Canapè caldi mozzarella e pomodoro

Canapè caldi mozzarella e pomodoro - Ricetta Canapè caldi mozzarella e pomodoro

I Canapè caldi mozzarella e pomodoro sono delle golose Tartine, Tramezzini cotti e poi conditi. Il nome Canapè deriva dalla cucina francese: fette di Pan Carrè senza crosta farcite sia calde che fredde; in questo caso scottate leggermente in piastra con poco olio per dare maggiore croccantezza alla fette di pane su cui viene fatto sciogliere, appena fuori dalla piastra, un pezzetto di mozzarella oppure provola fresca, guarnite poi con striscioline di pomodoro crudo e prezzemolo fresco. Un Antipasto goloso e veloce, ideale per Buffet salati, Feste di compleanno, Aperitivi.. Un piatto semplice che richiede pochi minuti di preparazione e cottura senza dover rinunciare alla bontà della pietanza. Ricetta liberamente tratta e parzialmente modificata dal Ricettario De Agostini edizione 1999.

Tempi di preparazione:
Preparazione: 10′
Cottura: 10′
Totale: 20′

Ingredienti:

Per 8 Canapè

  • 8 fette di Pan Carrè
  • 80 gr di mozzarella o provola fresca a temperatura ambiente
  • 1 pomodorino ciliegia a temperatura ambiente
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato fresco
  • 4 cucchiai di olio extravergine

Procedimento:

Eliminate la crosta alle fette di Pan Carrè servendovi di un coltello affilato e lungo:

Eliminare la crosta al pan carrè  - Ricetta Canapè caldi mozzarella e pomodoro

per ottenere dei tramezzini quadrati e senza crosta.  Tagliate a metà il pomodorino ciliegia, privatelo della parte interna e dei semi  e tagliate delle striscioline più o meno uguali, 16 striscioline: 2 per ogni Canapè:

Affettare i pomodori e privarli dei semi  - Ricetta Canapè caldi mozzarella e pomodoro

Tagliate 8 fettine di mozzarella, in questo caso ho scelto della provola fresca, tagliatele non troppo larghe di una dimensione giusta per non uscire fuori dal tramezzino:

Preparare le fette di provola affumicata - Ricetta Canapè caldi mozzarella e pomodoro

Preparate dunque una piastra oppure una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio, se volete canapè più piastrati tipo bruschetta aggiungete solo 1 cucchiaio o addirittura senza olio:

Scaldare la piatra con un filo d'olio  - Ricetta Canapè caldi mozzarella e pomodoro

Aspettate che la piastra sia ben calda e aggiungete 4 fette per volta:

Dorare le fette di pancarrè - Ricetta Canapè caldi mozzarella e pomodoro

Aspettate qualche secondo e girate, lasciate dorare la superficie delle vostre fette da entrambi i lati, allontanate la piastra dal fuoco, appoggiate le fette su una carta assorbente e aggiungete subito un pezzetto di mozzarella o provola al centro di ogni tramezzino appena cotto, schiacciate leggermente in modo che assorba il calore e si sciolga un pò. Guarnite con 2 striscioline di pomodoro ai lati per ciascun canapè e abbondante prezzemolo.

Una volta pronti i primi 4 tramezzini, procedete con gli altri 4 canapè nello stesso modo. Fino a completare tutti Canapè caldi mozzarella e pomodoro:

Canapè caldi mozzarella e pomodoro - Ricetta Canapè caldi mozzarella e pomodoro

Potete anche tagliare i Canapè in 4 parti e dar vita a degli Stuzzichini,  infilando ogni pezzettino con qualche stuzzicadenti

Servite tiepidi o freschi, ottimi in entrambi i modi.

0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
7 Commenti
  1. a_lba

    Ciao Simona! Stavo appunto cercando qualche idea per il compleanno del mio compagno, una cena fredda in piedi cos’altro posso abbinarci a questi tramezzini? a pasqua ho fatto una gran figura con il casatiello veramente ottimo grazie! purtroppo dall’ufficio hanno bloccato l’applicazione a facebook e tutti i social ma ti seguo sempre sei bravissima grazie delle ricette
    Alba Morri

    1. simona

      Alba tesoro come stai? Infatti è un pò che non si becca su fb! anche io ci sono davvero pochissimo, tra i vari impegni fuori e dentro casa! Sono felice che il Casatiello sia venuto bene!<3 Per una cena fredda puoi optare per i Bocconcini di pizza con pachino fresco , le Zeppole di zucchine (in questo caso con una pasta per pizza risolvi 2 piatti) e poi i wurstel in brisè o la crostata ricotta e spinaci! la tagli a pezzettini e si conserva divinamente! trovi tutti nella sezione Antipasti e Finger food Insieme ai Canapè caldi che poi sono buonissimi anche freddi eh!:D secondo me è un bel buffet ricco! poi se vuoi abbinare una Brioche ti consiglio il Danubio è davvero fantastico! anche quello lo trovi nella sezione Antipasti o Brioche salate.Un abbraccio grande grande:*

  2. a_lba

    tutto bene dai presa dal lavoro in questi giorni ne ho da fare il pieno fino a luglio inoltrato! Grazie simo di tutto un abbraccio grande anche per te appena torno a casa mi sbircio le ricette e poi ti farò sapere

  3. Isabella

    Fatti ieri sera, buonissimi come sempre, ormai mi affido alla tua cucina grazie simona

  4. simona

    Buon pomeriggio :* @ Alba grazie a te! fammi sapere come hai deciso e se hai dubbi sono qui :) ti abbraccio :* @ Isabella grazie di cuore! sono davvero felice un bacione!

  5. a_lba

    fatto i canapè, le zeppoline con le zucchine e poi al posto della brisè ho utilizzato la pasta per le pizze anche per arrotolare wurstel e anche fare la crostata di ricotta e spinaci che alla fine ho chiuso, mi hanno fatto tutti i complimenti è andato tutto a ruba! grazie simo

    1. simona

      bravissima! sono felicissima che hai fatto una bella figura! La pasta per pizza risolve sempre tanti antipasti davvero riesci a ricavare tante cose! grazie a te un bacio!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.