Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Contorni > Zucchine trifolate: la Ricetta perfetta passo passo (in 8 minuti!)
Contorni

Zucchine trifolate: la Ricetta perfetta passo passo (in 8 minuti!)

Simona Mirto di Simona Mirto
3 minuti Facile
Condividi

Le Zucchine trifolate sono un Contorno classico delizioso, facile e veloce, tipico della cucina italiana ! Le zucchine, prima vengono tagliate a rondelle e poi ‘trifolate‘, ovvero cotte in padella con olio, aglio, prezzemolo ! Ma se è vero che bastano pochissimi ingredienti e pochissimi minuti, sono necessari piccoli segreti per cucinarle in maniera perfetta! Seguite questa Ricetta zucchine trifolate con tutti i Segreti illustrati passo passo, otterrete delle zucchine in padella trifolate perfette! con poco olio, (quindi anche leggere) dalla giusta consistenza, non troppo morbida, delicata e risultano semi croccanti, profumate, dal colore intenso e golosissime in 8 minuti!

Zucchine trifolate - zucchine in padella

Quella che vi regalo oggi è la Ricetta perfetta delle zucchine trifolate di mia mamma! un cavallo di battaglia che prepara da quando ne ho memoria! Per la preparazione potete utilizzare tutte le zucchine che volete: zucchine verdi, zucchine con fiore, quelle romanesche. I segreti per un ottimo risultato è affettare le zucchine tutte uguali in modo da favorire una cottura uniforme! In secondo luogo una cottura breve a fiamma medio alta! non devono stufare o cuocere con coperchio! questo passaggio vi consentirà di ottenere delle zucchine trifolate croccanti e succulente! Ottime calde, tiepide o fredde! potete farne scorta, conservarle in frigo per giorni oppure congelarle! sono buonissime come contorno per accompagnare piatti di ogni tipo dalla carne, al pesce, uova! ma anche come antipasto! per farcire bruschette o crostoni oppure per condire la pasta, pizza, focacce, farcire panini o crepes sono adatte ai vegetariani, vegani ma anche a chi è a dieta e i bambini!

Altre gustose Ricette Contorni di zucchine:

Zucchine fritte (sottili, croccanti e dorate, come al ristorante)

Zucchine al forno ( gratinate e squisite)

Chips di zucchine ( croccanti e dorate cotte in forno! )

Zucchine alla scapece ( profumatissime e squisite secondo la ricetta tipica napoletana)

Pizzette di zucchine ( con mozzarella, pomodoro o condite a piacere!)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
3 minuti 5 minuti 8 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 200 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 500 gr di zucchine
  • 3 – 4  cucchiai di olio
  • 3 spicchi di aglio
  • abbondate prezzemolo fresco tritato
  • sale
  • pepe (io mix di pepe)
Procedimento

Come fare le zucchine trifolate

prima di tutto tagliate le zucchine a rondelle molto sottili spessore circa 3 mm

tagliare le zucchine - Ricetta zucchine trifolate

poi in una padella molto larga lasciar dorare l’aglio sbucciato e leggermente schiacciato con olio per 1/2 minuto

infine aggiungete le zucchine in padella con abbondante prezzemolo:

Trifolare le zucchine in padella - Ricetta zucchine trifolate

Trifolare le zucchine per 5 minuti a fiamma vivace. Se le avete tagliate più spesse ci vorranno 7 – 8 minuti!  d Girate di tanto in tanto in modo che tutte le zucchine si insaporiscano bene.

Il risultato sono zucchine croccanti, dal colore acceso!

Solo a fine cottura aggiungete sale e pepe. Mescolate bene.

Le Zucchine trifolate sono pronte per essere servite!

Zucchine trifolate - zucchine in padella - Ricetta zucchine trifolate

croccanti e succulente le zucchine in padella trifolate perfette per mille usi!

Zucchine trifolate

Conservare le zucchine trifolate

In frigo per 10 giorni circa, meglio se chiuse in un barattolo o contenitore ermetico. Potete anche congelarle e tenere scorta per tutto l’inverno.

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette EstiveRicette Senza glutineRicette economicheRicette VeganeRicette VegetarianeRicette VelocizucchineRicette Light

Ricette da non perdere!

carciofi trifolati in padella

Carciofi trifolati in padella

carciofi e asparagi in padella

Carciofi e asparagi in padella (semplici, veloci, saporiti)

patate piselli e carote in padella

Patate piselli e carote in padella (Contorno veloce e saporito)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
10 Commenti
  • Avatar Amina ha detto:
    25 Maggio 2020 alle 22:57

    Buonissime !

    5
    Rispondi
  • Avatar Paola ha detto:
    26 Maggio 2020 alle 08:43

    Il prezzemolo non va mai cotto. Rilascia sostanze tossiche.

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      26 Maggio 2020 alle 09:11

      Carissima è una falsa credenza soprattutto legata alla gravidanza e all’aborto. Esperti confermano che crudo o cotto il prezzemolo si può tranquillamente assumere! ;) un caro saluto!

      Rispondi
  • Avatar Nina ha detto:
    27 Maggio 2020 alle 22:20

    Le ho fatte stasera e sono uscite buonissime. E dire che le avevo sempre cucinate mollicce :))Per mio gusto personale al posto del prezzemolo ho utilizzato il basilico e la prossima volta vorrei provare con la menta. Che ne dici?

    5
    Rispondi
  • Avatar Ester ha detto:
    28 Maggio 2020 alle 21:11

    Ciao complimenti per le tue ricette, di tutte quelle provate non ha toppato nemmeno una! Volevo chiederti, come le congelo? Crude? Oppure cotte già pronte? E se cotte come le scongelo per bene? Grazie mille

    Rispondi
  • Avatar elen ha detto:
    23 Aprile 2021 alle 13:33

    quante calorie ha una porzione di 125g?

    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    28 Febbraio 2022 alle 16:09

    Io le faccio spesso con menta e un po’di coriandolo

    Rispondi
  • Avatar Angelo ha detto:
    28 Giugno 2022 alle 17:40

    Il prezzemolo va cotto poco per non disperdere le qualità intrinseche ed esteriori. Per cui consiglio una generosa quantità di prezzemolo tritato qualche minuto prima di spegnere i fuochi….e buon appetito!

    Rispondi
  • Avatar Silvano gatti ha detto:
    2 Luglio 2023 alle 11:04

    Io ci metto il peperoncino

    Rispondi
  • Avatar V ha detto:
    9 Febbraio 2025 alle 06:04

    mia nonna ci aggiungeva un po di concentrato di pomodoro allungato con acqua (un po di sugo avanzato va bene pure). tipo 80/90 ml o meno. buonissime!

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy