Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Minestre e Zuppe > Vellutata di zucca light (senza patate, senza soffritto) Ricetta facile e vegan
Primi PiattiMinestre e Zuppe

Vellutata di zucca light (senza patate, senza soffritto) Ricetta facile e vegan

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi

La Vellutata di zucca light è una primo cremoso, gustoso e profumato;  una variante leggera e vegan della classica Vellutata di zucca ! In questo caso preparata semplicemente con polpa di zucca, rosmarino e acqua! Senza patate, senza panna, senza latte e senza soffritto! Per un risultato credetemi da leccarsi i baffi pur essendo senza grassi!

Vellutata di zucca light e vegan la Ricetta è facilissima  potete utilizzare la zucca che preferite, bastano due passaggi: cuocerla a vapore e successivamente stufarla per 1 minuto in pentola con il rosmarino fino ad ottenere una consistenza compatta non troppo secca ! infine frullare tutto! l’olio si aggiunge a crudo e voilà la vostra vellutata di zucca light è pronta per essere servita! Perfetta per pranzo e cena, anche i bambini l’adorano e se gradite, potete condirci anche della pasta! Provatela presto è speciale!

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 20 minuti 30 minuti

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 1 kg di zucca (preferibilmente a buccia verde o mantovana)
  • 2 rametti di rosmarino fresco
  • 2 – 3 cucchiai di olio extravergine
  • 1 spicchio d’aglio facoltativo
  • sale
  • pepe (facoltativo)
  • 4 fette di pan bauletto  o pan carrè + olio (facoltativo per preparare i crostini)
Procedimento

Come fare la Vellutata di zucca light

Prima di tutto, affettate la zucca con tutta la buccia a fette abbastanza sottili, riponetela nel cestello della vaporiera oppure in una pentola con griglia ad hoc per la cottura a vapore.

salate leggermente e lasciate cuocere con tappo o coperchio per circa 15 – 20 minuti. Finché la zucca non diventa morbida.

Lasciate intiepidire ed eliminate la buccia con un coltello affilato:

Sbucciare la zucca cotta a vapore - Ricetta Vellutata di zucca light

Poi tagliate a pezzi la zucca, ponetela in una pentola con rosmarino, aglio e 1/2 tazzina d’acqua. Girate sfaldando con un cucchiaio di legno, lasciando insaporire 1-2 minuti.

Mantecare la zucca con il rosmarino - Ricetta Vellutata di zucca light

Infine spegnete il fuoco, aggiungete l’olio

Eliminate i pezzi di rosmarino più grossi, ma lasciatene qualcuno! Il rosmarino darà sapore alla vostra vellutata di zucca!

Trasferite la vellutata in un boccale alto e lungo, quello tipico per i frullatori ad immersione.

Infine frullate fino ad ottenere una crema densa e compatta.

Se troppo densa, aggiungete qualche cucchiaino d’acqua. Aggiungete il sale e voilà!

La vostra Vellutata di zucca light è pronta per essere servita!

Potete servirla semplicemente con un filo d’olio a crudo, una macinata di pepe nero e del rosmarino fresco:

Vellutata di zucca - Ricetta Vellutata di zucca light

Oppure potete servire la vostra Vellutata di zucca vegan con aggiunta di crostini:

Vellutata di zucca , la ricetta semplice, leggera e super golosa

Per preparare i crostini:

Tagliate a quadretti di circa 2 cm il pan bauletto,

Disponete 1 -2 cucchiai d’olio in padella, aggiungete i pezzettini di pan bauletto, lasciate cuocere pochi secondi da entrambe le parti fino a doratura.

Servite la vostra Vellutata di zucca vegan, semplice, leggera e super golosa calda!

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette Senza glutineRicette Senza lattosiozuccaRicette per BambiniRicette economicheRicette VeganeRicette VegetarianeRicette VelociRicette Light

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
3 Commenti
  • Avatar Fiorella ha detto:
    9 Gennaio 2017 alle 13:44

    Questa Vellutata di zucca si mangia con gli occhi! Io la farò senza crostini perchè siamo a dieta… che bontà!

    5
    Rispondi
  • Avatar Tina ha detto:
    23 Settembre 2018 alle 18:02

    Senza vaporiera come posso fare?
    GRAZIE
    Tina

    Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    30 Ottobre 2018 alle 21:18

    Assolutamente da fare e rifare,è buonissima! Io non ho fatto il soffritto e non ho tolto la buccia ma ho aggiunto,al posto dei crostini, una cucchiaiata di yogurt greco. Piatto unico e saporito,grazie per la ricetta che diventerà un tormentone nei prossimi mesi!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy