Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Torta salata agli Asparagi
AntipastiTorte Salate

Torta salata agli Asparagi

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
Torta salata agli Asparagi - Ricetta Torta salata Asparagi

La Torta salata agli Asparagi è un rustico delizioso. Un classico della cucina italiana che si prepara in primavera con gli asparagi freschi! In questo caso ho realizzato una Torta salata con asparagi alta e golosa, dal ripieno cremoso di ricotta e formaggio, in cui si tuffano a strati gli asparagi cotti a vapore. Il tutto racchiuso in un guscio croccante che si scioglie al morso di pasta brisée, che volendo, potete sostituire con pasta sfoglia, oppure con dell’ottima pasta brisée all’olio extravergine. Il Risultato è speciale e saporito! Il profumo di questo rustico invaderà la casa già appena fuori dal forno. E porterete in tavola una Torta salata agli asparagi divinamente buona, fresca, genuina, dal paradisiaco connubio di asparagi e ricotta fresca. le cui fette, pur essendo belle alte si tagliano alla perfezione, una volta che la torta si è perfettamente raffreddata. Si tratta inoltre di una Torta agli asparagi veramente facile e veloce. La crema di ricotta si prepara in 2 minuti e una volta cotti gli asparagi a vapore, basterà alternarli alla crema dentro la torta e il gioco è fatto! Perfetta come antipasto, aperitivo, come piatto in più da servire a tavola o piatto unico. Un delizioso jolly, sostanzioso e importante, da preparare per tutto il periodo in cui gli asparagi freschi sono di stagione. Ideale per feste e occasioni speciali di primavera, Buffet, Pasqua, pasquetta, gite fuori porta. Potete preparare la vostra Torta salata con Asparagi con largo anticipo riporla in frigo e cuocerla al momento. Oppure cuocerla e conservarla per il giorno seguente già cotta! Sarà ancora più buona e si conserva a lungo anche 3 – 4 giorni.

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 1 h 1 h e 20 min

Ingredienti

Quantità per 1 teglia da 18 a 22 cm

    Per la pasta brisée

    • 200 gr di farina ’00
    • 100 gr di burro freddo
    • 70 gr di acqua ghiacciata
    • 2 pizzichi di sale

    Per il ripieno:

    • 500 gr di asparagi sottili
    • 250 gr di ricotta
    • 3 uova
    • 2 cucchiai di grana padano
    • sale
    • pepe
NOTE e VARIANTI: al posto della pasta brisée potete utilizzare quella già pronta oppure la pasta sfoglia. In alternativa la pasta brisée all’olio extravergine senza burro, ma ugualmente golosissima. Se volete un ripieno ancora più ricco, potete aggiungere tra i vari strati 80 gr di prosciutto cotto a dadini oppure speck
Procedimento

Come fare la Torta salata agli Asparagi

Lavate gli asparagi, eliminate le parti più dure e legnose tagliandole via.

Cuocete a vapore gli asparagi servendovi di una vaporiera oppure di un cestello con pentola.

Non preoccupatevi se le punte usciranno fuori. Man mano che si ammorbidiranno le tirerete dentro. Facendo attenzione a non romperle.

Aggiungete il sale :

 

Cuocere a vapore gli asparagi - Ricetta Torta salata agli Asparagi

Cuocete per circa 20 minuti con coperchio. Il tempo è indicativo e varia a seconda di quanto grossi e spessi sono gli asparagi.

Fate sempre la prova con i rebbi di una forchetta. Se risultano morbidi allora sono pronti.

Lasciateli raffreddare.

Nel frattempo preparate la pasta brisée seguendo il procedimento passo passo che trovate nell’articolo Pasta Brisée 

Ponete in frigo a raffreddare per almeno 20 minuti.

Nel frattempo imburrate una teglia oppure foderatela con carta da forno.

Quando la brisée è fredda, stendetela con l’aiuto di un matterello ad uno spessore sottile di circa 3 – 4 mm

Stendere la pasta brisée - Ricetta Torta salata agli Asparagi

Se non avete completamente foderato la teglia,  per rendere più facile l’estrazione della torta salata dallo stampo, realizzate due strisce con la carta forno, ponetele a croce nella teglia.

Adagiatevi sopra la pasta brisée. Foderate bene lo stampo facendo aderire i bordi:

Guscio della torta - Ricetta Torta salata agli Asparagi

A questo punto preparate la crema di ricotta mescolando insieme la ricotta, le uova, formaggio, sale e pepe.

Assemblate la vostra torta salata con asparagi, aggiungendo prima un giro di 5 – 6 asparagi, poi 3- 4 cucchiai di crema di ricotta :

Inserire asparagi e crema di ricotta nella torta - Ricetta Torta salata agli Asparagi

.

Procedete in questo modo alternando crema di ricotta e asparagi fino ad esaurimento ingredienti.

Abbiate cura di lasciare 9 – 10 asparagi da aggiungere sulla superficie della torta.

Tagliate il bordo in eccesso e con indice e medio pressate e create uno smerlo. Rifinite anche la parte interna, pigiando con l’indice la parte smerlata.

Ponete in frigo per almeno 30 minuti.

Trascorso il tempo indicato ripassate con indice e medio tutto il bordo :

Torta salata pronta per essere infornata - Ricetta Torta salata agli Asparagi

Cuocete la vostra Torta salata agli Asparagi per circa 50 min – 1 h a 180 ° nella parte media del forno.

Il tempo può variare a secondo del forno. Gli ultimi 10 minuti trasferite sul fondo del forno.

La Torta salata agli Asparagi è pronta quando si forma una crosticina gonfia, giallo intenso in superficie.

Con il calore la torta si gonfierà leggermente vista la presenza di uova, per poi sgonfiarsi una volta fuori dal forno

Torta salata agli asparagi - Ricetta Torta salata agli asparagi

Lasciate raffreddare in teglia per almeno 3 h!

La Torta salata con Asparagi è pronta per essere tagliata quando è bella fredda! Come vedete dalla foto ha un interno cremoso con tanti asparagi!

Torta salata agli Asparagi - Ricetta Torta salata Asparagi

Come conservare la Torta Salata agli Asparagi:

A temperatura ambiente per 1 giorno. se Volete conservarla più giorni allora riponetela in frigo, dove si conserverà per 3 – 4 giorni!

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Antipasti PasqualiRicette primaveriliasparagiRicette per il pranzo in ufficioRicette Pic NicRicette di PasquaRicette Vegetarianericottapasta brisée

Ricette da non perdere!

sfogliata con carciofi

Sfogliata con carciofi

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

colombine salate

Colombine salate (facilissime e veloci)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
5 Commenti
  • Avatar Simo ha detto:
    2 Maggio 2017 alle 19:16

    Una torta salata che proverò quanto prima…in casa mia adoriamo gli asparagi!!! Un bacio

    Rispondi
  • Avatar Marianna ha detto:
    2 Maggio 2017 alle 19:54

    Acquolina! Adoro la ricotta e anche gli asparagiii

    5
    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    3 Maggio 2017 alle 22:22

    Provata!! Buonissima davvero!! Gli asparagi e la ricotta insieme sono buonissimi

    5
    Rispondi
  • Avatar ludovica ha detto:
    11 Giugno 2017 alle 06:28

    Ciao!!! grazie per questa torta di asparagi!! facile e davvero ottima!! ho avuto un sacco di complimenti !!

    5
    Rispondi
  • Avatar Nina ha detto:
    26 Maggio 2020 alle 20:55

    Questa torta salata è davvero buona. Ho apportato qualche modifica… ho frullato gli asparagi mischiando poi la purea con la crema di ricotta, lasciando solo le punte di asparagi sulla superficie. Non me ne voglia Simona per aver dissacrato la sua ricetta… ma era l’unico modo per far mangiare gli asparagi ai bimbi. Risultato cmq ottimo.

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy