Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Pasticcini > Bignè di San Giuseppe al forno: la Ricetta romana più leggera!
DolciPasticciniDolci fritti

Bignè di San Giuseppe al forno: la Ricetta romana più leggera!

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

I Bignè di San Giuseppe al forno sono dei golosi dolci nella versione più leggera dei classici Bignè di San Giuseppe fritti! che nella tradizione romana si preparano per la Festa del papà! In questo caso i pasticcini di pasta choux dalla forma tondeggiante, vengono cotti al forno poi farciti con crema pasticcera e infine spolverati di zucchero a velo! Una variante squisita e meno calorica, che negli ultimi anni spopola il 19 marzo in tutti i bar e pasticcerie laziali!  Prepariamoli insieme!

Bignè di San Giuseppe al forno

Per la preparazione mi sono affidata alla Ricetta romana aggiungendo Trucchi e Segreti del mio impasto collaudato delle Zeppole di San giuseppe al forno, che avete fatto e rifatto in questi anni, con una percentuale di burro più cospicua che li rende morbidissimi anche se cotti al forno. L’impasto è molto simile a quello Choux dei Bignè ma sono più grandi una base di 4 cm che poi in cottura si gonfia per arrivare a 5 – 6 cm di diametro, ma se volete anche più grandi di 9 cm. Bignè di San Giuseppe al forno- Basterà solo seguire tutte le indicazioni passo passo. L’impasto si fa velocemente e con la sac a poche formerete dei mucchietti di impasto, il tempo di cuocere e i vostri Bignè di San Giuseppe al forno sono pronti! una volta sformati assumono un aspetto voluminoso, vuoto che perfettamente accoglie il ripieno di crema pasticcera. Per la farcitura ho scelto la crema pasticcera super collaudata quella pronta in 5 minuti senza girare sul fuoco! Strepitosa e facilissima! Allora quest’anno per la festa del papà e domeniche in famiglia, prepariamo anche i Bignè di San Giuseppe al forno insieme alle classiche Zeppole di San giuseppe  Zeppole alla crema e Zeppolone versione torta!

Ricetta Bignè di San Giuseppe al forno

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 30 minuti 1 ora

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 281 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 20 pezzi circa

Per l’impasto:

  • 250 gr di farina ’00
  • 250 gr di acqua
  • 100 gr di burro
  • 5 uova medie
  • 5 gr di sale
  • zucchero a velo vanigliato per guarnire

Per la crema pasticcera :

  • 460 gr di latte intero fresco
  • 6 tuorli medi
  • 150 gr di zucchero
  • 30 gr di farina ’00
  • 20 gr di fecola
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia oppure bustina
Procedimento

Come fare i bignè di San Giuseppe al forno

Prima di tutto realizzate impasto seguendo il procedimento che trovate nell’articolo: ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE AL FORNO 

La ricetta base è la stessa, trovate tutte le foto illustrate per non sbagliare!

formazione dei bignè di San Giuseppe al forno

Servitevi di una sac à poche con bocchetta liscia di 1 cm circa e realizzate dei mucchietti di impasto su una teglia foderata di carta da forno ben stabile, quindi attaccata con pezzettini di impasto!

I mucchietti di impasto devono avere diametro dai 5 ai 7cm e dovranno essere realizzati a distanza di almeno 3 – 4 cm gli uni dagli altri!

appiattite la punta con il dorso di un cucchiaio leggermente umido per abbassare la punta dei bignè:

impasto bignè di san giuseppe - Ricetta Bignè di San Giuseppe

Cottura Bignè di San Giuseppe al forno:

Cuocete la teglia pronta in forno a 200° per circa 25 minuti senza mai aprire il forno ! Quando sono belli gonfi dopo 25 minuti potete abbassare a 180 ° e proseguire la cottura per 5 – 10  minuti ancora

Sfornate e lasciate raffreddare fuori dalla teglia per 30 minuti circa.

Preparate quindi la Crema, seguendo gli ingredienti che trovate qui e il procedimento veloce che trovate nell’articolo CREMA PASTICCERA

Farcite solo quando sono completamente freddi!

Servitevi di sac à poche e bocchetta piccola della dimensione di 1/5 cm fate un foro con una punta di coltello sul fondo di ogni bignè e riempite con abbondante crema!

farcire con la crema pasticcera - Ricetta Bignè di San Giuseppe

Spolverate infine di zucchero a velo! Ecco pronti i Bignè di San Giuseppe al forno 

Bignè di san giuseppe al forno

Conservazione

Conservare i Bignè di San Giuseppe al forno

Senza farcitura possono essere conservati in buste di plastica per alimenti per almeno 1 settimana

Una volta farciti di crema, si conservano in frigorifero nella parte alta (quindi meno fredda) meglio se chiusi ermeticamente.

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:crema pasticceraDolci e Torte per la festa del papàRicette economicheRicette per Buffetvaniglia

Ricette da non perdere!

Zeppole di San Giuseppe al Forno - Ricetta Zeppole di San Giuseppe al forno

Zeppole di San Giuseppe al forno: Ricetta e Consigli passo passo

Zeppolone di San Giuseppe (la ricetta originale) - Ricetta Zeppolone-

Zeppolone di San Giuseppe (la Ricetta originale napoletana)

Bignè di San Giuseppe

Bignè di San Giuseppe: la Ricetta tradizionale (fritti e gonfi)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
7 Commenti
  • Avatar Gisa ha detto:
    19 Marzo 2019 alle 19:37

    Io li ho fritti subito, Sono venuti divini!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Virginia ha detto:
    19 Marzo 2020 alle 10:18

    buonissimi i bignè di san giuseppe al forno, sono usciti belli gonfi

    5
    Rispondi
  • Avatar Silvia ha detto:
    19 Marzo 2020 alle 18:25

    Sono venuti alti e gonfi, molto grandi però

    5
    Rispondi
  • Avatar Catia ha detto:
    22 Marzo 2020 alle 20:17

    bellissimi e buoni

    Rispondi
  • Avatar Maria ha detto:
    5 Marzo 2022 alle 07:21

    i migliori di sempre

    5
    Rispondi
  • Avatar Franca Giovine ha detto:
    19 Marzo 2025 alle 07:46

    ho visto stamattina nella mail gli originali, però non potendo friggere per problemi di salute, proverò i tuoi bignè di san giuseppe al forno, hanno un apsetto ottimo

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      19 Marzo 2025 alle 08:14

      Benissimo! fammi sapere :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy