I Biscotti teschio sono dei dolcetti di Halloween facilissimi che preparo senza stampo semplicemente con un pò di pasta frolla e un bicchiere. Una volta cotti in forno farcisco con nutella e decoro con cioccolato fuso: il risultato è goloso e sempre di grande effetto. Prepariamoli insieme per la festa più spaventosa dell’anno!
L’idea di questi biscotti a forma di teschio mi venne in mente più di 10 anni fa: volevo realizzare i classici Biscotti di Halloween, ma non avevo le formine. Così una volta steso l’impasto di frolla, ritagliai dei semplici cerchi e con il tappo di una penna, ricavai due occhi. Erano buffi e simpatici, ma per renderli dei veri teschi, decisi di disegnare naso e bocca dopo la cottura.
Quando li portai alla festa di Halloween di mia figlia, furono un successo immediato: tutti li trovarono deliziosi e originali!Da allora ogni anno ne preparo un pò. Con il tempo ho perfezionato la tecnica e nel 2020 ho pubblicato per voi questa Ricetta perfetta dei biscotti teschio, che che da allora è stata rifatta da tantissimi di voi e persino imitata ovunque sul web.
Io li trovo perfetti da fare con i bambini insieme ai Biscotti ragno . Sfiziosi anche da regalare o per il tradizionale ‘Dolcetto o Scherzetto?’ e naturalmente non possono mancare per il buffet del 31 ottobre insieme a Mele caramellate, Fantasmini di Halloween , le gustose Pizzette ragno e la più bella delle Torta di Halloween .
Ricetta Biscotti teschio
| Preparazione | Cottura | Totale |
|---|---|---|
| 40 minuti + 2h di riposo | 12 minuti | 42 minuti |
| Costo | Cucina | Calorie |
|---|---|---|
| Basso | Italiana | 691 Kcal /100gr |
Ingredienti
| Quantità per 20 pezzi |
|---|
|
Come fare i biscotti teschio halloween
Prima di tutto preparate la pasta frolla. Potete procedere a mano oppure con un mixer.
Disponete la farina a fontana e al centro il burro a pezzetti freddo di frigo, con una forchetta amalgamate burro e farina velocemente fino a creare una sabbiatura. Aggiungete lo zucchero, il sale, la buccia di limone, la vaniglia, le uova e amalgamate gli ingredienti con una forchetta.
Poi Impastate velocemente fino a formare un panetto.
Appiattite la palla e avvolgetela in una pellicola per alimenti, ponete in frigo per almeno circa 40 minuti.
Poi riprendete la frolla impastatela pochissimo, giusto il tempo che torni lavorabili e stendetela su un velo di farina, con aiuto di un matterello infarinato, ad uno spessore di 3 mm.
Mi raccomando la sfoglia dev’essere bella fredda, altrimenti riponetela in frigo.
Infine intagliate tanti cerchi del diametro di 7 cm , potete usare la base di un bicchiere o un bicchierino oppure un coppapasta .
Poi nella metà più alta della metà dei cerchi realizzati, intagliate gli occhi con l’aiuto di un tappo di una penna, una cannuccia oppure il beccuccio di una sac a poche:
Mano mano che li realizzate i vostri Biscotti teschio halloween, disponeteli in una teglia foderata di carta da forno, contando già pari pezzi lisci e pari pezzi senza occhi che fungeranno da base:

Infine riponete in frigo a rassodare per almeno 20 minuti, intanto accendere il forno a 180°
Cuocete in forno statico a 180° ( ventilato a 160°) per 12 minuti nella parte media del forno.
I biscotti non devono risultare bruniti, ma chiari.
Infine sfornate e lasciate raffreddare completamente fuori dalla teglia su una gratella, sollevandoli con una spatola.
Intanto sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria oppure al microonde e lasciate un pò raffreddare: deve risultare cremoso e non caldissimo per poter scrivere.
Infine inserite in una sac a poche con un buco di 2 mm oppure semplicemente tagliando via un pezzettino di plastica e realizzate naso e bocca tipica dei teschi:

Lasciate asciugare le decorazioni di cioccolato completamente, finchè non diventano solide.
Infine, aggiungete sui cerchi lisci senza decorazioni un cucchiaino di nutella, poi appoggiate delicatamente sopra i teschi decorati facendo una leggera pressione in modo che gli occhi si riempino di crema.
e voilà! ecco pronti i vostri Biscotti teschi Halloween!!

Consigli e Varianti
Se volete rendere la preparazione senza glutine, basta sostituire la ’00 con quella di riso.
Volendo potete sostituire il cioccolato fuso con Ghiaccia reale, decorando con una glassa compatta bianca oppure colorata di nero.
Infine se non siete pratici con le decorazioni in sac a poche potete intagliare con un coltello piccolo e liscio la bocca dei vostri teschi: disegnando prima della cottura in forno, meglio quando i biscottini sono disposti in teglia, un solco con dei taglietti .
Conservazione
I Biscotti teschio si conservano perfettamente a temperatura ambiente per 3 settimane, meglio se sotto una campana per torte oppure in una scatola di latta.
Volendo potete anche congelare l’impasto di frolla crudo, avendo cura di scongelare in frigo e utilizzarlo entro 24h.
Vi sconsiglio di congelare i teschi già cotti e farciti perchè tenderebbero ad ammorbidirsi, perdendo la tipica consistenza friabile.




Sono buonissimi! Fatti lo scorso anno
Ma wow li stiamo preparando con i bambini!!!
Fatti! Sono buonissimi ! I biscotti di halloween più facili e buoni mai provati!
Molto facili da preparare, ottimi ed è divertente fare la decorazione..super consigliati … SANDRA….
Una ricetta spaziale! Sono venuti buonissimissimi!! Un consiglio: mettete i biscotti in frigo prima di infornarli. Tengono di piu’ la forma!