Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torte Decorate > Rotolo mimosa: dolce facile per la Festa della donna
Torte DecorateTorte

Rotolo mimosa: dolce facile per la Festa della donna

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

Il Rotolo mimosa è un dolce facile e squisito perfetto per festeggiare la Festa della donna l’8 marzo! la versione più veloce della classica Torta mimosa perché si realizza con una base di pasta biscotto che cuoce in soli 8 minuti! senza bagna, viene farcito con la crema pasticcera super rapida, infine si arrotola e si decora in superficie con i pezzettini di base soffice che simulano proprio i fiori di mimosa! Insomma una bontà super coreografica che si prepara senza difficoltà e in pochissimo tempo!

rotolo mimosa

Per la preparazione mi sono affidata alle mie basi super collaudate  : un biscotto morbido che si arrotola senza rompersi e una crema vellutata in 5 minuti che avete provato in tantissima e amato!  Da questa base semplice potete realizzare deliziose varianti a seconda dei gusti! ad esempio utilizzare una Crema al limone per regalare una nota agrumata intensa . Oppure aggiungere alla crema dei pezzetti di ananas così come nella Torta mimosa all’ananas oppure pezzetti di fragole per aggiungere un tocco di freschezza! Ricordate il segreto per un rotolo mimosa perfetto è risposo in frigo prima di servire: fondamentale affinché possiate tagliare le fette integre! Questo rotolo mimosa è stato pensato per la festa delle donne, ma trovo sia meraviglioso da portare in tavola per tutta la primavera, domeniche in famiglia, festa della mamma e occasioni speciali!

Scopri anche:

Il Rotolo al limone (soffice e profumato con un cuore cremoso che si scioglie al morso)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 35 minuti 55 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 543 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 6 persone

    Per la base di un rotolo + un pezzo :

    • 5 tuorli taglia media
    • 3 albumi taglia media
    • 120 gr di zucchero semolato
    • 120 gr di farina ’00
    • buccia grattugiata in 1 limone
    • 2 cucchiai di zucchero semolato da cospargere sulla superficie a fine cottura

    Per la farcitura:

    • 400 gr di latte intero fresco
    • 100 gr di panna liquida fresca
    • 6 tuorli medi freschissimi
    • 150 gr di zucchero
    • 30 gr di farina ’00
    • 20 gr di fecola di patate
    • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
Procedimento

Come fare il rotolo mimosa

Prima di tutto realizzate l’impasto base seguendo il procedimento che trovate in: PASTA BISCOTTO

Come vedete gli ingredienti sono identici in questo caso dovrete utilizzare 1 dose e mezza, questo perché una parte di impasto va versato all’interno di una classica teglia 20 x 30 , precedentemente rivestita di carta forno proprio come indicato nel link.

e la parte restate va inserita in una teglia a parte, che preferite circa 18 – 20 cm, importante che sia perfettamente foderata di carta da forno e l’impasto finale abbia lo spessore di 1 cm

Attenzione potete cuocere entrambi nello stesso momento a 180° per 8 – 10 massimo!

Infine spolverate il rettangolo con zucchero semolato, arrotolatelo con la pellicola e fatelo raffreddare come indicato nel link.

Il pezzo di torta potete tranquillamente sfilare dalla teglia e lasciare raffreddare.

Poi realizzate la farcitura. Prima di tutto, montate con le fruste elettriche i tuorli con zucchero e vaniglia per 3 minuti fino ad ottenere un composto molto gonfio e spumoso. Poi aggiungete fecola e farina continuando a montare finchè non diventa soffice. A parte scaldate il latte con vaniglia e buccia tagliata a pezzo intero. Quando arriva ad ebollizione, eliminate le bucce e versate sopra la montata di uova. Abbassate la fiamma leggermente. Solo quando il latte buca le uova, girate velocemente la crema e contemporaneamente spegnete il fuoco. Versate subito la crema pasticcera in una ciotola, coprite con una pellicola a contatto e lasciate raffreddare. Per vedere le foto passo passo del procedimento guardate : CREMA PASTICCERA

Assemblare il rotolo mimosa

Quando le basi sono belle fredde , prima di tutto tagliate a quadratini di 1 cm il pezzo di pasta biscotto cotto a parte.

Poi srotolare il rotolo delicatamente e spalmate all’interno metà della crema:

come fare il rotolo mimosa

Attenzione a lasciare sempre 1 cm lungo il bordo rettangolare.

Poi arrotolate compatto e sigillate molto stretto il rotolo mimosa con una pellicola:

sigillare il rotolo mimosa

A questo punto riponete in freezer per 15 minuti oppure se avete più tempo a disposizione 2 h in frigo.

Infine, trascorso il tempo indicato, eliminate la pellicola dal rotolo e inseritelo già in un piatto da portata, facendo capitare sotto la parte dell’attacco.

Infine decorate il rotolo con il resto della crema pasticcera e aggiungete sopra i vari pezzettini :

decorare il rotolo mimosa

A questo punto riponete in frigo almeno 1 h prima di servire.

Ricordate che il riposo in frigo è indispensabile per avere delle fette perfette, una crema che non fuoriesce! Il trucchetto per avere un taglio ancora più perfetto è riporre in freezer 10 minuti prima di servire!

Spolverate di zucchero a velo. Questo è il risultato un Rotolo mimosa sofficissimo e squisito!

rotolo mimosa ricetta perfetta

Conservazione

Potete conservarlo in frigo una volta decorato per circa 2 giorni. In previsione di feste, vi consiglio di decorare la superficie con crema e pezzetti di base soffice direttamente il giorno stesso.

Scopri anche la mia raccolta Ricette e Dolci per la Festa della Donna

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:crema pasticcerapasta biscottoRicette Festa della donnaRicette Festa della mammaRicette per BambiniRicette primaveriliRicette Vegetarianevaniglia

Ricette da non perdere!

torta mimosa - Ricetta Torta mimosa-

Torta mimosa: Ricetta originale con foto passo passo (semplice)

Torta all'ananas - Ricetta Torta all'ananas

Torta all’ananas (soffice, semplice, veloce)

Rololo al limone - Ricetta Rotolo con con crema al limone

Rotolo al limone, la Ricetta facile del Rotolo con crema al limone

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
5 Commenti
  • Avatar Serena Farinelli ha detto:
    28 Febbraio 2024 alle 19:52

    Che buono fatto così! Davvero favoloso

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Febbraio 2024 alle 07:50

      Provalo presto poi mi dirai che bontà! :)

      Rispondi
  • Avatar Mariagrazia ha detto:
    28 Febbraio 2024 alle 20:28

    Ciao cara e complimenti x i tuoi capolavori…a solo guardarli ti viene l’ acqualina in bocca….Io essendo celiaca Ke farina mi consigli?…voglio assolutamente fare qualcosa anch’io… grazie mille

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Febbraio 2024 alle 07:53

      Ciao carissima! usa una farina di riso oppure un mix di farine senza glutine seguendo la mia ricetta della Pasta biscotto

      Rispondi
  • Avatar Stella ha detto:
    29 Febbraio 2024 alle 09:18

    Ho fatto più volte la tua pasta biscotto ed è sempre venuta perfetta farò sicuramente anche io rotolo mimosa

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy