a croce sulla pasta sfoglia tonda, con un coltello a lama sottile piuttosto lungo e ogni quarto lo dividete in altri 2 spicchi.

Infine arrotolate su se stesso ogni triangolo:

Come arrotolare i cornetti di pasta sfoglia alla nutella - Ricetta Cornetti veloci alla nutella

Realizzate in questo modo tutti i vostri Cornetti alla nutella! 

Quando avrete finito, riutilizzate la carta da forno sporca, magari girandola al contrario. Ponetela in una teglia da forno. Adagiatevi i croissant.

Pennellate ogni cornetto di pasta sfoglia alla nutella con un pò di acqua e successivamente spolverate di zucchero semolato.

Croissant alla nutella pronti per essere infornati - Ricetta Cornetti alla nutella

A questo punto ponete la teglia in frigo per almeno 30 minuti. Questo farà in modo che i vostri dolcetti golosi mantengano la forma perfetta in cottura!

Se volete potete lasciare i Cornetti in frigo anche per 1 giorno e poi cuocerli al momento!

Quando sono ben freddi e solidi cuocete in forno ben caldo a 200° per primi 10 – 12 minuti nella parte media del forno. Dopo di che abbassate la temperatura a 180° e completate la cottura per ancora 20 circa. Il tempo è indicativo e dipende dal vostro forno! I cornetti veloci alla nutella sono pronti quando si gonfiano bene, si dorano in superficie assumendo un colore caramello!

Sfornate e lasciate intiepidire qualche minuto!

I vostri Cornetti alla Nutella sono pronti per essere serviti!!  

Cornetti alla nutella - Ricetta Cornetti veloci alla nutella

Consigli utili:

– I cornetti alla nutella si conservano anche 2 giorni a temperatura ambiente, sappiate però che come tutte le preparazioni a base di pasta sfoglia perdono leggermente croccantezza il giorno successivo, pur restando buonissime!

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Video RicetteRicette per BambiniRicette economicheRicette per BuffetRicette Velocipasta sfoglianutella

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

plumcake classico - plumcake senza yogurt

Plumcake classico senza yogurt (soffice e genuino)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
9 Commenti
  • Avatar Claudia ha detto:
    24 Settembre 2017 alle 20:35

    Una ricetta veloce.. stra golosa! mi sa che te la copierò prestissimo.. :-* baci e buona serata

    Rispondi
  • Avatar Stella ha detto:
    26 Settembre 2017 alle 17:45

    meraviglia!

    5
    Rispondi
  • Avatar pensieriepasticci ha detto:
    28 Settembre 2017 alle 18:42

    semplici ma golosissimi, perfetti per le merende speedy di mia figlia ;)Bacio

    5
    Rispondi
    • Avatar Noemi ha detto:
      13 Maggio 2020 alle 09:45

      Ho seguito i gradi che indicate ma si sono bruciate tutte.

      Rispondi
  • Avatar Gianna ha detto:
    28 Gennaio 2018 alle 07:42

    Complimenti per le semplicità ed efficacia delle spiegazioni. Volendo si può sostituire la Nutella con la marmellata? La procedura è identica? Cordialità. Gianna da Taranto

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      28 Gennaio 2018 alle 11:44

      Ciao Gianna! certo! puoi usare la marmellata! procedura e tempistiche sono identiche :) un bacione :*

      Rispondi
  • Avatar Sofia ha detto:
    28 Aprile 2020 alle 18:36

    Posso congelarli e poi cuocerli al momento?
    Grazie :)

    Rispondi
  • Avatar Rosita ha detto:
    20 Luglio 2021 alle 20:00

    Ma 10 minuti poi altri 20 ma scherzate vero? Mezz’ora in forno si brucia tutto…sono abbastanza 15-20 minuti a 180° non di più

    Rispondi
  • Avatar Valeria ha detto:
    17 Settembre 2022 alle 11:33

    Se ne vengono troppi eventualmente si possono congelare e cuocerli in un secondo momento?grazie a chi mo risponderà

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy