Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torta ricotta e pere dal cuore cremoso, la Ricetta facile e golosissima!
DolciTorteDolci alla frutta

Torta ricotta e pere dal cuore cremoso, la Ricetta facile e golosissima!

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

La Torta ricotta e pere è un dolce squisito tipico della costiera amalfitana; in questa versione semplice e golosissima, simile ad una Crostata di ricotta, realizzata con un guscio di pasta frolla friabile che racchiude un ripieno cremoso di crema di ricotta e pezzetti di pere! Un abbinamento vincente, delizioso, diventato famoso grazie al maestro Salvatore De riso; che realizzò per la prima volta la famosa “Torta ricotta e pera”  a metà strada tra una cheesecake e una crostata ; il cui successo fu tale che nacquero poi  tantissime varianti!

Torta ricotta e pere - Ricetta Torta ricotta e pere

La mia preparazione prende proprio spunto dalla Ricetta originale;  in questo caso ho riadattato la mia frolla ad un morbido biscotto alle nocciole; una base super collaudata, facile da fare e da stendere, che conserva la forma anche dopo la cottura, resta friabile e scioglievole non troppo dura, perfetta da amalgamarsi con il ripieno alto e cremoso di ricotta e pere! Unica attenzione: è sgocciolare alla perfezione la ricotta e utilizzare pere sode e dure; in questo modo il ripieno resterà cremosissimo e non acquoso! L’assaggio è poesia: una Torta ricotta e pere strepitosa, profumatissima, dal sapore divino e della consistenza paradisiaca che si scioglie in bocca ad ogni morso! Perfetta come dessert di fine pasto, la Torta ricotta e pere è un dolce elegante per occasioni speciali, ricorrenze, ma anche da gustare a merenda affianco ad un buon tè;  il suo ripieno fresco è adatto a tutte le stagioni! dall’autunno alla primavera, passando per l’estate! Provatelo presto e amatelo subito!

Scopri anche :

La Torta di pere soffice (in questo caso con ricotta nell’impasto che la rende morbidissima e tante pere dentro e sopra affondante!)

Ricetta Torta ricotta e pere

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 1 h 1h e 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 635 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per uno stampo da 20 cm alto almeno 5 cm

Per la frolla alle nocciole:

  • 300 gr di farina’00 + 30 gr di farina di nocciole (+ 1 cucchiaino per la spianatoia)
  • 165 gr di burro morbido a temperatura ambiente
  • 1 uovo intero (dimensione media)
  • 2 tuorli d’uovo (dimensione piccola)
  • 130 gr di zucchero semolato
  • 1/2 cucchiaino raso di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno cremoso di ricotta e pere :

  • 600 gr di ricotta di pecora, perfettamente sgocciolata e strizzata
  • 70 gr di zucchero a velo  + quello per ricoprire la crostata
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia (oppure 1 bustina di vaniglia oppure semi di una bacca)
  • un pizzico di cannella in polvere
  • 2 pere dimensione media, qualità a scelta importante che siano dure e sode
Procedimento

Come fare la Torta ricotta e pere

Per la realizzazione della base e della crema guardate l’articolo CROSTATA DI RICOTTA dove trovate tutti i passaggi illustrati per realizzare la vostra torta ricotta e pere, gli ingredienti sono praticamente identici.

Unica differenza, l’aggiunta di farina di nocciole nella frolla, per simulare il tipico connubio di sapori;

Nel ripieno di ricotta, una volta pronto aggiungete i pezzettini di pera precedentemente tagliati!

anche la cottura resta invariata!

Lasciate riposare a temperatura ambiente una volta cotta per almeno 1 giorno.

Ecco pronta la vostra Torta ricotta e pere dal cuore cremoso e squisito!

Torta ricotta e pere - Ricetta Torta ricotta e pere-

Conservate in frigo per circa 3 – 4 giorni e servite se gradite a temperatura ambiente!

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette di FerragostovanigliaRicette Vegetarianepasta frollapere

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
5 Commenti
  • Avatar Giulia Festa ha detto:
    8 Novembre 2019 alle 20:25

    La torta che stavo aspettando !!! La proverò presto! Fantastica!!!

    5
    Rispondi
    • Avatar Irma ha detto:
      15 Novembre 2019 alle 18:22

      Volevo sapere le pere crude o vanno cotte

      Rispondi
  • Avatar anny ha detto:
    8 Novembre 2019 alle 21:51

    Ho preparato la frolla volevo assemblarla domani… posso?

    5
    Rispondi
  • Avatar Simo ha detto:
    2 Aprile 2021 alle 01:12

    per uno stampo da 25cm di quanto dovrei aumentare le dosi?

    Rispondi
  • Avatar Silvana ha detto:
    22 Novembre 2021 alle 16:09

    Ciao. Io ho provato a farla, ma non so dove ho sbagliato, non è rimasta particolarmente cremosa all’interno (forse colpa della ricotta che era troppo soda). Inoltre, a mio gusto, era poco dolce. Comunque complimenti per il tuo blog. Ho fatta la torta mimosa ed è strepitosa! Inoltre ci sono altre ricette che vorrei provare! Complimenti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy