Le Cotolette di carciofi sono un secondo piatto vegetariano semplice e sfizioso, che non prevede carne, ma un impasto a base di carciofi a cui si da la forma di cotoletta, poi vengono panati prima ripassati nell’uovo e poi nel pan grattato . Il risultato una superficie croccante e dorata che nasconde un interno morbido e saporito dal gusto delicato tipico di questo ortaggio squisito!

La Ricetta facilissima e veloce è la rivisitazione delle mie Cotolette di zucchine che tanto avete amato. In questo caso ho scelto di utilizzare carciofi freschi di stagione, ma volendo, potete anche utilizzare quelli surgelati. Una volta mescolati insieme gli ingredienti , potete scegliere se cuocere le Cotolette di carciofi al forno, versione leggera, ma golosissima; oppure cuocere le Cotolette di carciofi in padella con poco olio, o anche scegliere di immergerli in olio bollente e procedere con la frittura. In ogni caso andranno letteralmente a ruba! Io le trovo perfette come secondo salva pranzo e cena. Proprio come le Polpette di carciofi sono un ottimo modo per far mangiare i carciofi ai più piccoli ! Inoltre si possono anche congelare, per averle sempre pronte!
Ricetta Cotolette di carciofi
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
30 minuti | 30 minuti | 1 h |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 239 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità circa 4 pezzi |
---|
|
Come fare le cotolette di carciofi
Prima di tutto guardate la guida Come pulire i carciofi dove spiego come eliminare le foglie esterne più dure, i gambi e tranciare via le punte, lasciando solo i cuori di carciofo.
Poi tagliate a metà ed eliminate la barba interna e man mano inseriteli in acqua ghiacciata.
Poi tagliate in 4 – 6 parti
Infine fateli bollire o cuocere in padella con un filo e 2 – 3 cucchiai di acqua importante che vengano morbidi, asciutti e possiate agevolmente schiacciarli con la forchetta.
Nel frattempo mettete a bollire le patate, da cui dovrete ricavare una purea molto asciutta :

Attenzione che se i carciofi sono umidi sarà difficile formale le cotolette, quindi asciugateli bene su fuoco e tamponate eventualmente con una carta da cucina
Quando saranno ben freddi e asciutti inserite in una ciotola insieme al formaggio, sale, un pizzico di pepe se gradite :

Alla fine aggiungete 1 uovo, impastate e valutate la consistenza, aggiungete 1 – 2 cucchiai di pan grattato per avere un composto compatto.
Infine prelevate l’impasto con le mani e formate delle cotolette di carciofi spessore 7 – 8 mm e larghe circa 12 cm
poi passate nell’uovo, aiutandovi con un cucchiaio ad irrorare, non conviene girarla poi sollevate le cotolette con una paletta larga o tarocco altrimenti si corre il rischio che possano sfaldarsi e passatele poi nel pan grattato

A questo punto lasciatele in panatura e procedete alla cottura.
Cotolette di carciofi al forno
Il mio consiglio è sempre quello di sollevarle con una paletta per evitare che si deformino o rompano.
Poi disponetele in una teglia, precedentemente rivestita di carta da forno , aggiungete un filo d’olio evo.
Infine cuocete in forno statico bene caldo a 180° statico (oppure a 160° ventilato) per 20 minuti nella parte alta del forno a metà cottura girate con una paletta e completate gli ultimi 5 minuti con grill
Potete anche cuocere in friggitrice ad aria 200 ° per 12 minuti
Cotolette di carciofi in padella
disponete due fili d’olio in una padella larga dove potete agevolmente sollevare le cotolette con una paletta. Vi consiglio comunque la cottura 1 per volta
Lasciate cuocere 2 minuti per lato, sollevando delicatamente.
Diversamente potete procedere a friggerle immergendole completamente nell’olio di arachidi
Ecco pronte le Cotolette di carciofi

Le ho servite con insalata di lattughino e rucola, mela a pezzetti, nocciole, semi di chia e un filo d’olio.
voi potete servirle con uno dei miei Contorni
Consigli e Varianti
Se l’impasto risulta troppo morbido asciugatelo bene con una carta da cucina, aggiungete un altro pò di pan grattato e poi riponete in freezer per 15 minuti
Se volete, potete ulteriormente arricchire la cotoletta di carciofi con 1 cucchiaio di capperi, sminuzzati, risulteranno ancora più saporite
Conservazione
Il mio consiglio è di gustarle subito appena calde, danno il meglio di loro.
Potete però conservarle crude in frigo per 2 giorni.
Infine potete decidere di congelarle crude, vi consiglio di farlo prima su vassoi, una volta che si sono indurite potete procedere ad imbustare.
Bellissima idea
ho preso i carciofi e adesso con grande sorpresa dei miei figli che odiano le verdure per pranzo sto facendo queste cotolette di carciofi per ingannarli hahahaha il croccante esterno è tanta roba
hahah ottimo! fammi sapere poi, sono sicura che le ameranno :)
Ciao, le abbiamo appena preparate sono buonissime ho fatto un’ottima figura, noi siamo tutti pazzi dei carciofi e queste cotolette sono una bella novità
Oggi le rifacciamo, queste cotolette con i carciofi sono una vera genialità