Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta > Calamarata con gamberi e broccoli
Primi PiattiPastaPrimi di Pesce

Calamarata con gamberi e broccoli

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Calamarata con gamberi e broccoli è un primo piatto di pesce dalla facilità imbarazzante, ma dal gusto esclusivo! Una variante sfiziosa della classica Calamarata. In questo caso, il formato di pasta a forma di anelli di calamari incontra un condimento mare e monti corposo e saporito, fatto di gamberi saltati in padella da cui si ricava tutto il succo; poi uniti alle cime di broccoli soffritte con aglio, olio e peperoncino. Immaginatela avvolgente e gustosa dal lieve accento piccante.

calamarata con gamberi e broccoli

Per quanto possa sembrare un piatto sofisticato è una preparazione facile e veloce. Il trucco che ho già utilizzato nella Pasta zucchine e gamberetti per un risultato super saporito è non sgusciare i gamberi, ma saltarli con tutto il loro carapace e solo dopo, eliminarlo, salvando il succo che si trova nella testa. Questo passaggio oltre a regalare gusto renderà la vostra calamarata gamberi e broccoli anche cremosa , amalgamandosi perfettamente ai broccoli. Perfetta da portare in tavola per le occasioni più speciali, come piatto della domenica, oppure per aprire le danze della cena della vigilia di Natale o Capodanno, quando si vuole stupire con raffinatezza senza spadellare troppo. I vostri ospiti resteranno felicemente entusiasti.

Scopri anche:

La Pasta broccoli e pesce (con orata sfilettata e broccoletti siciliani)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 20 minuti 50 minuti

Costo Cucina Calorie
Medio Italiana Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 400 gr di pasta tipo Calamarata
  • 800 gr di gamberi freschi o code di gamberi o mazzancolle fresche
  • 800 gr di broccoli siciliani
  • 5 cucchiai di olio extravergine
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino fresco
  • sale
Procedimento

Come fare la Calamarata con gamberi e broccoli

Prima di tutto ponete in una padella capiente i gamberi o le mazzancolle, con un spicchio d’aglio e 2 cucchiai di olio:

Soffriggere i gamberi in padella - Ricetta Calamarata con gamberi e broccoli

Poi lasciate soffriggere a fiamma bassa, girate di tanto in tanto e lasciate cuocere per circa 5 minuti

Durante questa prima fase di cottura i gamberi averanno rilasciato un prezioso succo di cottura.Lasciatelo in padella.

Lasciate raffreddare i gamberi e procedete a sgusciarli, facendo attenzione a staccare la testa e guscio direttamente in padella, in modo che possa colarvi dentro, il prezioso succo, necessario per insaporire il piatto.

Ponete quindi in un piatto pulito i gamberi appena sgusciati, buttate via le croste e lasciate in padella il succo di cottura e quello ricavato dai gusci e testa:

Sgusciare i gamberi conservando il succo - Ricetta Calamarata con gamberi e broccoli

 Infine dopo aver sgusciato tutti i gamberi, ripulite la padella con il succo da eventuali impurità, come  fili di crostacei e pezzi di gusci,  rimettete in padella i gamberi appena sgusciati con il loro succo. Lasciate da parte.

 A questo punto lavate i broccoletti siciliani e abbiate cura di tagliare solo le cimette più piccole. (Con il torso potete tranquillamente preparare una base di brodo vegetale, minestre, minestroni, vellutate oppure tritarlo e saltarlo in padella con del guanciale croccante e realizzare altri piatti).

Ponete in una padella piuttosto ampia 3 -4 cucchiai di olio, un aglio e il peperoncino, lasciate soffriggere meno di 1 minuto circa, aggiungete le cimette di broccoli:

Salatare i broccoli in padelli - Ricetta Calamarata con gamberi e broccoli

 Lasciate soffriggere a fuoco moderato per 5 minuti . Nel frattempo potete preparare una pentola capiente con abbondante acqua e sale, appena arriva a bollore calare la pasta.

Schiacciate poco i broccoli con la forchetta in modo che risultino piccoli piccoli, aggiungete 1- 2 cucchiai di acqua tiepida, girate e controllate la cottura, ci vorranno ancora un paio di minuti, devono risultare cotti ma croccanti e non devono perdere colore.  Aggiungete quindi i gamberi e il prezioso succo di cottura della loro padella.

Infine mescolate bene e fate cuocere ancora 2 minuti fino ad ottenere un condimento corposo e perfettamente amalgamato. Salate secondo i vostri gusti:

Il condimento di broccoli e gamberi pronto - Ricetta Calamarata con gamberi e broccoli

 Coprite e ponete da parte, mentre la pasta si cuoce. Scolate al dente, secondo le indicazioni che trovate sul pacco.

Dopo aver scolato, adagiate la pasta nella padella del condimento che nel frattempo avrete rimesso sul fuoco. Mantecate a fuoco moderato per 1 minuto circa il tempo necessario affinchè la pasta si condisca perfettamente, se necessario aggiungete qualche cucchiaio di acqua  di cottura per averla più cremosa.

la Calamarata con gamberi e broccoli è pronta per essere servita. Gustate calda.

ricetta calamarata con gamberi e broccoli

Consigli e Varianti

se volete anticiparvi il condimento, potete farlo, lo lasciate a temperatura ambiente in luogo fresco in padella per massimo 4 – 5 h , al momento aggiungete un filo d’olio

Una variante sfiziosa è la Calamarata con gamberi e pomodorini che insieme ai broccoli ci stanno divinamente. In questo caso saltate i pomodorini in padella con uno spicchio d’aglio, olio e sale per 10 minuti.  li lasciate da parte e li aggiungete solo alla fine nella fase di mantecatura con pasta

Conservazione

Ottima gustata calda e fumante,  se volete consumarla successivamente, abbiate cura di cuocere la pasta particolarmente al dente, scaldarla poi con un filo d’olio e qualche cucchiaio di acqua bollente.

5 per 18 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:broccoligamberimazzancollepeperoncinoPrimi Piatti di NataleRicette autunnaliRicette di NataleRicette invernaliRicette Senza lattosioRicette Veloci

Ricette da non perdere!

pasta broccoli e pesce

Pasta broccoli e pesce (un abbinamento squisito e raffinato!)

Timballo di pasta - Ricetta Timballo di pasta

Timballo di pasta: Ricetta facile e sfiziosa (Timballo di maccheroni in piedi)

pasta broccoli e salsiccia

Pasta broccoli e salsiccia, golosissima e facile!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
90 Commenti
  • Avatar Claudia ha detto:
    15 Dicembre 2013 alle 12:21

    Buonissima Simo!!!!! Di solito la facciamo con le vongole.. ed invece i gamberi sono una bella alternativa!!! e che foto pazzesca!bacioni e buona domenica :-)

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 10:41

      Cla i gamberi sono una golosissima alternativa… con i broccoli si sposano meravigliosamente… se vi piacciono i crostacei dovete provare questa calamarata:* un abbraccio grande!:**

      Rispondi
  • Avatar ARIA ha detto:
    15 Dicembre 2013 alle 13:53

    Farò tesoro dei tuoi consigli perchè questo piatto sarà sulla mia tavola! sembra la olita frae fatta, ma mi ha proprio rapita Simona, e credo rapirà i miei commensali…quindi ti faccio sapere! Un bacio amica mia, corro a un laboratorio di cucina per bimbi! ;)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 10:44

      Aria tienimi aggiornata! sono sicura che sarà un successo:* ti abbraccio tanto amica:**

      Rispondi
  • Avatar rossana ha detto:
    15 Dicembre 2013 alle 13:00

    i trucco del trucco del succo dei gamberi non lo conoscevo grazieeeeeeeee simo

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 10:42

      Rossana bentrovata:) vedrai che con il trucchetto del succo la pasta acquisterà un gusto davvero unico;) a presto! e grazie a te:*

      Rispondi
  • Avatar Enrica ha detto:
    15 Dicembre 2013 alle 13:47

    Simo sei veramente super perché attraverso queste foto sembra di sentire il profumo del mare. Grazie mille per i consigli, non sapevo del succo dei gamberi, lo dirò a mia mamma perché qui il pesce lo compro raramente, mentre lo mangio sempre fresco e buono quando sono a casa dei miei. Sarò ripetitiva ma le tue foto hanno una luce pazzesca e poi mi piace tantissimo la forma del tuo piatto e quelle farfalle che prendono il volo ❤

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 10:44

      Enry provatele! sono sicura con il buon pesce fresco a casa dei tuoi gusterete una calamarata davvero super… come sempre ti ringrazio di tutti i complimenti… sei davvero tanto cara… ti mando un abbraccio grande grande:**

      Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    15 Dicembre 2013 alle 14:03

    Non posso che dirti che è buonissima!!!!!!!!:) L’abbinamento broccolo e gamberi è favoloso!!!
    E le tue foto sono sempre bellissime Simo!!!!
    Un bacioneeeee!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 10:45

      Simo sono felice che l’abbinamento ti piaccia… devo proprio ammettere che davvero squisito.. ti abbraccio grazie mille! :*

      Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    15 Dicembre 2013 alle 15:17

    ma sai che con i broccoli non l’ho mai fatta? devo rimediare, questo piatto mette un’acquolina…buona domenica cara Simona <3 <3

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 10:46

      Fede allora devi rimediare! sono certa che ti piacerà da morire:** un abbraccio immenso:)

      Rispondi
  • Avatar letizia ha detto:
    15 Dicembre 2013 alle 16:06

    eccellente piatto,non tanto laborioso ma di sicuro effetto…mi piace l’abbinamento broccoli e pesce…buonissimo e credo che lo provero’…buona domenica Super Simo :*

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 10:48

      Lety provalo è davvero eccezionale! vedrai:* un abbraccio a te:)

      Rispondi
  • Avatar consuelo ha detto:
    15 Dicembre 2013 alle 17:14

    Davvero deliziosa! Spesso abbino anch’io pesce e cavolo, un abbinamento davvero vincente e gustoso!
    Brava tesoro e buona domenica <3
    la zia consu

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 10:50

      Si Consu, pesce e verdura in genereè un abbinamento che adoro… se poi si parla di crostacei siamo a cavallo! un bacione grande:**

      Rispondi
  • Avatar Lalla - Semplicemente Cucinando ha detto:
    15 Dicembre 2013 alle 17:23

    Beh….che ti dico? Che gamberi e broccoli mi mancava davvero, ma l’accostamento non può che essere vincente: due sapori intensi che cotti così, in modo essenziale, non possono che dare il meglio di loro. in bacio grande :*

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 10:53

      Lalla prova quest’accostamento vedrai che sapore! un bacione grande a te:**

      Rispondi
  • Avatar raffaella ha detto:
    15 Dicembre 2013 alle 18:22

    pochi ingredienti, di qualità e guarda che piatto!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 10:53

      Grazie mille Raffa:**

      Rispondi
  • Avatar Italians Do Eat Better ha detto:
    15 Dicembre 2013 alle 18:38

    Un piatto semplice, ma gustosissimo, di quelli che piacciono a me! Brava come sempre! Un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 10:53

      Grazie mille carissima:**

      Rispondi
  • Avatar vaty ha detto:
    15 Dicembre 2013 alle 20:51

    tesoro, tu sai che io amo follemente i gamberi e le mazzancolle! sai che ho anche della calamarata di Matera ancora da consumare? direi che la tua è davvero una bella proposta per natale! noi la passeremo in famiglia con i miei amati suoceri e io ovviamente mi sono proposta di fare qualcosa con i gamberi e gamberoni. grazie davvero per questa idea.
    e grazie come sempre per i tuoi maginifici passo passo. mamma mia, quanto sei brava anche a fotografare roba per me difficilissima, cioè i pesci e le verdure! ma tu sei incredibilmente brava tesoro mio. tvtb

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 11:22

      Vaty amica mia:* sono felice di averti dato uno spunto creativo:) so quanto ami i gamberi e i crostacei e su questo siamo sulla stessa lunghezza d’onda:) ti mando un abbraccio enorme amica mia e grazie del tuo supporto e delle tue parole :* tvb

      Rispondi
  • Avatar susy ha detto:
    16 Dicembre 2013 alle 05:31

    Visto che per Natale sono in alto mare, tengo presente questa semplicissima ricetta. Quando si è in tanti bisogna fare cose semplici.
    grazie e un salutone Susy

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 11:24

      Esattamente susy! quando ho tanti ospiti cerco sempre realizzare qualche portata in più cercando di spalmare la difficoltà delle ricette… questa è sicuramente un’alternativa ottima;) un bacione a te:**

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    16 Dicembre 2013 alle 06:52

    Grazie di cuore per questa ricetta, stavo cercando qualcosa di speciale con i gamberi per la cena della Vigilia e adesso l’ho trovato !Ti abbraccio forte, buona settimana !

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 11:24

      Sono felice Chiara:** un bacione a te:**

      Rispondi
  • Avatar Gabila ha detto:
    16 Dicembre 2013 alle 07:15

    Eccomi ancora addormentata e incavolata perché il Panettone ha dormito più di me stanotte…mamma che stress…..oggi altra giornata da urlo anche se poi il bello arriva al momento delle foto….e scrivere il post? Ce la farò…..sono stanchissima e immagino anche tu !!!!! Lo sai che emo la Calamarata vero? I gamberi anche e i broccoli anche anche!!!!! Bellissima la prima foto, una luce fantastica…ah….ho imparato a bilanciare il bianco con il foglio prima di scattar a, al corso l’ ultima volta non si è parlato d’ altro!!! Aspetto novità ok??!?!?!? Adesso scappo che vado a svegliare la truppa e poi si parte per una nuova giornata! Ti bacio cara e ci sentiamo presto per gli auguri di Natale!

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 12:31

      Tesoro sono felice che anche questa ricetta sia nelle tue corde:) poi uno di questi giorni riprendiamo il discorso fotografia… che mi mancano le nostre belle chiacchiere sull’argomento:* ti mando un abbraccio grandissimo:**

      Rispondi
  • Avatar imma ha detto:
    16 Dicembre 2013 alle 07:39

    Tesoro mi mancano solo i gamberetti e questa pasta sarà mia:-D:-D!! Accidenti è stato amore a priva vista e poi come le presenti tu le ricetta sarebbe impossibile non aver voglia di un piatto adesso alle 7.30 al posto della colazione:-D!! Sei grandee e tvbbb, i

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 12:32

      Carissima mi fa piacere di averti stuzzicato l’appetito anche al mattino presto:* prova quest’abbinamento è davvero squisito:) ti mando un abbraccio grandissimo:**

      Rispondi
  • Avatar Babe ha detto:
    16 Dicembre 2013 alle 08:50

    Hai proprio ragione gioia mia.La qualità delle materie prime fa la differenza senza dubbio.Questo piatto è davvero eccezionale.Ti bacio tanto

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 12:34

      Grazie mille Babe:**

      Rispondi
  • Avatar arabafelice ha detto:
    16 Dicembre 2013 alle 09:10

    Mille grazie, Simona!!!
    In bocca al lupo e complimenti anche per la ricetta splendida :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 12:34

      Grazie a te Stefy :**

      Rispondi
  • Avatar Vale - La Pozione Segreta ha detto:
    16 Dicembre 2013 alle 12:33

    Che piatto invitante…troppo buona!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 12:35

      Provala Vale è davvero una delizia:)

      Rispondi
  • Avatar Michela - Menta e Rosmarino ha detto:
    16 Dicembre 2013 alle 13:43

    Ieri sera ho scritto il commento per te, Simo, e poi mi ha dato errore. Ma che rabbia! Però calma, io non demordo. Ieri ho mangiato pasta e broccoli: una pasta semplice, una tavolata lunga ed allegra, rumori, risate, tintinnii di piatti e bicchieri. E parlavamo di come la verdura possa fare da sola un sacco di cose. Non manca mai nella mia tavola. La tua presentazione è bellissima (e come potrebbe essere il contrario?) e l’associazione broccoli – gamberi mi piace da matti. DA MATTI! Una bellisisma idea anche per la Vigilia. Sei una ragazza in gamba, e tu lo sai. Mi riempie di gioia saperti tra quelle persone che passano a leggermi. Mi onora!Un abbraccio e buon inizio di settimana. Mille e più baci(ps: ti ho risposto anche di là :*)

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 13:10

      Michi carissima, a me riempie di gioia che siamo sempre sulla stessa lunghezza d’onda e non parliamo solo di cucina e fotografia (le nostre passioni) parlo di quell’alchimia che c’è tra noi, un filo invisibile che ci lega e mi fa sentire vicina a te come persona.. sei speciale:* grazie di cuore:)

      Rispondi
  • Avatar clarapasticcia ha detto:
    16 Dicembre 2013 alle 13:46

    Simo che piatto esclusivo sì, non potevo descriverlo meglio!! E poi ogni tuo piatto a base di pesce ha per me un passo in più … sarà la cura con cui la prepari e presenti, sarà la tua esperienza, sarà e il tuo background … fatto sta che questa calamarata è veramente superba!!! Semplice e di classe.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 15:03

      Clara carissima sono felice che nel mio piccolo riesca ad aggiungere qualcosa alla vasta e batuttissima materia “cucina”…. come sai sono particolarmente affezionati ai piatti di mare, della mia terra… e sono immensamente felice che questo arrivi:) grazie di cuore:**

      Rispondi
  • Avatar Erica Di Paolo ha detto:
    16 Dicembre 2013 alle 14:04

    Quei broccoletti cosa non sono!! Stanno veramente con tutto ^_^ Tu li proponi in un primo piatto con il pesce, offrendoci un piatto veramente irresistibile. Mi piace molto, bravissima Simona!!
    Mi piacerebbe essere più presente, ma….. è il tempo il vero nemico. Un abbraccio grande grandissimo ^_^

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 15:04

      ciao Erica:* ti capisco bene per il tempo… ma sappi che averti qui è sempre un gran piacere.. quando puoi ti aspetto:* grazie!

      Rispondi
  • Avatar conunpocodizucchero ha detto:
    16 Dicembre 2013 alle 15:08

    la delizia delle fotografie quasi potrebbe togliere delizia alla ricetta! sono spettacolari, così candide che sembrano un quadro!
    ma poi la ricetta uno la legge e ci si ritrova per gusti, accostamenti, dosi… un’idea deliziosa che mi sa tanto ti copio per S.Stefano quando avrò tutti da me!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 14:17

      Mi fa piacere tesoro di averti dato uno spunto… non sia che piacere:* come sempre grazie di tutti questi complimenti… davvero grazie:*

      Rispondi
  • Avatar Fr@ ha detto:
    16 Dicembre 2013 alle 15:15

    Buono! L’abbinamento gamberi e broccolo siciliano l’ho provato e mi piace molto. Lo proverò con questa tipologia di pasta.

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 14:18

      Con la Calamarata sono proprio speciali… si amalgamano perfettamente alla consistenza della pasta… provali;)

      Rispondi
  • Avatar Speedy70 ha detto:
    16 Dicembre 2013 alle 15:42

    Molto gustosa questa pasta ottimo abbinamento !!!! Un abbraccio Simona!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 14:19

      Grazie mille simo:**

      Rispondi
  • Avatar Roberta Morasco ha detto:
    16 Dicembre 2013 alle 16:26

    Non è l’orario giusto per la pasta..ma mi hai fatto venire la ‘bavetta’ con questo piatto…mi piace da morire Simo!!!Il broccolo con i gamberi ci sta d’incanto…è buonissima e colorata, uno spettacolo vero!Ti abbraccio forte, Roby <3n.,b. come sta la piccolina???

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 14:32

      Roby e di questo non posso che esserne felice:)) ti ringrazio amica mia e ti mando un abbraccio immenso:**

      Rispondi
  • Avatar Maddy ha detto:
    16 Dicembre 2013 alle 16:28

    Ciao amica mia, spero tu abbia passato un buon fine settimana, visto che e’ tornato Andrea e che ti stai preparando per le feste di Natale, chissà quante prelibatezze avrai in mente….fantastici piatti da preparare e gustare con gli amici e la famiglia, come questo primo piatto da urlo….si, ma di piacere! Si che quando si parla di crostacei il mio gusto dritta le orecchie io li adoro e questa pasta deve ave un sapore unico nella sua semplicità!!! Davvero tanti complimenti amica mia, anche per le foto che come sempre mi lasciano senza parole….questo bianco i fa sognare!!!, ti abbraccio forte e buona settimana!Maddy

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 14:33

      Maddy cara:* abbiamo trascorso uno splendido Natale, in compagnia dei miei… lasciando stare influenze varie che purtroppo non mancano mai ;) Grazie di cuore di tutto.. un abbraccio:**

      Rispondi
  • Avatar ely mazzini ha detto:
    16 Dicembre 2013 alle 20:41

    Mamma mia Simona, mi hai fatto aumentare la salivazione con questa ricetta, è stragustosa!!! Quei gamberetti che si infilano nella pasta sono a dir poco fantastici!!! Brava e grazie per tutti i consigli!!!
    Bacioni, buona serata…

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 14:35

      Ely mi fa piacere che i consigli siano stati utili:) prova questa pasta e vedrai! bacione grande e grazie mille a te:**

      Rispondi
  • Avatar notedicioccolato ha detto:
    16 Dicembre 2013 alle 20:30

    tesoro sarà anche di una semplicità imbarazzante come dici tu, ma al di là del fatto che la semplicità per me resta sempre il miglior ingrediente, trovo questo piatto di una bontà sopraffina :) ah quel pacchero “imbottito” che acquolina! un bacione, buona settimana

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 14:34

      Fede anche per me la semplicità insieme alla genuinità sono gli ingredienti che preferisco:) grazie mille:* bacione!

      Rispondi
  • Avatar Giovanna ha detto:
    16 Dicembre 2013 alle 21:16

    Adoro la calamarata, adoro i piatti a base di pesce, adoro il tuo piatto! Un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 14:35

      :**

      Rispondi
  • Avatar elenuccia ha detto:
    16 Dicembre 2013 alle 21:38

    Ciao Simo, quando vengo qua e vedo le tue ricette mi riconcilio con il mondo. Saranno le ricette deliziose, le foto favolose…chissà :-)
    Oramai non faccio che ripetermi, ma io adoro le tue ricette. Sai che non ho mai fatto un sugo abbinando gamberetti e broccoli? sarà che associo i gamberetti all’estate finisco per non prepararli mai in inverno. Non sapevo il trucco di cuocere i gamberetti con i guscio, io li avevo sempre sgusciati prima.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 14:37

      Ele non ti nascondo che anche per me i gamberi fanno tanto estate! durante le grigliate all’aperto non mancano mai.. ma sono talmente buoni che li cucino spesso anche abbinati a verdure invernali e sulla tavola delle feste difficilmente non ci sono… prova questo trucchetto e vedrai che sapore;) ti mando un bacione e grazie mille:**

      Rispondi
  • Avatar stefania ha detto:
    16 Dicembre 2013 alle 21:46

    hai ragione, iniziare così il pranzo del natale è proprio bellissimo, un piatto sontuoso cara simona, complimenti

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 14:37

      grazie Stefy:**

      Rispondi
  • Avatar lory b ha detto:
    17 Dicembre 2013 alle 09:24

    Sembra un quadro… racchiude ingredienti che amo ed è facile da preparare, non mi resta che dirti grazie!! Prendo nota per le vicinissime feste!!Un abbraccio e buona giornata!!!

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 14:38

      Grazie a te lory:*

      Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    17 Dicembre 2013 alle 09:26

    complimenti !!! ricetta semplice ma gustosa!

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 14:40

      Grazie simo!

      Rispondi
  • Avatar Silvia ha detto:
    17 Dicembre 2013 alle 10:30

    Oay, allora domenica pranzo da teeeeeee!!! Ottimo il trucco di sgusciarli da cotti!Segno e ripeto appena possibile!! Bacionissimi amica, passare da te vuol dire sempre imparare qualcosa! :)

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 14:40

      Provali Silvia:* poi mi dirai;) sono sicura che sarà un successo;** bacioni grandi grandi a te!

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    17 Dicembre 2013 alle 11:55

    Tanti auguri di buon compleannooooooooooooooooooooooooooo.. un abbraccio forte forte

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 14:41

      Grazie mille tesoro anche se con clamoroso ritardo:*

      Rispondi
  • Avatar EdenStyle - Ricette, Dolci e Decorazioni ha detto:
    17 Dicembre 2013 alle 15:31

    Proponi sempre delle ricettine fantastiche! Un bacio cara!!!!

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 14:41

      Grazie mille:**

      Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    17 Dicembre 2013 alle 16:39

    Che spettacolo, sarà facile ma l’effetto è grandioso, mi sembra perfetta anche per un menù natalizio! Baci

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 14:42

      Grazie ely:* felice che il piatto sia nelle tue corde:**

      Rispondi
  • Avatar Giovanna Bianco ha detto:
    18 Dicembre 2013 alle 22:08

    un accostamento nuovo per me, ma penso che sia delizioso, lo proverò sicuramente,

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 14:43

      Giovanna so che ami il pesce, quindi ti consiglio proprio di provare questa calamarata! è davvero eccezionale:* bacione!

      Rispondi
  • Avatar stefania ha detto:
    19 Dicembre 2013 alle 18:17

    Broccoli e crostacei si sposano davvero bene. Un ottimo piatto davvero, essenziale e buonissimo, brava Simo! Ti mando un abbraccio e ti auguro delle serene vacanze : )

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 14:49

      Grazie mille stefy:**

      Rispondi
  • Avatar mariangela ha detto:
    20 Dicembre 2013 alle 19:31

    Un piatto che tu dici di semplice realizzazione e quindi da provare sicuramente durante le feste! Grazie Simoooo e buon Natale

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 16:26

      Grazie a te Mari:*

      Rispondi
  • Avatar Giulietta | Alterkitchen ha detto:
    28 Dicembre 2013 alle 09:18

    Mi piace un sacco l’accostamento dei gamberi alle verdure.. e queste cimette di broccolo invece dei “soliti” zucchini ne fanno un piatto incredibile.
    Bravissima!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 17:16

      Giuly l’accostamento è divino… sebbene io sia una fan di zucchine e gamberi, con i broccoli ci stanno a meraviglia:** un abbraccio immenso:)

      Rispondi
  • Avatar artù ha detto:
    13 Gennaio 2014 alle 14:09

    Complimenti per questo piattino delizioso, adoro i broccoli ed abbinati ai gamberi saranno strepitosi!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 20:01

      Grazie mille Artù:* prova questo abbinamento che merita davvero tanto:** ti abbraccio:)

      Rispondi
  • Avatar ARIA ha detto:
    4 Febbraio 2014 alle 07:54

    Simo, ma dove sei??? Mi manchi!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2014 alle 20:19

      Tesoro purtroppo è un periodo impegnativo.. ma sono tornata:* ti mando un abbraccio immenso:**

      Rispondi
  • Avatar Silvia ha detto:
    31 Marzo 2017 alle 19:14

    ciao cara, oltre ai broccoli e zucchine, ci sono altri abbinamenti per calamarata e gamberi? graziee ciao silvia

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      5 Aprile 2017 alle 07:36

      Ciao Silvia! puoi utilizzare le cime di rama, spinaci e bietole tra le verdure a foglia verde. Oppure pomodorini, se vuoi cambiare completamente :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy