Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Gelati e Semifreddi > Semifreddo al caffe: la Ricetta veloce e facilissima (solo 3 ingredienti!)
DolciGelati e SemifreddiDolci estivi

Semifreddo al caffe: la Ricetta veloce e facilissima (solo 3 ingredienti!)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Il Semifreddo al caffe è un dolce freddo squisito dalla consistenza di un gelato, perfetto per l’estate e non solo! Si realizza senza cottura e senza uova con soli 3 ingredienti:  caffè solubile, panna e latte condensato, pochi minuti di preparazione e dopo il riposo in freezer è pronto da servire! Il risultato è strepitoso: Fresco, cremoso, dal gusto delicato al caffè! Insomma semplicemente spaziale molto meglio di quelli comprati o serviti al ristorante!

Semifreddo al caffe

Inoltre si tratta di una preparazione veloce e facilissima! Che prende spunto dall’amatissima Coppa del nonno Vi occorreranno solo 10 minuti per mescolare tutti gli ingredienti. Potete scegliere di realizzarlo in uno stampo unico torta o plumcake come in questo caso; oppure in piccole monoporzioni! Infine, una volta rassodato e sformato, potete decorare a scelta  con cioccolato in pezzi o gocce, piccole meringhe, oppure ancora chicchi di caffè. Il risultato sarà ugualmente strepitoso! Proprio come la mitica Crema al caffè, il Semifreddo al cioccolato e la Torta di biscotti ; anche il Semifreddo al caffè è perfetto non solo come dessert di fine pasto ma anche per una merenda fresca e golosissima

Scopri anche: Il Semifreddo alla Nutella ( la Ricetta velocissima e super facile )

Semifreddo al caffe

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti + tempi di raffreddamento 0 minuti 10 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 435 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per uno stampo da 18 – 20 cm oppure classico plumcake

Per il semifreddo al caffè:

  • 500 gr di panna vegetale da montare già zuccherata (tipo hoplà) fredda di frigo
  • 175 gr di Latte condensato freddo di frigo
  • 6 cucchiaini di caffè solubile

Per decorare:

  • 2 – 3  Meringhe da sbriciolare o meringhette piccole
  • 2 cucchiai di chicchi di caffè al cioccolato
  • 1 cucchiaio di chicchi di caffè al naturale
Procedimento

Come fare il Semifreddo al caffè

Prima di tutto, foderate lo stampo con della pellicola alimentare:

come foderare uno stampo per semifreddo al caffe

Poi scaldate 4 cucchiai di panna liquida con il caffè solubile e girate bene finché non si scioglie completamente:

come fare il semifreddo al caffè

infine aggiungete il latte condensato, girate bene e ponete in frigo.

Poi montate la panna a neve ben ferma e aggiungete in 3 riprese il composto freddo di caffè , amalgamandolo con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare il tutto:

amalgamare il composto per fare il semifreddo al caffe

Mescolate fino ad ottenere un composto spumoso di colore uniforme.

Infine versate il composto nello stampo foderato avendo cura di sbattere delicatamente un paio di volte sul tavolo lo stampo colmo , in modo che il composto si distribuisca bene in tutti lati:

far raffreddare il semifreddo al caffè

Poi trasferite in frezeer per 4 – 5  h circa, il tempo che si rassodi.

Infine, trascorso il tempo indicato, togliete dal congelatore lo stampo e  2 minuti a temperatura ambiente, tirate i pezzi di pellicola che fuoriescono come e sformate il semifreddo dallo stampo.

Capovolgete su un piatto da portata e decorate con meringhette, chicchi di caffè al naturale e al cioccolato:

Ecco pronto il vostro Semifreddo al caffe

Semifreddo al caffe

Potete conservarlo perfettamente in freezer 2 mesi, anche sul piatto da portata su cui l’avete sformato.

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:caffè solubileDolci e Torte per la festa del papàlatte condensatopanna da montareRicette di FerragostoRicette EstiveRicette Veloci

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
7 Commenti
  • Avatar Erika ha detto:
    22 Maggio 2022 alle 15:48

    lo farò!

    5
    Rispondi
  • Avatar Cinzia ha detto:
    24 Maggio 2022 alle 20:44

    Ottimo,lo faro sicuramente

    5
    Rispondi
  • Avatar Manuela ha detto:
    28 Maggio 2022 alle 11:54

    Ciao, mi piace molto questa tua ricetta e vorrei provare a farla. Ti volevo chiedere come posso trovare lo stesso stampo che hai usato tu, sono un’appassionata di stampi, e questo è bellissimo. Se mi puoi dire anche la misura ti ringrazio tantissimo!

    Rispondi
  • Avatar Sara ha detto:
    27 Dicembre 2023 alle 21:03

    Ciao Simona. Bellissimo questo dolce.
    Si può fare con panna da latte?
    Se si, stessa quantità? E di zucchero, quanto dovrei metterne?
    Grazie
    Le tue ricette sono una garanzia.

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      28 Dicembre 2023 alle 07:35

      Certo!

      Rispondi
  • Avatar Isabella ha detto:
    15 Novembre 2024 alle 10:53

    Quanto zucchero bisogna mettere se la panna non è zuccherata ?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      2 Dicembre 2024 alle 10:48

      nulla! per evitare che venga troppo dolce, al massimo 1 cucchiaio di zucchero a velo

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy