I Cioccolatini velocissimi sono dei dolcetti sfiziosi e irresistibili che preparo quando ho pochissimo tempo e un pò di cioccolato in dispensa. A differenza dei Cioccolatini ripieni, si realizzano senza temperaggio, senza termometro e senza strumenti! Basta solo sciogliere il cioccolato e prima di versarlo negli stampini, aggiungere sulla base smarties e praline, in modo che una volta freddi saranno già decorati (come fossero comprati) pronti da servire! Non sono geniali?
Il bello di questi cioccolatini velocissimi è che potete realizzarne sempre di nuovi originali in mille gusti diversi con ciò che avete in casa! Dal cioccolato fondente, a quello bianco ( che ho usato in questo caso) al latte, kinder, pralinato, un mix, avanzi, alle nocciole, il risultato non cambia! E in nessun caso dovrete preoccuparvi di temperare o usare lame, perché la superficie dei cioccolatini verrà mimetizzata dalle decorazioni che scegliete! Che possono essere mini smarties, pezzettini pistacchi, lamelle di mandorle, nocciole, cocco rapé, praline colorate. Il mio consiglio è di utilizzare gli stampi di silicone , vanno benissimo quelli singoli, quelli in serie, ma anche quelli per fare il ghiaccio sarà facilissimo sformarli.
Da quando li ho ideati qualche San Valentino fà, li preparo per ogni occasioni speciale, non solo il 14 febbraio, ma anche la Festa della mamma, per i regalini di Natale, feste per bambini . Se invece volete preparare i cioccolatini e non avete gli stampi, vi consiglio i miei Tartufi al cioccolato.
Ricetta Cioccolatini velocissimi
| Preparazione | Cottura | Totale |
|---|---|---|
| 10 minuti (+ tempo di raffreddamento) | 2 minuti | 12 minuti |
| Costo | Cucina | Calorie |
|---|---|---|
| Basso | Italiana | 190 Kcal /100gr |
Ingredienti
| Quantità per 14 pezzi |
|---|
|
Come fare i Cioccolatini velocissimi
Prima di tutto sciogliete il cioccolato che avete scelto.
Potete procedere con un bagnomaria caldo oppure al microonde.
Attenzione che il cioccolato bianco e kinder vanno sciolti a fuoco più lento rispetto al fondente, girate spesso in modo che otteniate un composto fluido e non granuloso.
Ponete da parte il cioccolato fuso, nel frattempo preparate le decorazioni

Poi adagiate velocemente sulla base degli stampini prima gli elementi più piccoli, quindi le codette, poi i mini smarties:

Per regolarvi con il quantitativo da aggiungere, dovrete inserire poco meno della metà di decori.
Infine versate il cioccolato fluido e ancora caldo ( non proprio bollente) fino all’orlo dello stampo!
E voilà i cioccolatini velocissimi sono pronti per andare in frigo!

Mi raccomando, se state utilizzando gli stampini singoli adagiateli su un tagliere o un piatto da portata in modo che possiate facilmente trasferirli in frigo!
Infine trasferite in frigo a rassodare, nel giro di 1 h saranno pronti, se volete velocizzare fate fare un passaggio in freezer. Se invece non avete fretta potete anche lasciare a temperatura ambiente in luogo fresco e asciutto.
Poi, trascorso il tempo indicato sformate delicatamente i cioccolatini.
E’ possibile che durante questa fase i cioccolatini possano perdere 1 – 2 pezzetti, potete incastonarli di nuovo aggiungendo un pò di cioccolato fuso sul topping, usate uno stuzzicadenti per riattaccarlo!
Ecco qui pronti i Cioccolatini velocissimi

Idee per confezionare i cioccolatini
In questo caso ho confezionato riciclando una scatola dei Macarons , li ho adagiati sul del tulle. Se non avete scatolette da riciclare, potete realizzare voi stessi con del cartoncini una Scatola per biscotti . Oppure realizzare una deliziosa Scatola porta tartufi. Trovate nei link i pdf scaricabili che potete ritagliare.
Consigli e Varianti
Potete realizzare questi cioccolatini velocissimi con cioccolato senza zucchero, senza glutine, senza lattosio e vegan
Conservazione
I cioccolatini velocissimi si conservano in luogo fresco e asciutto chiusi in una scatola o in una biscottiera per più di 1 mese.




Sempre idee fantastiche! Io ho ancora gli avanzi delle uova di Pasqua li farò con quelli grazieeee
Grazie a te!
Tutto quello che crei su questo sito è bellezza pura Simona! Presentazione, piatti, fotografie