Marmellata di prugne fatta in casa: la Ricetta facile, consigli e varianti!

La Marmellata di prugne è una confettura molto gustosa e facile! Una di quelle marmellate fatte in casa da preparare tra agosto e settembre, con le prugne fresche più buone e succose di fine estate! Così da conservare in barattolo per l’inverno gusto e profumo di questa deliziosa frutta! Dal sapore non troppo dolce quasi aspro e una consistenza corposa, la Confettura di prugne, è perfetta non solo da spalmare su fette, ma anche per realizzare numerosi dolci!

Marmellata di prugne (confettura di prugne) - Ricetta marmellata di prugne

La Ricetta è molto facile. In questo caso ho realizzato la Ricetta classica con  prugne rosse, zucchero e limone; ma voi potete scegliere anche prugne bianche o la varietà che avete a disposizione, importante è che siano perfettamente integre e prive di ammaccature , meglio se biologiche! Dalla versione base potete realizzare tante gustose varianti! E arricchire la vostra confettura con spezie a piacere aggiunte a metà cottura: basta 1 cucchiaino di zenzero, o di  cannella, oppure di anice stellato, o ancora  chiodi di garofano. Per rendere la vostra marmellata di prugne delicatamente aromatica! Marmellata di prugne (confettura di prugne) - Ricetta marmellata di prugne- Proprio come la Marmellata di uva è ideale da gustare al cucchiaio, spalmare su pane, fette biscottate, biscotti, sia per una merenda genunina che per una colazione energetica; la Marmellata di prugne è perfetta per farcire crostate , accompagnare torte, guarnire dolci, realizzare squisiti dessert!

Scopri anche:

la Marmellata di fichi (la Ricetta passo passo per come farla in casa perfetta!)

Ricetta Marmellata di prugne

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 2 barattoli in vetro da 300 gr
  • 1 kg di prugne a netto di nocciolo
  • 450 gr di zucchero
  • 1 limone (succo filtrato e buccia)
Procedimento

Come fare la Marmellata di prugne

Prima di tutto, Sterilizzate i vasetti di vetro.

Poi lavate accuratamente le prugne, asciugatele, privatele del nocciolo, pesatele, aggiungetele in pentola con lo zucchero, succo di limone filtrato e buccia tagliata grossolanamente:

marinare le prugne con zucchero e limone - Ricetta marmellata di prugne

Lasciate marinare per 30 minuti. Poi cuocete su fuoco molto lento, girando di tanto in tanto senza far attaccare il composto. Finché non si rapprende in una confettura morbida e non liquida.

Eliminate le bucce:

confettura di prugne in pezzi

Passate con un passaverdure per ricavare una polpa fine e vellutata.

Se necessario addensate ancora qualche minuto su fuoco.

La marmellata di prugne deve avere un aspetto cremoso e denso, non liquido:

passare le prugne - Ricetta confettura di prugne

Trasferite la confettura nei vasetti sterilizzati, riempiendo fino a 1 cm dal bordo. Sigillate con tappo twist off.

Infine lasciate raffreddare capovolta.

Invasare la marmellata di prugne

Lasciate raffreddare completamente prima di gustare!

Ecco pronta la golosa Marmellata di prugne! in questo caso accompagnata dalla Torta di prugne soffice

Marmellata di prugne (confettura di prugne) - Ricetta marmellata di prugne

Una volta aperta va conservata in frigo e consumata nel giro di 2 settimane circa.

Se è stata perfettamente realizzata e vasetti sterilizzati, si conserva in dispensa, lontano da fonti di calore e umidità per circa 10 – 12 mesi.

Potete anche congelarla!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. Raffaella

    È una confettura! Le marmellate sono quelle fatte con agrumi!

    5
  2. Ana

    la marmellata di prugne (marmellata di prugne) può essere fatta senza zucchero e senza additivi: le prugne vengono fritte per 3 giorni per 1,5 ore ciascuna

    plum jam (plum jam) can be made without sugar and additives: the plums are fried for 3 days for 1.5 hours each

  3. Maria Rosaria

    Si conserva senza far bollire i barattoli ?

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.