Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Ciambellone al cacao (Ciambellone al cioccolato sofficissimo)
DolciTorteDolci al CioccolatoDolci da Colazione

Ciambellone al cacao (Ciambellone al cioccolato sofficissimo)

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

Il Ciambellone al cioccolato è un dolce da credenza soffice e squisito! La golosa variante al cacao dell’amatissimo Ciambellone classico della nonna! Un Ciambellone al cacao e latte soffice, semplice, genuino e senza burro! Il dolce da credenza profumato e squisito perfetto da inzuppare o anche da gustare da solo, che si conserva morbidissimo per giorni!

Ciambellone al cacao soffice (Ricetta Ciambellone al cioccolato)

Ormai conoscete la mia passione per le ciambelle da colazione e merenda! Da quella bicolore, a quella allo yogurt, riscuotono sempre un enorme successo tra grandi e piccoli! Questa volta ho pensato ad un Ciambellone al cacao facilissimo e super veloce! da fare e rifare senza stress almeno 1 volta a settimana!  L’impasto al cacao si prepara esattamente 10 minuti montando tutto insieme in ciotola e una volta pronto, se gradite, potete aggiungere gocce o pezzi di cioccolato che in cottura si scioglieranno rendendo ancora più goloso il vostro dolce! Ciambellone al cacao soffice (Ricetta Ciambellone al cioccolato)- Alto e sofficissimo, Il profumo di questa Ciambella al cioccolato vi conquisterà già dopo i primi 20 minuti di forno! E all’assaggio ritroverete tutto il gusto e la morbidezza del ciambellone al cacao di una volta! Perfetto non solo per spuntini e colazione, ma anche per feste di compleanno e buffet!

Ricetta Ciambellone al cioccolato

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 30 minuti 1h

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 823 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per uno stampo a ciambella da 24 cm alto 7,5 / 8 cm
  • 240 gr di farina ’00
  • 60 gr di cacao amaro in polvere
  • 165 gr di olio di semi (in alternativa 165 gr di burro fuso)
  • 250 gr di zucchero
  • 4 uova medie a temperatura ambiente
  • 100 gr di latte a temperatura ambiente
  • semi di 1 bacca di vaniglia o 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • 100 gr di pezzi o gocce di cioccolato fondente
Procedimento

Come fare il Ciambellone al cacao

Prima di tutto setacciate il cacao e unitelo alla farina e al lievito anch’esso setacciato.

Seguite poi passo passo il procedimento che trovate nell’articolo CIAMBELLONE 

La Ricetta è praticamente identica, unica differenza sono gli aromi, in questo caso aggiungete solo la vaniglia con lo zucchero e le uova!

Una volta realizzato l’impasto, aggiunte le gocce di cioccolato, lasciandone da parte 2 cucchiai.

Mescolate bene, versate l’impasto al cacao in uno stampo a ciambella perfettamente imburrato e infarinato e aggiungete le gocce restanti sulla superficie:

impasto soffice al cacao- Ricetta Ciambellone al cacao

Cuocete in forno a 170° nella parte medio bassa per circa 1 h. dopo 40 – 45 minuti controllate e abbassate la temperatura a 160°. Se dopo il tempo indicato il vostro Ciambellone al cacao non è ancora cotto (prova stecchino) abbassate ancora la temperatura a 150° e lasciate cuocere finchè lo stecchino non risulta asciutto!

Sfornate e lasciate intiepidire almeno 30 minuti. Sformate e lasciate raffreddate a temperatura ambiente.

Ecco le fette soffici di Ciambellone al cioccolato! una morbidezza incredibile!!

Ciambellone al cacao soffice (Ricetta Ciambellone al cioccolato)

Come conservare il Ciambellone al cacao

Il bello di questa ciambella è che potete conservarla anche 1 settimana! resta soffice soffice tantissimo! Quando è ben fredda, basterà richiuderla in una pellicola e durerà come appena fatta!

5 per 13 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cacao amaro in polveregocce di cioccolatolievito per dolciRicette economicheRicette per BambiniRicette per Buffetvaniglia

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
42 Commenti
  • Avatar Chiara ha detto:
    28 Novembre 2018 alle 19:13

    Ciao!!! Innanzitutto complementi :D Volevo chiederti un consiglio..devo preparare un pò di dolci per una festa con amici ed ho già selezionato alcune delle tue ricette. Ho anche del cacao da utilizzare quindi pensavo di fare anche una torta al cioccolato, ma sono indecisa tra questo ciambellone al cacao e la ciambella al cioccolato super soffice . Quale mi consigli per andare a colpo sicuro? Quale è la tua preferita? Grazie di cuore!Un abbraccio :* Chiara

