Torta soffice alle prugne, Ricetta facilissima (Torta di prugne)

La Torta soffice alle prugne è un dolce alla frutta delizioso! Una Torta di prugne semplice, veloce da fare, buonissima, dalla consistenza soffice, morbida e umida che si scioglie letteralmente in bocca! Grazie alle fettine di prugne fresche (o susine) affondate nell’impasto, che in cottura rilasciano tutto il loro succo dolce e fruttato! 

Torta soffice alle prugne - Ricetta Torta di prugne Tavolartegusto

Si tratta di una Ricetta facilissima e veloce che prepara in pochi minuti con tutti ingredienti genuini: uova, zucchero, farina, senza burro e con pochissimo olio, ma con la panna da cucina  (sì, quella per condire la pasta! ) è un trucchetto che utilizzo spesso dalla classica Torta di mele a tante altre torte! Che rende l’impasto denso e corposo; in modo che la frutta non affondi in cottura e contribuisce a rendere la Torta alle prugne super soffice! Torta di prugne Per la realizzazione di questo dolce, potete utilizzare le prugne di stagione che preferite che da giugno a settembre abbondano nei banchi frutta: prugne viola, prugne gialle, susine; a patto che siano belle succose e saporite, in modo che possiate godere di una Torta soffice alle prugne dal gusto dolcemente fruttato. Provatela presto! Sono certa che vi innamorerete della sua consistenza morbidissima e scioglievole, ricca di frutta. Perfetta per colazione, per regalarvi un risveglio soffice e profumato, magari accompagnata da un bicchiere di latte oppure un velo di Marmellata di prugne! deliziosa! Ma è ideale anche per la pausa della merenda pomeridiana o in qualunque momento della giornata! Si trasporta facilmente e si conserva per almeno 3 giorni a temperatura ambiente!

Ricetta Torta di prugne

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 1 stampo da 24 cm
  • 6 prugne
  • 200 gr di farina’00
  • 200 gr di panna da cucina a temperatura ambiente (quella per condire i tortellini) in alternativa potete utilizzare yogurt greco cremoso oppure ricotta sempre a temperatura ambiente
  • 150 gr di zucchero + 2 cucchiai per caramellare la superficie
  • 2 uova grandi
  • 60 ml di olio di semi di girasole o di arachidi
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolce
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo per decorare
Procedimento

Come fare la Torta soffice alle prugne

 

Prima di tutto lavate le prugne, asciugatele, tagliatele a metà, privatele del nocciolo e tagliate a fettine. Lasciate da parte.

In una ciotola, montate con l’aiuto delle fruste elettriche le uova con lo zucchero e le buccia di limone grattugiata finemente per 2 minuti fino ad avere una spuma gialla e raddoppiata di volume.

Sempre montando, aggiungete l’olio a filo. Proseguite montando aggiungendo  a cucchiaiate la panna a temperatura ambiente e la farina precedentemente setacciata con il lievito.

come vedete l’impasto della torta alle prugne si presenta bello sodo e vellutato: 

Come fare l'impasto morbido per la torta di prugne - Ricetta torta soffice alle prugne

imburrate una teglia e infarinatela oppure rivestitela di carta da forno se volete una torta completamente senza burro. 

Versate l’impasto. Livellatelo e adagiatevi le fettine di prugne a raggiera, una vicino all’altra senza affondarle troppo nell’impasto:

Affondare le fettine di prugne nell'impasto - Ricetta torta soffice alle prugne

Realizzate una superficie completamente piena di prugne. Aggiungete lo zucchero :

 

Come fare la Torta alle prugne soffice - Ricetta Tavolartegusto

Cuocete in forno già ben caldo a 180° per circa 40 – 45 minuti, fino a quando la torta non si sarà gonfiata e caramellata. 

Ovviamente il tempo esatto dipende dal forno e prima di tirare fuori la torta, fate sempre la prova con uno stuzzicadenti!

Sfornate e lasciate raffreddare fuori dalla teglia oppure senza cerchio. 

La Torta alle prugne va gustata fredda! Quindi abbiate pazienza di aspettare almeno 1 ora prima di gustarla in tutta la sua golosità e morbidezza !

Torta soffice alle prugne - Ricetta Torta di prugne Tavolartegusto

5 per 9 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
15 Commenti
  1. Serena

    Meraviglia! stamattina è andata a ruba! le tue torte sono sempre favolose :-)

    5
  2. speedy70

    Mi piacciono molto queste torte alla frutta, ottima con le prugne!!!

  3. sandra

    Amo le tue torte ♥

    5
  4. Monica

    Beh che dire ……fatta e divorata !! Grazie mille , è una torta buonissssssima

    5
  5. Francesca

    Che dire? SQUISITA !!

  6. mary

    si può usare l’olio d’oliva al posto dell’olio di girasole?

  7. morena

    Ho fatto stasera la torta di prugne. É venuta bellissima. Domani la assaggio. Ma sembra favolosa. Grazie

    5
    1. Simona Mirto

      Mi fa tanto piacere :*

  8. Oxana

    Buonissima

    5
  9. Albertina

    Facile e veramente ottima. Ho fatto una variante: nell’impasto, ho aggiunto, tutto tagliato a pezzi, una banana, due mele piccole, quattro prugne sei noci e quattro gocce di vaniglia. Del lievito non ho messo l’intera bustina, non mi piace sentire che lega. Ho tenuto il forno a 170 gradi ed ho cotto cinque minuti in più. Sopra? Un po’ di zucchero di canna grezzo ed ho infornato, per comodità nel tagliare, in uno stampo da plum cake. Una bontà

  10. Patri

    Ciao, ho infornato ora la torta. Il composto era un po più liquido che quello in foto. Speriamo in bene☺

  11. Anna

    Rapida da preparare, risultato davvero ottimo, soffice e gustosa.

    5
  12. Rosaria

    Provata oggi pomeriggio. Ottima

    5
  13. Giorgia

    Domani mattina proverò a fare la tua ricetta sembra deliziosa !!

    5
  14. Cecilia

    Fatta ieri sera con le mie cosce di monaca, seguendo la ricetta. Ho solo evitato lo zucchero sopra perché non mi piace troppo dolce. Per me e la mia famiglia è perfetta, dia per colazione che per merenda, tanto che ogni volta ne devo prendere due fette

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.