Barrette di riso soffiato e cioccolato (con frutta secca)

Le Barrette di riso soffiato e cioccolato, arricchite da frutta secca a scelta, sono dei dolcetti energetici e golosissimi! Oltre che, estremamente facili, veloci da preparare e senza cottura! Senza forno e senza spadellare, dopo aver sciolto il cioccolato, basterà girare tutti gli ingredienti insieme per pochi secondi, sistemarli in teglia e aspettare che il composto si raffreddi per tagliare le Barrette di riso soffiato e cioccolato… Tempo totale: 10 minuti!!! Dopo il successo delle barrette al cioccolato e corn flacks ho voluto sperimentare questa squisita variante.. Il risultato è fantastico, il gusto è intenso e goloso tipico del cioccolato unito al riso soffiato, ma con un tocco speciale: la frutta secca morbida che regala un sapore fruttato e caramellato alle Barrette di riso soffiato, rendendole accattivanti e ancora più buone! La consistenza è croccante al morso che a tratti affonda nel tenero della frutta. Una golosità energetica senza pari, che crea dipendenza!! Perfette per riciclare tutta la frutta secca e il cioccolato che avete in dispensa, agli ingredienti suggeriti, potete sostituire quello che avete in casa: solo cioccolato fondente, solo latte e perchè no, anche cioccolato bianco e naturalmente tutta la frutta secca indicata oppure un solo tipo che avete a disposizione! Il successo è garantito e andranno letteralmente a ruba! Le Barrette di riso soffiato e cioccolato sono perfette per colazione, merenda o come spuntino, da sole oppure accompagnate ad un bicchiere di latte, cappuccino, yogurt, succo di frutta. Si trasportano facilmente nello zaino e in borsa e si conservano alla perfezione 10 giorni in frigo!
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per 9 barrette – 1 teglia rettangolare 20 X 20 cm |
---|
|
Note e Varianti: In alternativa a quello indicato, potete utilizzare il cioccolato che preferite : cioccolato al latte, fondente, bianco, gianduia… Stessa cosa per la frutta secca. Se volete preparare le Barrette di riso soffiato e cioccolato senza frutta secca, potete eliminarla, aggiungere 30 gr di più di riso soffiato e lasciare invariati gli altri ingredienti!
Come fare le Barrette di riso soffiato e cioccolato
Sminuzzate la frutta secca scelta con un coltello:
Tagliate a pezzettini tutti uguali il cioccolato, ponetelo in cestello pronto per il bagnomaria e fatelo sciogliere insieme al miele e al burro:
Aggiungete al ciocciolato sciolto il riso soffiato e la frutta secca:
Girate bene fino a coprire con il cioccolato il riso soffiato e la frutta secca.
Adagiate il composto in una teglia precedentemente rivestita di carta da forno e appiattite bene :
Ponete in frigo per almeno 3 h. Il composto deve risultare ben solito.
Sfilate con l’aiuto della carta da forno il composto e tagliate le barrette di riso soffiato e cioccolato con un coltello piuttosto lungo, in modo da fare un taglio netto:
In questo caso ho tagliato a quadrotti e ne ho ricavati 9
Se gradite completate le vostre barrette di riso soffiato e cioccolato con un una colata di cioccolato fuso.
Sciogliete a bagno mario il cioccolato fondente restante e con una sac à poche o un cucchiaino realizzate la colata direttamente sulle barrette:
Lasciate addensare il cioccolato per almeno 30 minuti.
Le Barrette di riso soffiato e cioccolato (con frutta secca) sono pronte per essere gustate!
Le Barrette di riso soffiato e cioccolato si conservano perfettamente in frigo per 10 giorni!
Bella ricetta! Posso usare riso e farro soffiati al naturale? Rice crispies è zuccherato, se non sbaglio.
Grazie per la tua risposta
Ciao Chiara! certo, puoi usare anche riso e farro soffiati al naturale ;* un caro saluto e tienimi aggiornata sul risultato :***
Di cioccolato e riso soffiato le ho fatte anche io in passato..ma mi piace da impazzire l’aggiunta della frutta secca che sai che amo!!!!! Grazie per queste ricette così buone.. e semplici :-D
Sono stupende Simo, e sarebbero perfette come merenda di metà mattina da portare in ufficio ! Sei mitica :) Baciotti <3
Una ne pensi e cento ne fai Simo! Queste barrette sono uno spettacolo!
Mia figlia le adorerebbe….me le segno ;)
Baciotto
Che idea golosissima e sana! Mi sono spesso soffermata a leggere la lista degli ingredienti delle barrette che si trovano in commercio e c’è da rabbrividire :-(
Come sempre fantastica SImo, le tue idee sono sempre geniali e sfiziosissime! Che buone queste barrette, irresistibili!! Bravissima tesoro, buona settimana!
Un abbraccio!!
Meravigliose, buone, comode da portarsi in ufficio!!!! Brava
Oh che buone! Mi fanno pensare a quelle che preparavo velocissimamente quando venivano i compagnetti di Marta a giocare! Le preparavo solamente con il riso soffiato e il cioccolato. L’aggiunta della frutta secca rendono queste barrette più interessanti e naturalmente molto più golose! Un bacio :-)
prendo molti spunti dal tuo blog.. complimenti, ci sono molte idee interessanti! volevo chiederti… ma il burro va usato per forza? vorrei limitare i grassi… non posso semplicemente sciogliere il cioccolato? grazie
Puoi ometterlo!le barrette naturalmente risulteranno più dure e croccanti ;)