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Novembre 2018 alle 04:31

      Ciao ! sono tutte buonissime! sia in termini di gusto che di morbidezza: se ami lo yogurt fruttato in connubio con il cacao vada per la 7 vasetti, se ti piace il gusto cacao + cioccolato fondente allora io ti consiglio senza dubbio questo ciambellone ! se invece hai pochissimo tempo fai la ciambella che si fa in 3 minuti! :)

      Rispondi
      • Avatar ANTO ha detto:
        4 Gennaio 2024 alle 22:36

        Ciao . Cosa succede se invece di utilizzare 240g di farina, ne mettessi 120 di farina e 120 di fecola? Grazie

  • Avatar Elena ha detto:
    28 Gennaio 2019 alle 15:04

    Visibile Simona! Complimenti per le tue ricette che sono sempre una garanzia!
    Vorrei chiederti se lo stampo che hai usato è in silicone e come procedi per far si che i dolci non si attacchino. Ho uno stampo di una nota marca ma l’ho abbandonato perché mi si attacca qualsiasi cosa ci cuocia dentro!
    Grazie mille!

    Rispondi
  • Avatar Valerie ha detto:
    16 Maggio 2019 alle 10:57

    L’ho fatto e mi è uscito Veramente benissimo! Identico al tuo ed è facilissimo farlo, a casa e pociuto troppo lo rifarò, strepitoso!

    Rispondi
  • Avatar Sofia ha detto:
    24 Settembre 2019 alle 10:30

    Ciao!!
    Che tipo di stampo usi? Quale misura?
    Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      27 Ottobre 2019 alle 09:21

      stampo da 24 cm! c’è scritto tra gli ingredienti!

      Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    18 Febbraio 2020 alle 17:37

    Ho provato questa ricetta ma nn è affatto buona… Non lievita e nn cuoce… É stata 45 minuti a 180 e ancora é completamente cruda… Mah ricettiva fallimentare

    Rispondi
    • Avatar Iolanda ha detto:
      8 Maggio 2020 alle 17:25

      … impossibile…se segui il procedimento viene perfetta… è necessario seguire tutti i passaggi… Io l’ho fatta persino senza fruste. Mi ho figlio s’è commosso per la bontà

      Rispondi
      • Avatar Francesca ha detto:
        20 Maggio 2020 alle 14:54

        Verissimo, è soffice umida al punto giusto. Fantastica

  • Avatar Emanuele ha detto:
    5 Aprile 2020 alle 10:40

    Ciao, vorrei chiederti un consiglio. Il cioccolato sulla superficie durante la cottura affonda nell’impasto.. mi dai una mano perfavore?

    Rispondi
    • Avatar Jessica ha detto:
      24 Maggio 2020 alle 16:40

      Ciao! Basta infarinarlo un pò vedrai che rimane in superficie

      Rispondi
  • Avatar Alessia ha detto:
    29 Aprile 2020 alle 11:00

    Ma tra gli ingredienti non c’è lo zucchero?

    Rispondi
  • Avatar Iolanda ha detto:
    8 Maggio 2020 alle 17:23

    Ottimo Complimenti! Sempre molto precisa ed attendibile… Ho fatto anche il cornettone con la tua ricetta dei ‘cornetti come al bar’…a mano…più di un’ora a lavorare l’impasto, ma è venuto eccezionale. Ed ho fatto le gocciole. Davvero brava e grazie!❤️

    5
    Rispondi
  • Avatar Serena ha detto:
    28 Maggio 2020 alle 23:10

    Ottima! Come tutte le tue ricette, del resto. Ormai sei il mio punto di riferimento. Complimenti per la descrizione dei passaggi e l’attenzione ai particolari! Un abbraccio

    5
    Rispondi
  • Avatar Tina In Cucina ha detto:
    8 Giugno 2020 alle 22:39

    BUONISSIMA anche con l’aggiunta di rum o liquore al caffè!

    Rispondi
  • Avatar Gabriele ha detto:
    23 Ottobre 2020 alle 13:03

    È più di qualche volta che utilizzo questa ricetta. Risultato ottimale assicurato! Buonissima!!

    Rispondi
  • Avatar SABRINA ha detto:
    25 Ottobre 2020 alle 11:41

    Ciao complimenti per la ricetta, ogni volta mi è venuto benissimo e buonissimo! Oggi vorrei rifarlo ma non ho ne burro ne olio di semi.. si può lasciare così com’è? o si può aggiungere altro?

    5
    Rispondi
  • Avatar SABRINA ha detto:
    25 Ottobre 2020 alle 11:49

    se non ho burro o olio di semi, quello di oliva va bene o posso evitare proprio?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      26 Ottobre 2020 alle 05:55

      ti consiglio margarina! l’olio di oliva ha un sapore molto intenso e pesante!

      Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    16 Novembre 2020 alle 21:03

    Buonissima ❤️

    5
    Rispondi
  • Avatar Rosalba ha detto:
    14 Dicembre 2020 alle 22:34

    Ho il forno ventilato, come correggo la temperatura e i tempi di cottura? Grazie mille

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      16 Dicembre 2020 alle 09:43

      cuoci a 20° in meno!

      Rispondi
  • Avatar Maria Grazia ha detto:
    31 Dicembre 2020 alle 12:58

    Ottima ricetta, ho messo solo un pochino di olio in meno, la rifarò…grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Francesco ha detto:
    19 Marzo 2021 alle 19:46

    Ottimo bellissimo e anche buono.Ho sbagliato a mettere il latte un po’ dopo ma anche se ho fatto questo piccolo errore è venuta buonissima.
    Ps. Ho dodici anni e l’ho fatta

    Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    5 Settembre 2021 alle 17:48

    Sicuramente la migliore ricetta di ciambellone al cioccolato in circolazione sul web.

    5
    Rispondi
  • Avatar Gianna ha detto:
    27 Settembre 2021 alle 17:14

    Per uno stampo da 28 quali potrebbero essere le quantità? Vorrei farlo oggi ma non ho lo stampo da 24. Grazie

    Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    4 Ottobre 2021 alle 15:15

    Io in genere quando hp questo problema ragiono facendo una volta e mezzo , se la farina in origine è 100gr la metto a 150.

    Rispondi
  • Avatar Mary ha detto:
    16 Febbraio 2022 alle 15:49

    Se uso la panna al posto del latte che succede? Si può usare?

    Rispondi
  • Avatar Teresa ha detto:
    24 Settembre 2022 alle 12:49

    Ottima ricetta! Complimenti! L’ho cotta a 160⁰ per 50 minuti ed è venuta perfetta. Finalmente un ciambellone al cacao morbido e gustoso!

    5
    Rispondi
    • Avatar ANTO ha detto:
      4 Gennaio 2024 alle 22:34

      Ciao Simona. Cosa succede se invece di utilizzare 240g di farina, ne mettessi 120 di farina e 120 di fecola? Grazie

      Rispondi
  • Avatar Emanuela ha detto:
    28 Ottobre 2022 alle 17:46

    Ottima

    5
    Rispondi
  • Avatar giorgia lucia ha detto:
    1 Dicembre 2022 alle 18:11

    MIO FATELLO HA FATTO UN PASTICCIO, ED IO HO FATTO UN PASTICCIOTTO.

    Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    19 Febbraio 2023 alle 19:33

    Appena sfornato, buonissimo. Finalmente una ricetta facile e deliziosa

    Rispondi
  • Avatar VinciMaio ha detto:
    4 Maggio 2023 alle 19:11

    Appena fatta, raddoppiando la dose di cacao (volevo un sapore più intenso, ma è una variazione personale) ed è venuto uno spettacolo, naturalmente fatta anche come da ricetta sopra ed era buonissima, in verita piaciute entrambe… Io consiglio questa ricetta per merenda pomeridiana a colazione e anche come dolce della domenica con l’aggiunta di marmellata all’Interno e una spennellata sopra con dei frutti di bosco… Panna a piacere..

    Rispondi
    • Avatar Michela ha detto:
      28 Agosto 2024 alle 15:41

      Ciao, il burro fuso va messo nello stesso momento al posto dell’ olio? Deve essere tiepido? Grazie per le tue ricette, sono una sicurezza.

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        4 Settembre 2024 alle 07:11

        Si certo :)

  • Avatar Vanessa ha detto:
    28 Ottobre 2023 alle 19:42

    Fatta a torta. Ho diminuito la dose di zucchero di 70 grammi e mischiato cioccolato fondente e cioccolato alla nocciola. E poi uno strato abbondante di panna montata centrale. Una goduria!

    5
    Rispondi
  • Avatar Samy77 ha detto:
    6 Febbraio 2024 alle 19:43

    La ciambella più buona che io abbia mangiato in vita mia. Seguito ricetta con 2 uova in meno, perché mi mancavano, il resto alla lettera. Cottura perfetta. Grazie mille

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      6 Febbraio 2024 alle 20:15

      Felicissima davvero :)

      Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    22 Febbraio 2024 alle 18:44

    Ciao. Vorrei provare ad aggiungere della spremuta d’arancia per dargli un tocco in più! Posso sostituirlo al latte? Grazie mille

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      22 Febbraio 2024 alle 21:52

      Ciao Elisa! la spremuta non darà un tocco in più perchè in cottura non si sente, prova ad inserire la buccia grattugiata dell’arancia per avere il profumo che desideri ottenere ;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy