Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Biscotti > Biscotti teschio (facili, senza stampo!)
DolciBiscottiDolci al CioccolatoPasticcini

Biscotti teschio (facili, senza stampo!)

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

I Biscotti teschio sono dei dolcetti di Halloween facilissimi che preparo senza stampo semplicemente con un pò di pasta frolla e un bicchiere. Una volta cotti in forno farcisco con nutella e decoro con cioccolato fuso: il risultato è goloso e sempre di grande effetto. Prepariamoli insieme per la festa più spaventosa dell’anno!

biscotti teschio
L’idea di questi biscotti a forma di teschio mi venne in mente più di 10 anni fa: volevo realizzare i classici Biscotti di Halloween, ma non avevo le formine. Così una volta steso l’impasto di frolla, ritagliai dei semplici cerchi e con il tappo di una penna, ricavai due occhi. Erano buffi e simpatici, ma per renderli dei veri teschi, decisi di disegnare naso e bocca dopo la cottura. Quando li portai alla festa di Halloween di mia figlia, furono un successo immediato: tutti li trovarono deliziosi e originali!Da allora ogni anno ne preparo un pò. Con il tempo ho perfezionato la tecnica e nel 2020 ho pubblicato per voi questa Ricetta perfetta dei biscotti teschio, che che da allora è stata rifatta da tantissimi di voi e persino imitata ovunque sul web.

Io li trovo perfetti da fare con i bambini insieme ai Biscotti ragno . Sfiziosi anche da regalare o per il tradizionale ‘Dolcetto o Scherzetto?’ e naturalmente non possono mancare per il buffet del 31 ottobre insieme a Mele caramellate,  Fantasmini di Halloween , le gustose Pizzette ragno  e la più bella delle Torta di Halloween .

Ricetta Biscotti teschio

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
40 minuti + 2h di riposo 12 minuti 42 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 691 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 20 pezzi
  • 330 gr farina’00
  • 200 gr di burro freddo di frigo
  • 133 gr di zucchero a velo non vanigliato
  • 3 tuorli piccoli oppure 2 grandi
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia e/o 1/2 bacca di stecca di vaniglia in alternativa  1/2 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale
  • 200 gr circa di nutella per farcire
  • 200 gr di cioccolato fondente per decorare
Procedimento

Come fare i biscotti teschio halloween

Prima di tutto preparate la pasta frolla. Potete procedere a mano oppure con un mixer.

Disponete la farina a fontana e al centro il burro a pezzetti freddo di frigo, con una forchetta amalgamate burro e farina velocemente fino a creare una sabbiatura. Aggiungete lo zucchero, il sale, la buccia di limone, la vaniglia, le uova e amalgamate gli ingredienti con una forchetta.

Poi Impastate velocemente fino a formare un panetto.

Appiattite la palla e avvolgetela in una pellicola per alimenti, ponete in frigo per almeno circa 40 minuti.

Poi riprendete la frolla impastatela pochissimo, giusto il tempo che torni lavorabili e stendetela su un velo di farina, con aiuto di un matterello infarinato, ad uno spessore di 3 mm.

Mi raccomando la sfoglia dev’essere bella fredda, altrimenti riponetela in frigo.

Infine intagliate tanti cerchi del diametro di 7 cm , potete usare la base di un bicchiere o un bicchierino oppure un coppapasta .

Poi nella metà più alta della metà dei cerchi realizzati, intagliate gli occhi con l’aiuto di un tappo di una penna, una cannuccia oppure il beccuccio di una sac a poche:

formare i biscotti teschio

Mano mano che li realizzate i vostri Biscotti teschio halloween, disponeteli  in una teglia foderata di carta da forno, contando già pari pezzi lisci e pari pezzi senza occhi che fungeranno da base: cuocere i biscotti teschio

Infine riponete in frigo a rassodare per almeno 20 minuti, intanto accendere il forno a 180°

Cuocete in forno statico a 180° ( ventilato a 160°) per 12 minuti nella parte media del forno.

I biscotti non devono risultare bruniti, ma chiari.

Infine sfornate e lasciate raffreddare completamente fuori dalla teglia su una gratella, sollevandoli con una spatola.

Intanto sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria oppure al microonde e lasciate un pò raffreddare: deve risultare cremoso e non caldissimo per poter scrivere.

Infine inserite in una sac a poche con un buco di 2 mm oppure semplicemente tagliando via un pezzettino di plastica e realizzate naso e bocca tipica dei teschi: decorare i biscotti teschio halloween

Lasciate asciugare le decorazioni di cioccolato completamente, finchè non diventano solide.

Infine, aggiungete sui cerchi lisci senza decorazioni un cucchiaino di nutella, poi appoggiate delicatamente sopra i teschi decorati facendo una leggera pressione in modo che gli occhi si riempino di crema.

e voilà!  ecco pronti i vostri Biscotti teschi Halloween!! biscotti teschio di halloween

Consigli e Varianti

Se volete rendere la preparazione senza glutine, basta sostituire la ’00 con quella di riso.

Volendo potete sostituire il cioccolato fuso con Ghiaccia reale, decorando con una glassa compatta bianca oppure colorata di nero.

Infine se non siete pratici con le decorazioni in sac a poche potete intagliare con un coltello piccolo e liscio la bocca dei vostri teschi: disegnando prima della cottura in forno, meglio quando i biscottini sono disposti in teglia,  un solco con dei taglietti .

Conservazione

I Biscotti teschio si conservano perfettamente a temperatura ambiente per 3 settimane, meglio se sotto una campana per torte oppure in una scatola di latta.

Volendo potete anche congelare l’impasto di frolla crudo, avendo cura di scongelare in frigo e utilizzarlo entro 24h.

Vi sconsiglio di congelare i teschi già cotti e farciti perchè tenderebbero ad ammorbidirsi, perdendo la tipica consistenza friabile.

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette di HalloweenRicette per BambiniRicette economicheRicette per Buffetpasta frollanutella

Ricette da non perdere!

Ricetta Biscotti di Halloween

Biscotti di Halloween (con e senza formine)

biscotti ragno

Biscotti ragno di Halloween (in 20 minuti)

muffin di halloween

Muffin di Halloween (al cioccolato, con decorazione facile e veloce!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
5 Commenti
  • Avatar Angela ha detto:
    30 Ottobre 2020 alle 13:23

    Sono buonissimi! Fatti lo scorso anno

    5
    Rispondi
  • Avatar Jessie ha detto:
    30 Ottobre 2020 alle 16:14

    Ma wow li stiamo preparando con i bambini!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Olga ha detto:
    31 Ottobre 2020 alle 14:56

    Fatti! Sono buonissimi ! I biscotti di halloween più facili e buoni mai provati!

    5
    Rispondi
  • Avatar Sandra ha detto:
    3 Novembre 2020 alle 00:02

    Molto facili da preparare, ottimi ed è divertente fare la decorazione..super consigliati … SANDRA….

    5
    Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    2 Novembre 2023 alle 09:20

    Una ricetta spaziale! Sono venuti buonissimissimi!! Un consiglio: mettete i biscotti in frigo prima di infornarli. Tengono di piu’ la forma!

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy