Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Torte Salate > Torta salata peperoni e mozzarella (Torta salata con peperoni)
Torte Salate

Torta salata peperoni e mozzarella (Torta salata con peperoni)

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

La Torta salata peperoni e mozzarella è un rustico squisito! una Torta salata con peperoni golosa, semplice e veloce! Realizzata con un guscio croccante e saporito di pasta sfoglia che accoglie un ripieno di peperoni arrostiti, spellati e conditi con maggiorana, olio e sale alternati con mozzarella ! Immaginate tutta la morbidezza dei peperoni con il formaggio filante!  Poesia per le papille gustative!

Torta salata peperoni e mozzarella - Ricetta Torta salata con peperoni

La Ricetta è molto facile e veloce! Per la realizzazione potete scegliere se preparare i classici Peperoni arrostiti pratica classica più lunga il cui sapore talmente buono, però credetemi, vi ripagherà del tempo speso! In alternativa potete realizzare i Peperoni al forno più veloci!  Oppure se proprio avete poco tempo a disposizione per arrostire e spellare i peperoni, potete sempre acquistare quelli pronti . Una volta preparata la base la Torta salata con peperoni si assembla in 5 minuti esatti! e poi subito in forno! Torta salata con peperoni - Torta salata peperoni e mozzarella Ottima calda con la mozzarella che fila. Ma è perfetta anche fredda, quando i sapori e profumi si sono assestati. Ideale quindi da trasportare o per arricchire un Buffet salato, credetemi, andrà a ruba fetta dopo fetta!

Altre gustose Torte salate con peperoni:

Torta soffice con peperoni (la versione morbida con peperoni dentro e sopra l’impasto!)

Plumcake di verdure ( veloce e saporito con peperoni e altre vedure a scelta!)

Torta 7 vasetti salata ( rustico saporito con yogurt nell’impasto farcito con peperoni e vegetali! )

Ricetta Torta salata peperoni e mozzarella

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 40 minuti 1 h

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 161 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per stampo rettangolare 20 x 12 cm oppure uno tondo da 22 cm
  • un rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 1 peperone giallo
  • 1 peperone rosso
  • 150 gr di mozzarella ben sgocciolata
  • 2 cucchiai di olio
  • maggiorana fresca (oppure essiccata)
  • sale
Procedimento:

Come fare la Torta salata con peperoni

 Qualche ora prima (meglio se il giorno prima) di preparare la vostra torta salata peperoni e mozzarella, sgocciolate la mozzarella perfettamente e ponetela in frigo avvolta da una pellicola per alimenti, questa operazione vi permetterà di ottenere una torta salata con peperoni, asciutta anche sul fondo.

Poi, procedete ad Arrostire i peperoni, cliccando sul link, troverete tutte le indicazione per arrostire i peperoni comodamente in padella, sulla piastra oppure al forno e consigli pratici su come spellarli senza troppe difficoltà. E’ un lavoro che vi porterà via un pò di tempo, ma il risultato vi ripagherà del tempo speso e dello sforzo impiegato.

Dopo aver arrostito e spellato i peperoni, tagliateli a striscioline lunghe più o meno 10 cm e spesse circa 2 cm

condite i vostri peperoni arrostiti con 2 cucchiai di olio extravergine, 1 rametto di maggiorana sgranato, un intero e del sale:

 Condire i peperoni - Ricetta Torta salata peperoni e mozzarella

Infine girate bene e ponete da parte. Lasciate marinare e insaporire a temperatura ambiente, fino a quando non dovrete utilizzarli nella vostra  torta salata.

Tirate fuori dal frigo la pasta sfoglia, piegatela a metà dalla parte più lunga. Otterrete un rettangolo :

Piegare la pasta sfoglia a metà - Ricetta Torta salata peperoni e mozzarella

Come fare il guscio croccante e asciutto nella torta salata con peperoni

 Infine, inserite il rettangolo in uno stampo rettangolare con tutta la sua carta da forno:

Adagiare la pasta sfoglia nello stampo-Ricetta Torta salata peperoni e mozzarella

Ripiegate poco i bordi, al fine di creare un cordorne omogeneo lungo tutta la base, avendo cura però di non toccare il fondo della sfoglia, ma di lasciare giusto 1 cm – 1,5 cm dalla base, in modo che possiate agevolmente inserire il ripieno.

Infine bucherellate infine il fondo con i rebbi di una forchetta:

Piegare i bordi della sfoglia - Ricetta Torta salata peperoni e mozzarella

adagiate all’interno della vostra sfoglia un foglio di carta di alluminio con dentro del riso per procedere con la cottura in bianco:

Preparare per la cottura in bianco - Ricetta Torta salata peperoni e mozzarella

Io di solito uso del riso, sempre quello, che riciclo ogni volta per questo tipo di cottura, ma sono perfetti anche ceci e fagioli.

Cuocete in forno statico a 180° per circa 15 minuti nella parte medio- bassa del vostro forno.

Nel frattempo tirate fuori dal frigo la mozzarella, controllate che non coli più acqua e tagliatela a listarelle più o meno lunghe dello spessore di 4 cm

Trascorso il tempo indicato dovrete ottenere un guscio semi dorato e un fondo quasi del tutto cotto.

Sollevate via il foglio di alluminio, avendo cura di non far cadere il riso nel guscio di sfoglia e procedete a realizzare la vostra torta salata peperoni e mozzarella.

Assemblare la Torta salata con peperoni:

adagiate in obliquo una strisciolina di peperone rosso e una di peperone giallo sgocciolate, aggiungete a fianco sempre obliquamente due strisce di mozzarella in fila così da completare il disegno, precedete a riempire il guscio, alternando gli stessi ingredienti, fino ad esaurimento peperoni e mozzarella.

Completate aggiungendo qualche fogliolina di maggiorana:

Come realizzare la Torta salata -Ricetta Torta salata peperoni e mozzarella

 Conservate il succo dei peperoni e aggiungetegli qualche fogliolina di maggiorana.

 Cuocete in forno statico a 200° per circa 20 minuti nella parte medio – bassa del forno. Poi proseguite la cottura per ancora 10′ circa, nella parte alta del forno in modo da dorare e abbrustolire leggermente la superficie.

Sfornate e aggiungete sulla superficie della torta salata qualche goccia del succo dei peperoni.

La vostra Torta salata peperoni e mozzarella è pronta per essere gustata:

Torta salata peperoni e mozzarella - Ricetta Torta salata peperoni e mozzarella

5 per 6 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:mozzarellapasta sfogliapeperoniRicette di FerragostoRicette economicheRicette EstiveRicette per BuffetRicette per il pranzo in ufficioRicette Pic Nic

Ricette da non perdere!

sfogliata con carciofi

Sfogliata con carciofi

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

Casatiello stracciato

Casatiello stracciato (Ricetta spiegata passo passo)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
48 Commenti
  • Avatar Mila ha detto:
    29 Settembre 2014 alle 11:53

    L’hai messa doppia la pasta sfoglia…sagace!!!! Bella ricetta

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      29 Settembre 2014 alle 14:45

      L’idea è nata al momento, per evitare di ottenere troppo bordo e devo dire che l’idea è stata vincente e molto molto buona:)

      Rispondi
  • Avatar Simona M. ha detto:
    29 Settembre 2014 alle 12:41

    che meraviglia mia cara! peccato non digerire i peperoni, altrimenti mi sarei attrezzata per poterla cucinare quanto prima…….
    Un bacione e buon inizio settimana

    Rispondi
  • Avatar Patrizia Piga ha detto:
    29 Settembre 2014 alle 12:42

    Simona, ancora una volta mi catturi per la gola!!! I peperoni quanto li adoro… Ho qualche scamorza in frigo, che ne dici se la sostituisco alla mozzarella? Dimmi anche no ehhhh :DUn abbraccio e complimenti è bella con queste strisce trasversali…

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      29 Settembre 2014 alle 14:44

      Ciao Patty:* certo che puoi sostituire la mozzarella con la scamorza;) e non devi nemmeno sgocciolare!:) grazie mille per i complimenti sei sempre carissima:* un bacione:)

      Rispondi
    • Avatar Stella ha detto:
      5 Luglio 2024 alle 11:05

      Ciao, si possono usare i pesetti tondi (sono tipo dei ceci di ceramica) al posto del riso? Grazie

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        5 Luglio 2024 alle 14:00

        ma certo :)

  • Avatar Gabila Gerardi ha detto:
    29 Settembre 2014 alle 12:43

    La sfoglia messa a doppio è una dritta che ricorderò….una proposta semplice ma realizzata da te si trasforma in poesia come sempre…..è emozionante arrivare da te Simo, ogni volta!

    Rispondi
  • Avatar letiziando ha detto:
    29 Settembre 2014 alle 12:54

    abbianmento perfetto peperoni e mozzarella e che bei colori… mi sembra di “trattenere” ancora un pò d’estate ;-) un bacione

    Rispondi
  • Avatar Erika (giochidizucchero) ha detto:
    29 Settembre 2014 alle 13:02

    L’aspetto è divino! Purtroppo i peperoni non mi fanno bene, ma mi piace come li hai usati in questa deliziosa torta salata! Bravissima come sempre… Grazie per la dritta del riso, per la cottura della sfoglia!

    Rispondi
  • Avatar letizia ha detto:
    29 Settembre 2014 alle 13:08

    wow che goduria questa torta salata…adoro i peperoni e cosi’ saranno fantastici :P

    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    29 Settembre 2014 alle 13:41

    Ohhhh che meraviglia!!! Io adoro i peperoni, che torta deliziosa! Un bacione

    Rispondi
  • Avatar aria ha detto:
    29 Settembre 2014 alle 13:57

    ottimo il trucchetto del riso, questa torta per mio marito è perfetta, lui adora i peperoni…io pure…ma non li diegerisco!Buona settimana cara Simona, io mi sono svegliata già in ritardo!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      29 Settembre 2014 alle 14:52

      Tesoro il trucchetto del riso è perfetto per far avviare la cottura del guscio e tenere i bordi fermi… io di solito lo utilizzo anche nelle crostate e tartellette dolci che vanno farcite fredde ed è sempre un successo;) buona settimana anche a te:* sempre in ritardo anch’io carissima:*

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    29 Settembre 2014 alle 14:14

    Capirai.. ci andrei a nozze.. Amo i peperoni ma mai avrei pensato di utilizzarli per una tora rustica.. invece.. mi sa che è proprio buona buona! un bacione e buona settimana :-)

    Rispondi
  • Avatar Imma ha detto:
    29 Settembre 2014 alle 13:38

    Tesoro solo tu hai la capicità di rendere ogni piatto una vera visione credimi….adoro la combinazione dei peperoni con la mozzarella e poi tutto l’insieme è freschissimo e la sfoglia a doppio è una di quelle ideone che terrò a mente….cara vado a sdraiarmi un po prima che arrivano i bimbi…sto una vera schifezza!!!TVBBBBBB,Imma

    Rispondi
  • Avatar Audrey ha detto:
    29 Settembre 2014 alle 15:37

    Ciao tesoro,
    buona!!! poi è anche facile e veloce da fare, perfetta per me che in cucina non sono ancora un asso come te ;) Una torta rustica buona che come aperitivo , bellissima idea.
    Un bacione cara e buon inizio settimana :** <3

    Rispondi
  • Avatar patalice ha detto:
    29 Settembre 2014 alle 15:51

    gustosa
    ed anche bella a vedersi!
    yummy

    Rispondi
  • Avatar Anna Rita ha detto:
    29 Settembre 2014 alle 17:09

    Una ver goduria!! Che fame solo a guardarla!! *__*

    Rispondi
  • Avatar chiarapassion ha detto:
    29 Settembre 2014 alle 18:02

    Lo sai vero che mi hai conquistato all’istante con questa torta salata…meravigliosa. La sfoglia a doppio mi piace tantissimo e dopo averla provata in quella con pomodorini e e mozzarella non posso non provarla con la tua versione super appettitosa e scenografica con i peperoni.Simona sono innamorata delle tue foto <3

    Rispondi
  • Avatar SABRINA RABBIA ha detto:
    29 Settembre 2014 alle 17:09

    e’ una meraviglia, che colori, riescono a mettermi di buon umore, assolutamente da provare!!!!Baci Sabry

    Rispondi
  • Avatar federica ha detto:
    29 Settembre 2014 alle 18:36

    Cara Simona quando ho visto la foto su fb ho detto : sembra un quadro! da provare assolutamente :P buona settimana <3

    Rispondi
  • Avatar Ileana ha detto:
    29 Settembre 2014 alle 19:38

    Sono ripetitiva se ti dico che sei sempre perfetta?

    Ti voglio bene tesoro, grazie per esserci sempre <3

    Rispondi
  • Avatar ely mazzini ha detto:
    29 Settembre 2014 alle 20:29

    Colorata, profumata e appetitosa, davvero ottima questa torta salata, poi adoro i peperoni :)) bravissima!!!
    Bacioni, buona serata…

    Rispondi
  • Avatar Michela - Menta e Rosmarino ha detto:
    29 Settembre 2014 alle 20:48

    Belli i colori, bellissime le strisce trasversali! Squisita da mangiare, ne sono sicura…ma anche meravigliosa da vedere. Le foglioline di maggiorana sono il tocco di classe. Posso dire che l’adoro? :)Comunque non so se esiste un ortaggio che mi piace più dei peperoni…oddio, io sono onnivora quando si tratta di prodotti dell’orto…ma i peperoni *.*Un abbraccio mia designer del cibo :*TVTB

    5
    Rispondi
  • Avatar Mimma e Marta ha detto:
    29 Settembre 2014 alle 21:39

    Una torta salata super bellissima. Che colori, che perfezioni, che bontà !!!

    Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    29 Settembre 2014 alle 21:41

    Ciao Simo, eccomi qui a rinnovarti i miei complimenti per questa splendida torta salata… deve essere buonissima!!! Le foto sono magnifiche e il tuo stile mi incanta sempre <3 Ti abbraccio forte forte, buona serata! :) :**

    Rispondi
  • Avatar notedicioccolato ha detto:
    29 Settembre 2014 alle 21:43

    adoro i peperoni e mi sta tornando fame a vedere questa torta salata così bella e dai colori vivaci :)
    geniale la cottura del guscio con il riso, sei sempre un passo avanti tesoro
    un bacione, buona settimana

    Rispondi
  • Avatar zia consu ha detto:
    29 Settembre 2014 alle 22:25

    Delizioso abbinamento non solo di sapori ma anche cromatico..ultimamente sono un po’ in fissa con i colori..secondo me rispecchiano l’anima di chi cucina in quel preciso istante e da queste foto non posso pensare alla tua luminosa e positiva anima..complimetni!

    Rispondi
  • Avatar manuela e silvia ha detto:
    29 Settembre 2014 alle 23:13

    Ciao! scenografica la tua torta! i peperoni sono un ingrediente della passata stagione, ma che con mozzarella e pastasfoglia invogliano ancora moltissimo.

    Rispondi
  • Avatar Michela Sassi ( A tutto pepe...) ha detto:
    30 Settembre 2014 alle 09:13

    Amo le torte salate… la mangerei tutti i giorni… la tua versione è stupenda!!!
    Complimenti cara, un abbraccio.

    Rispondi
  • Avatar veronica ha detto:
    30 Settembre 2014 alle 09:20

    uno spettacolo di colori solo a guardarla complimenti simona

    Rispondi
  • Avatar Ale - Dolcemente Inventando ha detto:
    30 Settembre 2014 alle 09:47

    ma è davvero stupenda, perfetta e molto appetitosa…sei unica Simooo! ti adorooo

    Rispondi
  • Avatar Enrica ha detto:
    30 Settembre 2014 alle 11:28

    Simona così non va! E’ la seconda squisita ricetta che posti con i peperoni che adoro ma non digerisco. Altro che voglie mi fai venire! Sigh!

    5
    Rispondi
  • Avatar Lilli nel paese delle stoviglie ha detto:
    30 Settembre 2014 alle 12:15

    mamma mia che bontà, mi piace un sacco questo ripieno, inoltre amo i peperoni, brava, un abbraccio cara

    Rispondi
  • Avatar SimoCuriosa ha detto:
    30 Settembre 2014 alle 13:12

    mm buona e pure bellissima! che colori! da allungare la mano per rubartene un pezzetto!
    brava Simo!!! :D

    Rispondi
  • Avatar lory ha detto:
    30 Settembre 2014 alle 13:35

    che goduria!!!!!!! assolutamente da fare…alla faccia della dieta!!!!! Un abbraccio immenso Lory

    Rispondi
  • Avatar Giovanna Bianco ha detto:
    30 Settembre 2014 alle 18:30

    è bella da vedere, ma anche tanto buona, poi con i peperoni immagino che profumino!!!

    Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    30 Settembre 2014 alle 21:01

    Simo dopo averla ammirata su Fb finalmente riesco a passare anche da qui!!! Questa torta salata è divina, impazzisco per i peperoni e penso che potrei mangiarla tutta da sola!!!:)
    Un bacione cara! Buona serata!

    Rispondi
  • Avatar la cucina di Molly ha detto:
    1 Ottobre 2014 alle 20:17

    Che meraviglia, adoro le torte salate, questa con i peperoni è veramente una squisitezza! Complimenti per la presentazione e per tutti gli accorgimenti, sei bravissima Simona! Un abbraccio!

    Rispondi
  • Avatar Ilaria Guidi (Campi di Fragole per Sempre) ha detto:
    2 Ottobre 2014 alle 09:17

    Buongiorno cara Simona :) ma quanto è bella questa torta rustica e buonaaaa??!! Hai la capacità di far diventare tutto così bello…sei bravissima…foto stupende ♥

    Rispondi
  • Avatar SimoCuriosa ha detto:
    2 Ottobre 2014 alle 09:41

    ciao Simooooo!
    passa da me eh? untenedimenticare! ;)
    baci

    Rispondi
  • Avatar lalla ha detto:
    2 Ottobre 2014 alle 18:58

    Al riso non avevo mai pensato ;-), sempre con i fagioli sono andata.
    detto questo adoro i peperoni in tutte le loro cotture ed in tanti bellissimi accostamenti e questo mi invoglia un sacco.
    Tengo a mente ;-) anche questa torta.
    Un bacio tesoro :*

    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    2 Ottobre 2014 alle 23:15

    come sempre le tue presentazioni e spiegazioni lasciano a bocca aperta, sei talmente chiara che è impossibile sbagliare, ti abbraccio cara Simona !

    Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    3 Ottobre 2014 alle 12:36

    Ma che bella con gli ingredienti disposti così!
    :-)

    Rispondi
  • Avatar alessia mirabella ha detto:
    20 Ottobre 2014 alle 20:46

    E poi arrivo qui…e mi perdo, tra ricette e foto. Tutto stupendo. Davvero, mi hai lasciata senza parole. Mi piaci un sacco, non ti lascio mica più!!! Mi ritrovo a commentare questa torta salata perché amo le torte salate, amo i peperoni e amo la mozzarella. E’ semplicemente meravigliosa. Ma poteri soffermarmi su tutte le altre ricette, ognuna vale la pena di esser provata e ogni foto è degna di essere ammirata. Io ti abbraccio e torno presto. Ciao Simo, ti mando un bacio! Ale

    Rispondi
  • Avatar Paola ha detto:
    9 Giugno 2017 alle 21:40

    Ciao Simona,devo farti i miei complimenti.Le tue ricette sono di grande professionalità e molto ben presentate.Ho seguito passo passo diverse tue ricette risultato eccellente.Continua cosi che sei la migliore.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      10 Giugno 2017 alle 09:00

      Grazie mille Paola! felicissima che mi segui! un grande abbraccio :*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy