Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Antipasti freddi > Hummus: Ricetta originale per fare l’Hummus di ceci (passo passo)
AntipastiAntipasti freddiSalse e Condimenti

Hummus: Ricetta originale per fare l’Hummus di ceci (passo passo)

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

L’Hummus (Hummus di ceci) è una crema di ceci deliziosa; tipica della cucina mediorientale, in particolare Israele, Libano, Egitto, Grecia (che ne rivendicano l’origine) ormai amatissimo e diffuso in tutto il mondo! Si realizza con ceci lessati, pasta di semi di sesamo ovvero la Tahina, aglio e succo di limone. Infine condita con olio extravergine, cumino e paprika! Una bontà indescrivibile, dalla consistenza corposa e il gusto delicatamente speziato; perfetta da servire come antipasto, aperitivo insieme al classico Pane Pita ; oppure per accompagnare secondi piatti come arrosti, pesce, formaggi, verdure! Volete preparalo in casa con le vostre mani? Ecco per voi la Ricetta Hummus! Con tutti i consigli e illustrazioni passo passo per realizzare un Hummus di ceci squisito proprio come quello dei migliori ristoranti nel Medio Oriente!

Hummus - Ricetta Hummus di ceci

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni, sopratutto per quanto riguarda il metodo di esecuzione. In questo caso vi riporto sia la Ricetta originale dell’ Hummus di ceci realizzato con surikogi (un mortaio tipico) e pestello proprio come la tradizione comanda; sia la versione veloce che potete realizzare tranquillamente con un mixer a lame d’acciaio in questo caso vi occorreranno solo 5 minuti! Per la preparazione potete utilizzare i ceci precotti oppure ceci secchi da tenere in ammollo almeno 12 h prima di lessarli! Il vero segreto per ottenere un Hummus vellutato, liscio e dalla consistenza perfetta è sbucciare i ceci lessati! Credetemi fa veramente la differenza! Ma dal momento che si tratta di una pratica lunga e noiosa potete saltare questo passaggio solo a patto di utilizzare un mixer per la realizzazione e frullare accuratamente più volte! Una volta ottenuta la giusta consistenza potete disporre una ciotola e aromatizzare con cumino, paprika e un filo d’olio! Il suo gusto vi conquisterà al primo assaggio! A seconda dei vostri gusti, potete ogni volta personalizzare il vostro Hummus con ingredienti diversi! Servirlo in tavola con ceci lessi tostati in padella, aggiungere una spolverata di prezzemolo, semi oleosi a scelta, frutta secca! Provatelo presto lo amerete come è stato per la salsa Tzatziki!

Scopri anche:

Il Guacamole ( la salsa messicana a base di avocado !)

Ricetta Hummus

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti senza cottura 15 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Etnica 166 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 300 gr di ceci lessati  ( peso netto sgocciolato di una scatola)  oppure 400 gr di ceci secchi da lessare
  • 2 cucchiai di Tahina (pasta di semi di sesamo)*
  • succo di 1/2 limone circa
  • 1 spicchio d’aglio piccolo
  • 1/2 cucchiaino di semi di cumino
  • paprika
  • olio extravergine
  • sale
Tahina fatta in casa*

Se avete difficoltà a reperire la tahina, potete procedere in questo modo. Prima di tutto tostate leggermente 60 gr di semi di sesamo chiari in una padella antiaderente. Poi Versateli in un mortaio e pestateli con un pizzico abbondante di sale grosso fino a ottenere un composto omogeneo, quindi aggiungete circa 3 cucchiai di olio di sesamo  o di semi di girasole fino a ottenere una crema densa e oleosa.

Procedimento

Come fare l’Hummus di ceci

Prima di tutto se avete tempo sbucciate i ceci eliminando la pellicina.

Poi sbucciate l’aglio e dosate la tahina (pasta di semi di sesamo). Se state utilizzando la pasta pronta sbattete e raccogliete pasta e olio.

come fare l'hummus

A questo punto potete procedere nel mortaio secondo la versione originale, ovvero pestando i ceci con tahina e aglio unendo a poco a poco il succo di limone filtrato, se il composto è troppo duro e compatto aggiungete qualche cucchiaio di acqua calda per raggiungere la consistenza!

Oppure versate tutti gli ingredienti in un mixer e frullate a massima velocità aggiungendo a poco a poco il succo di limone e se necessario qualche cucchiaio di acqua calda per raggiungere la consistenza giusta!

Se non avete sbucciato i ceci dovrete frullare un pochino di più!

Infine salate il vostro hummus e valutate la consistenza, se necessita ancora di lavorazione oppure è cremosa e vellutata!

Versate in una ciotola, aggiungete olio extravergine a piacere, paprika, semi di cumino e accompagnate con Pane Pita tagliato a spicchi!

Ecco pronto il vostro Hummus di ceci

Hummus - Ricetta Hummus di ceci-

Potete conservarlo in frigo per circa 3 giorni ben sigillato oppure congelare

5 per 7 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:AperitivocecipaprikaRicette EstiveRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette economicheRicette per BuffetRicette VeganeRicette VegetarianeRicette VelocilimoniRicette Light

Ricette da non perdere!

patè di asparagi

Patè di asparagi (una crema deliziosa e veloce!)

colombine salate

Colombine salate (facilissime e veloci)

vol-au-vent ripieni di verdure

Vol-au-vent ripieni con verdure (freddi e golosi)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
10 Commenti
  • Avatar Lorena ha detto:
    27 Agosto 2020 alle 07:30

    Che bontà! la ricetta che stavo aspettando!

    5
    Rispondi
  • Avatar dfanfersen42@gmail.com ha detto:
    29 Gennaio 2021 alle 17:50

    Ho provato tante ricette di hummus, questa è senz’altro la ricetta migliore!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Sabrina ha detto:
    19 Febbraio 2021 alle 14:06

    È la sua ! Gustoso e sano mix di sapori , la forza è nella semplicità e poi sta bene con tutto!

    4
    Rispondi
  • Avatar Daniele ha detto:
    19 Marzo 2021 alle 08:57

    Nella lista degli ingredienti c’è un errore.
    Si parla di 300 gr di ceci a mollati oppure di 400 gr di quelli secchi!

    Rispondi
  • Avatar Vale ha detto:
    23 Febbraio 2022 alle 10:52

    Cosa si può usare al posto del cumino? Non mi piace proprio! Grazie

    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    27 Febbraio 2022 alle 22:30

    La prima volta che la provavo. Mi è piaciuta molto, buona e saporita!

    5
    Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    26 Giugno 2022 alle 22:49

    Meravigliosa!

    5
    Rispondi
  • Avatar Martina ha detto:
    27 Agosto 2022 alle 06:16

    ho abitato in Medioriente per vari anni per studio e lavoro e questo procedimento tiene fede a quello originale. Ovviamente, gusto e cremosità dipende molto dalla qualità dei ceci.

    5
    Rispondi
  • Avatar Lorena ha detto:
    27 Novembre 2022 alle 17:41

    E’ facilissimo sbucciare i ceci cotti o in scatola. Basta metterli in un pentolino alto e stretto c0n un comodo manico, aggiungere abbondante acqua e cominicare a “sgranarli” o massaggiarli delicatamente con le mani. Le bucce tendono a staccarsi e galleggiare. Lasciare che i ceci si depositino e smuovendo l’acqua abbondante che li copre le bucce vengono a galla. Versare lentamente l’acqua in un colino, le bucce tendono a traboccare facilmente i ceci no. Aggiungere altra acqua. Il getto del rubinetto di nuovo farà smuovere le bucce verso la superficie, versare di nuovo nel colino, lentamente in modo che non cadano fuori anche i ceci (che comunque possono essere recuperati). In questo modo dopo tre o quattro passaggi i ceci saranno quasi tutti sbucciati e nel colino rimarranno le bucce.

    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    16 Agosto 2023 alle 19:28

    Ricetta molto simile all’originale! ero abituata ad un gusto più “acidulo”, forse ci vorrebbe un po’ di limone in più?grazie!

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy