Castagnole salate

Le Castagnole salate sono golose palline morbide a base di farina, formaggio, vino bianco dal cuore morbido e filante, un finger food perfetto per il Buffet e la Festa di Carnevale! La versione salata delle Classiche Castagnole dolci. Infatti, proprio come le sorelle zuccherose, sono facilissime e velocissime da preparare! Per la ricetta ho praticamente riadattato tutti gli ingredienti : al posto dello zucchero ho inserito il grana, al posto del liquore ho aggiunto vino bianco e il risultato sono state delle Castagnole salate morbidissime e saporite, dal cuore scioglievole e una crosticina dorata e croccantina! Buone da chiudere gli occhi! Di quelle che una tira l’altra senza contegno! Perfette sia calde e filanti sia fredde quando i profumi si sono assestati. Potete realizzare sia la versione fritta, che è naturalmente super squisita ! Tanto a Carnevale ogni fritto vale! Oppure preparare le castagnole salate al forno per avere un prodotto più leggero, ma ugualmente buono e morbido. Inutile dire che sono andate letteralmente a ruba e sono certa che le riproporrò anche per aperitivo e come finger food anche in altre occasioni, feste e Buffet! Non vi resta che provarle subito e innamorarvi di questa versione di Castagnole rustiche!
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per circa 30 castagnole salate |
---|
|
Come fare le Castagnole salate
Mescolare in una ciotola la farina, il lievito setacciato, il grana, il sale e il pepe:

Al centro aggiungere l’uovo, il burro e il vino bianco, girare con una forchetta, poi impastare a mano.
L’impasto potrebbe richiedere un altro goccio di vino bianco, oppure un pizzichino di farina.
Formate una palla

Sigillate l’impasto delle castagnole salate con una pellicola e lasciate riposare per circa 30 minuti.
Quando l’impasto è riposato, staccate dei pezzetti da 10 gr ciascuno.
inserite in ogni pezzetto di impasto un pezzettino di formaggio e richiudete girando tra le mani per formare delle palline

Formate in questo modo tutte le vostre castagnole salate.
Per le castagnole salate al forno
Disponete tutte le palline in una teglia precedentemente rivestita di carta da forno. Pennellate con olio extravergine (se gradite spolverate di pepe). Cuocete in forno già ben caldo a 180° per circa 15 minuti. Sfornate e gustate!
Per le Castagnole salate fritte
In un pentolino a bordi alti, scaldate l’olio.
friggete le castagnole salate solo quando l’olio è ben caldo. (quando la pallina si riempie di bollicine e non si brucia)
Lasciate cuocere per 1 minuto e mezzo circa fino a doratura.
Scolate su una carta assorbente per pochi secondi, poi disponete in una ciotola.
Ecco le Castagnole salate dal cuore morbido! Servitele con una spolverata di sale in fiocchi oppure classico. Sono buonissime calde e filanti ma anche fredde!

Come Conservare le Castagnole salate
Sia la versione fritta che quella al forno si conserva perfettamente 2 giorni. Ovviamente la versione fritta non ha paragoni se servita in giornata !
Ciao Simona! Le tue ricette sono sempre perfette! Le rifaccio sicuramente queste castagnole salate sembrano buonissime!!
bellissime,io ho preparato le chiacchiere salate,ma le castagnole mi mancavano,brava grazie per la doppia cottura,buon we