Torta soffice ai peperoni (Rustico veloce e saporito)

Torta soffice ai peperoni - Rustico veloce e saporito

La Torta soffice ai peperoni è un rustico molto saporito, una variante della classica Torta salata con peperoni! In questo caso dalla consistenza morbida tipo plumcake! Si prepara in pochi minuti, grazie ad un’impasto facilissimo a base di latte, uova e farina a cui si aggiungono dentro e sopra, peperoni gialli e rossi. Nel forno, la Torta salata ai peperoni, lievita velocemente, risultando morbidissima al morso, profumata e molto appetitosa!  Per la realizzazione; potete utilizzare peperoni arrostiti, peperoni saltati in padella oppure quelli in scatola già abbrustoliti se volete velocizzare maggiormente la preparazione e portare in tavola il vostro rustico in poco più di 30 minuti! Il risultato in ogni caso sarà perfetto! Una torta ai peperoni soffice e deliziosa oltre che bella da presentare! Tagliando i peperoni a listarelle e avvolgendoli su se stessi, formeranno sulla superficie della torta, tante rose di peperoni! Volendo, potete arricchire la torta rustica con olive nere, scamorza, dadini di prosciutto e dargli la forma che preferite! anche muffin monoporzione! Ideale come salva cena, piatto unico, per arricchire un buffet. Perfetta da trasportare in spiaggia, gite fuori porta o in ufficio!

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per una tortiera da 24 cm
  • 3 peperoni misti gialli e rossi oppure 400 gr di peperoni arrostiti in scatola
  • 1 filo d’olio extravergine
  • 300 gr di farina ’00
  • 3 uova medie
  • 100 ml di olio di semi di girasole
  • 100 ml di latte ( anche vegetale o senza lattosio)
  • 2 cucchiai di grana o pecorino
  • prezzemolo fresco tritato
  • sale
  • 1 bustina di lievito per torte salate
  • 80 gr di scamorza (facoltativo)
Procedimento

Come fare la Torta soffice ai peperoni

Prima di tutto, se non avete scelto i peperoni in scatola, arrostiteteli secondo tutti i consigli che trovate nell’articolo: peperoni arrostiti

Una volta freddi, tagliate i peperoni a listarelle e conditeli con un filo d’olio, sale e prezzemolo tritato finemente.

ponete da parte.

Poi, in una ciotola rompete le uova, mescolatele con olio, latte, sale, va bene una mescolata veloce con una frusta a mano o un cucchiaio.

Aggiungete la farina, il grana, il lievito setacciato, un’altra manciata di prezzemolo tritato e girate tutto insieme con una spatola.

In pochi secondi vi troverete un impasto corposo, aggiungete un pò di peperoni (meno della metà) e la scamorza a dadini. Girate:

Impasto veloce con peperoni - Ricetta Torta soffice ai peperoni

Infine, versate l’impasto in una teglia imburrata e infarinata oppure foderata di carta da forno. Arrotolate le listarelle di peperoni in modo da formare sulla superficie tante piccole rose di peperoni alternando i gialli ai rossi:

Aggiungere in suerficie le rose di peperoni - Ricetta Torta soffice ai peperoni

Una volta riempita la superficie della Torta ai peperoni, potete cospargere con una manciata di prezzemolo tritato:

infornare - Ricetta Torta soffice ai peperoni

Cuocete in forno a 180° ben caldo per circa 30 – 35 minuti. Il tempo può variare.

sfornate e lasciate intiepidire qualche minuto prima di sformare.

Ecco pronta la Torta soffice ai peperoni! morbidissima!

Torta soffice ai peperoni - Rustico veloce e saporito

Conservare la Torta soffice ai peperoni

Una volta raffreddata si conserva morbida per 2 – 3 giorni chiusa in una pellicola per alimenti!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
5 Commenti
  1. Carmen

    Bellissima ma temo che 100 ml di olio siano davvero troppi, magari provo a farne una con la metà

    5
  2. Erika

    Scusate, ma non ha bisogno di tempi di lievitazione? Si usa il lievito istantaneo per torte salate?

    1. Simona Mirto

      esatto erika!

  3. aria

    un triondfo di colore e sapore!

  4. Sara

    Scusate io ho provato ha farla ho usato il lievito mastro fornaio ma qualcosa non ha funzionato non è cresciuta.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.