Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Contorni > Cipolline in agrodolce: la Ricetta perfetta, veloce e deliziosa! (passo passo)
Contorni

Cipolline in agrodolce: la Ricetta perfetta, veloce e deliziosa! (passo passo)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Le Cipolline in agrodolce sono un contorno delizioso a base di cipolle borettane, che vengono caramellate in padella con aceto, zucchero di canna e burro, dove diventano glassate, brunite, dalla consistenza morbida, super profumate e dal sapore agrodolce irresistibile! Perfette per accompagnare carne come Arrosto di vitello e Arista di maiale o pesce; le cipolle in agrodolce sono anche ideali come aperitivo o antipasto insieme a salumi e formaggi!

cipolline in agrodolce

Dopo tante sperimentazioni ecco che vi presento la mia Ricetta perfetta delle Cipolline in agrodolce: ovvero non troppo dolci, dal sapore delicato e dalla consistenza divinamente scioglievole! Si tratta di una preparazione molto veloce e semplice! Vi consiglio di utilizzare lo zucchero di canna perché un aroma più intenso rispetto a quello classico. Il segreto per un ottimo risultato è la cottura dolce! Le cipolle non devono bruciarsi, ma glassarsi lentamente avviluppandosi in una cremina brunita! Ottime tiepide o  fredda, ma sopratutto il giorno dopo quando tutti i profumi si sono assestati! Seguite tutti i consigli passo passo e preparerete le Cipolline in agrodolce più buone di sempre! Da realizzare insieme ad altre verdure di stagione come Melanzane gratinate e Cipolle al forno.

Scopri anche:

Le Cipolle caramellate (la Ricetta perfetta per averle morbide e saporite)

Ricetta cipolline in agrodolce

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 30 minuti 40 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 259 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 600 gr di cipolline borettane
  • 40 gr di aceto di mele
  • 40 gr di zucchero di canna
  • 30 gr di burro
  • 1 cucchiaio di acqua
  • 1 rametto di timo
  • sale
  • pepe
Procedimento

Come fare la cipolle in agrodolce

Prima di tutto versate in una padella larga lo zucchero di canna e l’acqua. Fate sciogliere a fuoco dolce mescolando con un cucchiaio di legno poi unite il burro e lasciatelo sciogliere in una glassa color caramello  :

come fare le cipolline in agrodolce

Poi aggiungete le cipolline che avrete precedentemente lavato.

Aggiungete sale e pepe. Cuocete per un paio di minuti a fiamma media, mescolando spesso così da riempirle uniformemente di glassa:

cuocere le cipolline in agrodolce

Infine unite l’aceto e lasciate evaporare 1 minuto senza far asciugare eccessivamente il liquido, poi aggiungete il timo in rametti.

Poi abbassate il fuoco e coprite coperchio e lasciate cuocere per 30 minuti e fuoco super basso, mescolando ogni tanto. Se dovessero asciugarsi o colorirsi troppo potete bagnarle con poca acqua (1 cucchiaino alla volta).

Trascorso questo tempo verificate che le cipolline siano tenere sotto i rebbi di una forchetta. Attenzione le cipolline non devono nè rompersi ne risultare troppo dure; devono essere tenere, quindi valutate se meritano altri 10 minuti di cottura.

Infine aggiungete a un altro cucchiaio di burro per completare la glassatura lucida

Ecco pronte le vostre Cipolline in agrodolce

cipolline in agrodolce ricetta

Potete conservarle in frigo per 4 – 5 giorni ben sigillate ermeticamente

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:acetocipolleContorni di NataleRicette autunnaliRicette di NataleRicette invernaliRicette Senza glutineRicette VegetarianeRicette Velocitimo

Ricette da non perdere!

carciofi e asparagi in padella

Carciofi e asparagi in padella (semplici, veloci, saporiti)

patate piselli e carote in padella

Patate piselli e carote in padella (Contorno veloce e saporito)

zucca in friggitrice ad aria

Zucca in friggitrice ad aria (Ricetta veloce e leggera)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
3 Commenti
  • Avatar Ilenia ha detto:
    19 Ottobre 2022 alle 13:54

    di solito faccio le tue caramellate, proverò anche queste!

    5
    Rispondi
  • Avatar Marion ha detto:
    19 Ottobre 2022 alle 14:59

    do you have a printable copy of the recipes please?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      20 Marzo 2024 alle 07:24

      Yes! you can print my recipe, there is a button ;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy