Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Cipolle caramellate : la Ricetta perfetta, veloce e golosissima!
AntipastiContorniSalse e Condimenti

Cipolle caramellate : la Ricetta perfetta, veloce e golosissima!

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

Le Cipolle caramellate sono un contorno golosissimo; a base di cipolle prima affettate ad anelli poi caramellate in padella con acqua , zucchero di canna , sale e se gradite un pizzico di aceto balsamico; che a cottura lenta diventano glassate e morbidissime da sciogliersi al morso ; oltre che super profumate e dal sapore agrodolce! Come le Cipolline in agrodolce, sono Perfette per accompagnare secondi di carne  come  arrosti e Hamburger; le cipolle caramellate sono anche ideali per farcire panini, bruschette, pizze, focacce, torte salate ; oppure aggiungere sulla tavola degli aperitivi insieme a salumi, formaggi, Taralli.

Cipolle caramellate

Dopo tante sperimentazioni ecco che vi presento la mia Ricetta perfetta delle Cipolle caramellate: ovvero non troppo dolci, dal sapore delicato e dalla consistenza divinamente scioglievole! Si tratta di una preparazione molto veloce e semplice! Ottima alternativa alla Marmellata di cipolle. Io preferisco utilizzare le cipolle rosse di Tropea , che sono incredibilmente saporite, ma si possono realizzare anche con le cipolle bianche, dorate e borettane . Prediligete lo zucchero di canna perché un aroma più intenso rispetto a quello classico. Il segreto è la cottura dolce! le cipolle non devono bruciarsi nè brunirsi, ma glassarsi lentamente!  Seguite tutti i consigli passo passo e preparerete le Cipolle caramellate più buone di sempre!

Scopri anche:

I Pomodorini confit ( pomodorini caramellati al forno perfetti per condire e conservare!)

Ricetta Cipolle caramellate

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 20 minuti circa 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 159 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 600 gr di cipolle rosse (oppure quelle che preferite)
  • 100 gr di zucchero di canna
  • 2 pizzichi di sale
  • 2 cucchiai di aceto balsamico (facoltativo)
Procedimento

Come fare le Cipolle caramellate

Prima di tutto affettate le cipolle ad anelli di 1/2 cm disponetele in padella con lo zucchero, il sale e 1 tazzina di acqua :

come fare le cipolle caramellate

Poi cuocete su fuoco lento senza coperchio finché lo zucchero non si scioglierà e le cipolle non risulteranno glassate, cremose e morbidissime.

Ci vorranno dai 20 ai 40 minuti ( il tempo può variare ), in cui dovrete girare spesso e se vedete che non c’è più liquido aggiungete 1 cucchiaio di acqua! le cipolle non devono mai attaccarsi o bruciarsi. In questa fase potete aggiungere l’aceto e lasciar asciugare.

Lasciate raffreddare e servite fredde!

Ecco pronte le vostre Cipolle caramellate!

cipolle caramellate

Si conservano in frigo per 1 settimana, ben sigillate ermeticamente!

5 per 10 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:aceto balsamicoAperitivocipolleRicette autunnaliRicette economicheRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Velocizucchero di canna

Ricette da non perdere!

carciofi trifolati in padella

Carciofi trifolati in padella

patè di asparagi

Patè di asparagi (una crema deliziosa e veloce!)

carciofi e asparagi in padella

Carciofi e asparagi in padella (semplici, veloci, saporiti)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
23 Commenti
  • Avatar Michela ha detto:
    30 Gennaio 2022 alle 19:11

    20 minuti mi sembran veramente pochi

    5
    Rispondi
  • Avatar Ginny ha detto:
    25 Febbraio 2022 alle 18:22

    Si, ci vuole almeno, ma almeno 1 ora. Però stanno venendo molto bene

    5
    Rispondi
    • Avatar Marco ha detto:
      23 Marzo 2024 alle 12:44

      Sono proprio buone. Io faccio 40 minuti di cottura a fuoco lento

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        24 Marzo 2024 alle 08:23

        Sono felicissima!

  • Avatar Salvatore ha detto:
    17 Agosto 2022 alle 16:03

    Ottima ricetta ma almeno 40 min

    5
    Rispondi
  • Avatar Marco ha detto:
    23 Settembre 2022 alle 11:30

    Ma perché non vi aprite un bel sito di cucina con annesso blog…

    Rispondi
  • Avatar Annamaria ha detto:
    13 Ottobre 2022 alle 19:20

    Ma possono essere anche surgelate in vasetti?

    Rispondi
  • Avatar Simone ha detto:
    28 Ottobre 2022 alle 18:19

    Davvero gustose ottime da mettere in un bel hamburger! La cottura varia in base alla dimensione delle cipolle.

    5
    Rispondi
  • Avatar Angela ha detto:
    29 Ottobre 2022 alle 08:58

    Io le ho appena fatte, ho usato le cipolle di Tropea e le ho fatte cuocere per 30 minuti. Ottime

    5
    Rispondi
  • Avatar S.C. ha detto:
    29 Dicembre 2022 alle 13:46

    Veramente deliziose e veloci

    5
    Rispondi
  • Avatar paola ha detto:
    7 Gennaio 2023 alle 17:50

    100 gr di zucchero di canna è troppo! le ho appena fatte con le dosi indicate e sono diventate esageratamente dolci. Da buttare…Che peccato!
    Se qualcuno sa un rimedio, grazie!

    Rispondi
  • Avatar Martina ha detto:
    22 Gennaio 2023 alle 19:32

    Salve Paola, quanto le ha fatte cuocere?

    Rispondi
  • Avatar Angelo ha detto:
    24 Gennaio 2023 alle 18:41

    Si forse 100 gr di zucchero son troppi

    Rispondi
  • Avatar Tina ha detto:
    25 Gennaio 2023 alle 13:45

    E olio niente?

    Rispondi
  • Avatar Marisa ha detto:
    5 Marzo 2023 alle 10:10

    Io ho aggiunto due foglie di alloro e cmq meno zucchero

    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    21 Marzo 2023 alle 18:48

    Io ho messo un goccino di acqua, molto meno zucchero e un cucchiaino di miele e alla fine ho messo l’aceto balsamico per spezzare la dolcezza, sono buonissime

    Rispondi
  • Avatar Enrico ha detto:
    4 Luglio 2023 alle 12:23

    Fatte con le cipolle gialle e super buone in 30 minuti

    5
    Rispondi
  • Avatar Giovanni ha detto:
    5 Settembre 2023 alle 21:34

    Troppo zucchero. buttato via tutto. i 100 grammi vanno ridotti a 20/30.

    Rispondi
  • Avatar Maria ha detto:
    15 Ottobre 2023 alle 12:35

    E olio niente?

    Rispondi
  • Avatar Giuseppina ha detto:
    8 Dicembre 2023 alle 12:31

    Si possono mettere sotto vetro? Per conservarle

    Rispondi
  • Avatar Guido ha detto:
    25 Dicembre 2023 alle 12:33

    Buongiorno, fatte due volte ed entrambe le volte con ottimi risultati, almeno secondo i miei gusti. Le cipolle risultano dolci, d’altra parte sono caramellate e non potrebbe essere diversamente. Ho proporzionato lo zucchero al peso effettivo delle cipolle messe a cuocere e secondo me le dosi indicate vanno bene. I tempi di cottura sono tuttavia decisamente più lunghi di quanto indicato, ma le faccio cuocere molto lentamente. Dando più fuoco farebbero sicuramente prima ma penso che vada bene così. Concludendo, molto buone per accompagnare del petto d’anatra, ad esempio.

    5
    Rispondi
  • Avatar Maetta ha detto:
    11 Agosto 2024 alle 15:17

    Buongiorno SimonaÈ possibile conservarle in vasetti creando il sottovuoto, come con la marmellata?Grazie, Mara

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      15 Agosto 2024 alle 11:58

      Ciao! Solo se ti occupi prima della sterilizzazione, puoi seguire questo procedimento : sterilizzare i vasetti per conserve

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy