Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Finger food > Chiacchiere salate: Ricetta Chiacchiere salate napoletane (fritte e al forno)
AntipastiFinger food

Chiacchiere salate: Ricetta Chiacchiere salate napoletane (fritte e al forno)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Le Chiacchiere salate sono un antipasto sfizioso e squisito per la festa di Carnevale! La versione rustica delle classiche Chiacchiere dolci! In questo caso realizzate secondo la Ricetta napoletana di mia mamma; con un impasto salato a base di farina, formaggio e vino bianco per un risultato strepitoso! Immaginate delle sfoglie croccanti profumate al rosmarino che si sciolgono in bocca! perfette per accompagnare salumi, formaggi e olive! Chiacchiere salate (fritte e al forno) - Ricetta chiacchiere salate

Si tratta di una Ricetta facilissima e veloce: si mescola tutto in ciotola con 1 forchetta e si stende la sfoglia proprio come le Chiacchiere classiche. Io preferisco farlo con la macchinetta della pasta perché è più pratico e vengono più sottili! Ma se non l’avete a disposizione potete scegliere di stendere le vostre chiacchiere salate a mano; con mattarello e una spolverata di farina! Vi conquisteranno al primo morso! Se realizzate la versione fritta, verranno chiacchiere salate croccanti, bollose e gonfie con la tipica scioglievolezza di questa preparazione! Questa è indubbiamente la versione che preferisco! Se volete però, potete anche cuocerle al forno, nel procedimento trovate la variante leggera, in questo caso verranno più biscottate, non avranno la classica caratteristica delle bolle per quanto risulteranno ottime! Chiacchiere salate (fritte e al forno) - Ricetta chiacchiere salate- Le Chiacchiere salate, così come il Migliaccio salato, le Castagnole salate, Bomboloni di patate, sono perfette per arricchire il buffet della festa di carnevale!

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 10 minuti 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 167 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 30 chiacchiere salate
  • 125 gr di farina ’00
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di olio di semi girasole o arachidi
  • 2 cucchiai di vino bianco secco
  • 2 pizzichi di sale
  • pepe nero macinato
  • rosmarino fresco (oppure secco)
  • 1 lt di olio di semi di girasole per friggere
  • salame, formaggio, olive per accompagnare
Procedimento

Come fare le Chiacchiere salate

Prima di tutto, mescolate in una ciotola la farina con il sale, pepe e rosmarino tritato:

unire la farina con rosmarino - Ricetta chiacchiere salate

Aggiungete l’uovo, l’olio e il vino bianco. Mescolate con una forchetta:

mescolare l'impasto - Ricetta chiacchiere salate

Pochi secondi, impastate con le mani.

Valutate se l’impasto necessita di un altro pò di vino bianco oppure di un’altra spolverata di farina.

L’impasto finale deve risultare compatto. Formate una palla.

impasto delle chiacchiere salate pronto - Ricetta chiacchiere salate

Sigillate l’impasto con una pellicola e lasciate riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti.

il mio consiglio è di stendere l’impasto con la macchinetta della pasta. E’ più facile e veloce.

 In alternativa spolverate il piano di lavoro con farina e stendete la sfoglia con il mattarello, aggiungendo la farina che serve man mano, ad uno spessore di circa 2 mm.

Se state utilizzando la macchina procedete con un pezzetto di impasto alla volta, infarinate bene ogni volta, inserite più volte il pezzo di impasto nella macchinetta prima spessore 2 poi spessore 1  fino ad ottenere una sfoglia sottile.

Trovate tutti i consigli passo passo su come stendere la sfoglia perfetta nell’articolo Chiacchiere di Carnevale

Una volta ottenueta la sfoglia, intagliate con una rotella per pasta ricavando dei fazzoletti:

Chiacchiere salate fritte croccanti e asciutte:

Un pò come la versione dolce è importante friggere pochi pezzi alla volta, se avete un pentolino piccolo anche 1 alla volta. Appena l’olio arriva a temperatura 180° vedrete le chiacchiere salate gonfiarsi e riempirsi di bolle, contate 4 secondi, girate e fate cuocere altri 4 secondi. Voilà! le vostre chiacchiere salate sono pronte per essere scolate.

Il segreto per averle croccanti e asciutte nello stesso tempo è asciugarle per poco tempo, adagiandole solo su una carta assorbente, giusto 5 minuti

asciugare su carta assorbente - Ricetta chiacchiere salate  

Sistematele poi immediatamente su un piatto da portata o dove intendete servirle!

Mano mano che le accumulate, spolverate di pepe nero macinato e un pizzico di sale!

Ecco le Chiacchiere salate croccanti, golose e che si sciolgono in bocca!

Chiacchiere salate (fritte e al forno) - Ricetta chiacchiere salate

Accompagnate le chiacchiere salate a salumi, formaggi oppure olive! immediatamente l’aperitivo è servito!

chiacchiere salate - Ricetta chiacchiere salate

Variante Chiacchiere salate al forno:

Cosi come per la versione di Chiacchiere al forno dolci, anche quelle salate hanno bisogno di qualche piccola modifica per risultare croccanti e gustose! al posto di 1 solo cucchiaio di olio aggiungetene 2 all’impasto.

Dopo aver realizzato le chiacchiere vi consiglio spessore 2 della macchinetta della pasta, disponetele in una teglia foderata di carta da forno, pennellate con olio, aggiungete una spolverata di rosmarino. cuocete a 180 °  in forno ben caldo per circa 15 minuti fino a doratura. il risultato sarà più biscottato rispetto a quelle fritte, ma verranno molto profumate!

 

Conservare le Chiacchiere salate :

la versione fritta va gustata prima possibile, come ogni frittura da il meglio di se appena fatta! anche se pure uil giorno seguente restano friabili e croccanti. Quelle al forno si conservano meglio anche 1 settimana imbustate!

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:AperitivoRicette per BambiniRicette economicheRicette di CarnevaleRicette per BuffetRicette Velocivino bianco

Ricette da non perdere!

Migliaccio salato - Ricetta Migliaccio salato napoletano

Migliaccio salato: la Ricetta originale napoletana (passo passo)

Bomboloni di patate salati - Ricetta Bomboloni di patate

Bomboloni di patate salati dal ripieno filante (fritti o al forno) Ricetta facile

Castagnole salate - Ricetta Castagnole salate (fritte o al forno)

Castagnole salate dal cuore filante (fritte o al forno) Ricetta veloce

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar Saretta ha detto:
    28 Gennaio 2018 alle 14:36

    Buonissime!! Non avevo mai provato le chiacchiere salate! Assolutamente da provare

    5
    Rispondi
  • Avatar Cinzia ha detto:
    28 Gennaio 2018 alle 22:55

    Che bell idea , originale e sicuramente buona.grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Paola ha detto:
    29 Gennaio 2018 alle 18:03

    Croccanti e deliziosi..da provare :)

    5
    Rispondi
  • Avatar Giuliana ha detto:
    30 Gennaio 2018 alle 13:18

    Molto stuzzicanti davvero, bravissima!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy